Ora in riproduzione Prossima mondo Giornata mondiale senza tabacco, OMS: ""Uccide 8 milioni di persone"
Ora in riproduzione Prossima Notizie green L'Ue si prepara a bandire migliaia di sostanze chimiche pericolose Bruxelles ha pubblicato una nuova tabella di marcia delle restrizioni: potrebbero essere bandite fino a 12.000 sostanze tossiche usate per la produzione di pannolini monouso, cosmetici, vernici, prodotti per la pulizia, adesivi, lubrificanti e pesticidi 29/04/2022
Ora in riproduzione Prossima Tunisia Petroliera affondata davanti alla Tunisia, per ora disastro è evitato L'ispezione dei sommozzatori non ha rilevato tracce di perdite di carburante dallo scafo. 18/04/2022
Ora in riproduzione Prossima Svezia Svezia, un grattacielo in legno eco-friendly Unire design e materiali eco-sostenibili. A Skellefteå, nel nord della Svezia. si trova un grattacielo di 25 piani tutti in legno e vetro. Si tratta del Centro culturale Sara (Sara Kulturhus) 17/04/2022
Ora in riproduzione Prossima Francia Plastica nei mari. L'appello dello One Ocean Summit: "Agire subito" "Salvare gli oceani si può, ma dobbiamo agire subito". Dallo One Ocean Summit di Brest, l'appello all'urgenza dei grandi. La presidente della Commissione UE von der Leyen: "Si stringa sui tempi. Serve un accordo vincolante entro l'anno". Denuncia di Macron: "Le acque internazionali un vero Far West" 11/02/2022
Ora in riproduzione Prossima Portogallo Portogallo, si apre la corsa al litio Il governo autorizza le prospezioni minerarie, nonostante le proteste delle popolazioni locali 05/02/2022
Ora in riproduzione Prossima Perù Strage di uccelli marini in Perù, 'soffocati' dal petrolio Indagini in corso sul disatro ecologico in Perù. Batteva bandiera italiana la petroliera protagonista dell'incidente, effetto collaterale dell'onda anomala di Tonga. Conseguenze irreversibili sulla fauna marina 31/01/2022
Ora in riproduzione Prossima Belgio Copernicus, ultimi sette anni i più caldi di sempre Brucia la terra. In tutto il pianeta gli ultimi sette anni sono stati i più caldi di sempre. Secondo quanto diffuso dal servizio dell’Unione europea “Copernicus" è tutta colpa dei cambiamenti climatici 10/01/2022
Ora in riproduzione Prossima Serbia Serbia: strade bloccate per dire no all'estrazione del litio Ancora una protesta in Serbia contro i progetti estrattivi della multinazionale Rio Tinto. "Devastano il Paese" dicono i manifestanti 08/01/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Thailandia, riapre la spiaggia danneggiata dai turisti Maya Bay era divenuta celebre per un film con Di Caprio, ma la popolarità ha causato danni ambientali che hanno portato a 4 anni di chiusura 05/01/2022
Ora in riproduzione Prossima Mauritius Mauritius: condanna per il capitano del cargo MV Wakashio La nave partita da Singapore e diretta in Brasile aveva a bordo 3.800 tonnellate di olio combustibile e 200 tonnellate di diesel. Capitano e primo ufficiale hanno ammesso di essere stati ubriachi al momento dell'incidente 27/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Serbia Serbia di nuovo in piazza contro la miniera di litio Manifestazioni degli ambientalisti per il terzo fine settimana consecutivo 11/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Serbia Proteste degli ambientalisti, Vučić fa retromarcia Dopo le grandi manifestazioni degli ambientalisti negli ultimi due fine settimana, il governo della Serbia fa dietrofont: ha deciso di sospendere due leggi - tra cui una sull'espropriazione dei terreni - che intendevano favorire la costruzione di una miniera di litio, molto contestata 09/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Serbia Belgrado, un albero liquido per purificare l'aria Purificare l'aria con un bioreattore. Contiene delle micro alghe immerse nell’acqua che possono ridurre l’anidride carbonica 07/12/2021
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS La disastrosa gestione dei rifiuti in Bosnia-Erzegovina Gli abitanti della zona nei pressi di Mostar si sono mobilitati per far chiudere la discarica che opera da anni senza permesso. Nella zona è stato registrato un aumento del numero dei tumori 26/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Venezia, la battaglia degli attivisti contro il moto ondoso Protesta a Venezia contro le aggressioni del moto ondoso e dell'inquinamento, entrambi prodotti dalle imbarcazioni a motore 21/11/2021
Ora in riproduzione Prossima India India, a New Dehli lockdown da inquinamento La Corte suprema ha ordinato il blocco della circolazione e delle attività a causa della pessima qualità dell'aria 16/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Danimarca Europa, meno morti premature per inquinamento Secondo gli ultimi dati dell'Agenzia europea dell'Ambiente nel 2019 sono diminuite le premature per polveri sottili. Si possono evitare 166.000 morti di smog all'anno seguendo le nuove linee dell'OMS 15/11/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Cop26, Cina e Russia grandi assenti I presidenti di Russia, Cina e Brasile non partecipano alla COP26. I governi di Mosca e Pechino si dicono disposti a collaborare ma con i loro tempi. Putin fissa il traguardo dell’impatto zero al 2060 e non al 2050 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Belgio Belgio, sotto accusa multinazionale americana per emissioni inquinanti Le autorità puntano l'indice contro la 3M, dopo gli assai preoccupanti risultati di uno studio sull'esposizione dei residenti alle emissioni inquinanti dell'impianto chimico 27/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Natura Incubo diossina a Losanna: la maggior parte del terreno è inquinata Elevati livelli della sostanza chimica tossica sono stati rilevati in centro città, dove fino al 2005 si trovava un inceneritore, causa dell'inquinamento 17/10/2021