Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

De Mistura: "Gli attentati di Homs un sabotaggio dei negoziati per la pace in Siria"

De Mistura: "Gli attentati di Homs un sabotaggio dei negoziati per la pace in Siria"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli attentati di ieri a Homs rappresentano un tentativo di sabotare i colloqui di pace di Ginevra.

PUBBLICITÀ

Gli attentati di ieri a Homs rappresentano un tentativo di sabotare i colloqui di pace di Ginevra. Lo ha detto l’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan De Mistura.

Gli attacchi, compiuti da attentatori suicidi, hanno ucciso una quarantina di persone, tra le quali due ufficiali della sicurezza.

De Mistura ha incontrato separatamente le parti, prospettando loro uno schema basato sul cessate il fuoco e capace di portare alla fine del conflitto civile in atto da sei anni.

La delegazione di Damasco, guidata dall’ambasciatore all’Onu Bashar al-Jaafari, dopo due ore e mezza ha sospeso i colloqui per incontrare la stampa. Al-Jaafari ha chiesto all’opposizione di condannare gli attentati di ieri, o di farsi carico delle conseguenze. Per il diplomatico gli attacchi di Homs non sarebbero solo terrorismo, ma “una azione di terrorismo politico”.

Il cartello delle opposizioni, di cui fanno parte anche settori in passato legati ad al-Qaida, ha respinto le accuse.

“Il regime cerca di far saltare i negoziati, Noi ci siamo impegnati con la nostra gente a continuare il processo politico cercando di raggiungere i nostri obiettivi”.

Per proseguire il dialogo Damasco chiede che le opposizioni si presentino con una unica delegazione. “E’ la sola precondizione che poniamo”, ha detto al-Jaafari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria, bombe su Homs dopo gli attentati. Si complicano i colloqui di pace di Ginevra

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana