Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Onu, Antonio Guterres: "Il disprezzo per i diritti umani si sta diffondendo"

Onu, Antonio Guterres: "Il disprezzo per i diritti umani si sta diffondendo"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I diritti umani delle minoranze e dei migranti sono attaccati dai populisti e dai governi che si sottraggono alle proprie responsabilità di proteggere i rifugiati: questo il monito lanciato dal Segret

PUBBLICITÀ

I diritti umani delle minoranze e dei migranti sono attaccati dai populisti e dai governi che si sottraggono alle proprie responsabilità di proteggere i rifugiati: questo il monito lanciato dal Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres in apertura della 34 esima sessione del Consiglio per i diritti umani riunito a Ginevra.

“Il disprezzo per i diritti umani è una malattia che si sta diffondendo, populismo ed estremismo si alimentano a vicenda mentre crescono razzismo, xenofobia, antisemitismo, odio anti-musulmano e altre forme di intolleranza. Il traffico di esseri umani è in aumento, molte persone stanno fuggendo dalla guerra e la comunità internazionale non deve sottrarsi alle sue responsabilità. Dobbiamo con forza resistere a chi desidera reintegrare la tortura. La tortura è vile, non produce informazioni utili e fa vergognare tutti i paesi che la infliggono”, ha detto Antonio Guterres.

A Ginevra il presidente dell’Autorità nazionale Palestinese Mahmud Abbas ha lanciato un appello alla comunità internazionale per la difesa della soluzione dei due Stati. Il suo intervento giunge due settimane dopo che Donald Trump ha aperto ad altre possibilità per risolvere il conflitto israelo-palestinese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cina-Usa: a Ginevra primi colloqui commerciali sulla guerra dei dazi di Trump

Watches and Wonders 2025: al via il più grande evento al mondo sugli orologi

Colloqui soluzione a Cipro, Costa: Ue pronta a svolgere il proprio ruolo