Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Il figlio di Saul", altre visioni dall'olocausto

"Il figlio di Saul", altre visioni dall'olocausto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il film ungherese “Il figlio di Saul” arriva nelle sale italiane dal 21 gennaio, distribuito da Teodora Film. Già vincitore del Grand Prix a Cannes

PUBBLICITÀ

Il film ungherese “Il figlio di Saul” arriva nelle sale italiane dal 21 gennaio, distribuito da Teodora Film. Già vincitore del Grand Prix a Cannes 2015 e adesso di un Golden Globe punta all’Oscar. L’unico film ungherese che ha avuto una nomination e poi ha vinto l’oscar era stato “Mephisto” di István Szabó in 1981.
Per questo “Il filgio di Saul” di László Nemes Jeles è molto importante in Ungheria.

Al momento del trionfo ai Globi d’Oro il regista ha dichiarato di aver voluto affrontare il tema dell’olocausto in modo diverso.

László Nemes, regista ungherese agli esordi mette al centro del film il cadavere di un ragazzino che un padre vuole sottrarre alla macchina per l’annientamento dei forni crematori. Obiettivo preservare la sacralità del corpo del figlio. La macchina da presa è spesso sul volto del protagonista.

Stando agli autori il succecsso del film risiede in questo nuovo approccio al tema e alla gestione cinematografica del soggetto.

A conti fatti un film cosi’ si presenta come l’esatto opposto del premio Oscar “La vita è bella” di Roberto Benigni.

http://hungarytoday.hu/news/hungarian-movie-son-saul-sensationally-wins-golden-globe-best-foreign-language-film-trailer-61664

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"