Turchia L'ONU attacca il governo turco: "Diritti umani violati nel sud-est curdo" Assassinii e distruzione nel sud-est: “Gravi violazioni dei diritti umani” Assassinii, uso eccessivo della forza e distruzione di abitazioni e interi quartieri con l’artiglieria… 10/03/2017
USA Corea del Sud, gli Stati Uniti difendono il Thaad: “Serve a proteggere gli alleati” Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha condannato con fermezza i recenti test missilistici della Corea del Nord, esprimendo preoccupazione per il comportamento di… 08/03/2017
Ungheria Ungheria. L'Onu critica la legge che istituisce campi di reclusione per i richiedenti asilo L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) reagisce duramente all’adozione da parte del Parlamento ungherese della legge che permette di incarcerare sistematicamente i richiedent 08/03/2017
Corea del Nord Corea del Nord lancia 4 missili. Proteste del Giappone Il Giappone ha inoltrato una protesta formale dopo il lancio di 4 missili balisitici da parte della Corea del Nord. 06/03/2017
Siria Siria, de Mistura: dai colloqui un'agenda chiara, prossimo round entro marzo L'opposizione siriana ha accettato in via provvisoria 12 principi Onu alla fine dei colloqui di pace 04/03/2017
Siria Ginevra, colloqui sulla Siria: “agenda chiara” di 4 punti compresa la lotta al terrorismo La quarta tornata di colloqui di pace sulla Siria a Ginevra si chiude senza una svolta ma con una “agenda chiara”. 03/03/2017
Kenya Kenya: si aggrava l'emergenza umanitaria causata dalla siccità Il Paese ha urgente bisogno di aiuti umanitari 03/03/2017
Mondo Marocco e Fronte Polisiario, si riaccende la tensione per il Sahara Occidentale Eserciti a poca distanza, ma una telefonata tra Muhammad VI e il Segretario Generale Onu calma le acque 03/03/2017
Mondo Onu: sanzioni alla Siria. Veto di Russia e Cina Siria, è la settima volta che Mosca pone il veto ad una risoluzione ONU per proteggere il governo di Damasco 28/02/2017
Svizzera Onu, Antonio Guterres: "Il disprezzo per i diritti umani si sta diffondendo" I diritti umani delle minoranze e dei migranti sono attaccati dai populisti e dai governi che si sottraggono alle proprie responsabilità di proteggere i rifugiati: questo il monito lanciato dal Segret 27/02/2017
Siria De Mistura: "Gli attentati di Homs un sabotaggio dei negoziati per la pace in Siria" Gli attentati di ieri a Homs rappresentano un tentativo di sabotare i colloqui di pace di Ginevra. 26/02/2017
Svizzera Ginevra, Ankara: "Kurdi fuori dai negoziati per la Siria" I gruppi kurdi dell’opposizione a Bashar al-Assad hanno abbandonato i colloqui di Ginevra per la pace in Siria. 24/02/2017
Federazione russa A Mosca i funerali dell'ambasciatore all'Onu Vitali Churkin Mosca ha dato l’ultimo saluto all’ambasciatore russo all’Onu Vitali Churkin, scomparso all’improvviso lo scorso 20 febbraio, il giorno prima di compiere 65 anni per un attacco cardiaco, secondo quanto 24/02/2017
Svizzera Ginevra, in salita i negoziati sulla crisi siriana L'opposizione considera la transizione politica l'unica via per contrastare il terrorismo 24/02/2017
Svizzera Ginevra, ripresi i negoziati sulla Siria. De Mistura (Onu): "Lavorare insieme" Due mesi dopo la caduta di Aleppo est, roccaforte degli insorti nel nord della Siria, l’Onu torna a mediare a Ginevra tra le opposizioni e il governo di Damasco. 24/02/2017
Svizzera Conflitto siriano un nuovo tavolo diplomatico per uscire dall'impasse La conferenza di Ginevra è la quarta sotto egida Onu. Le precedenti non hanno avuto l'esito sperato 23/02/2017
Siria Siria: a Ginevra riprendono i colloqui, poche speranze di trovare una soluzione A Ginevra sono scarse le aspettative di una soluzione immediata alla guerra siriana. 23/02/2017
Svizzera Al via a Ginevra nuovo round di negoziati diretti per la pace in Siria Al via a Ginevra il quarto round di colloqui per la pace in Siria, colloqui diretti che portano attorno ad uno stesso tavolo le varie parti implicate nel conflitto che in 6 anni ha messo in ginocchio 23/02/2017
Mondo Cordoglio all'Onu per la morte improvvisa del russo Vitaly Churkin Una morte improvvisa, il giorno prima di compiere 65 anni, che coglie di sorpresa il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. 20/02/2017
Federazione russa Morto l'ambasciatore russo all'Onu Vitaly Churkin Il decesso avvenuto per attacco cardiaco, avrebbe compiuto 65 anni appena 24 ore dopo 20/02/2017