Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La maggior parte delle persone nel mondo respira aria inquinata: aria pulita in meno di 1 città su 5

Un motociclista passa davanti a degli irrigatori che spruzzano acqua nella speranza di calmare la polvere e l'inquinamento atmosferico a Nuova Delhi, il 12 febbraio 2025.
Un motociclista passa davanti a degli irrigatori che spruzzano acqua nella speranza di calmare la polvere e l'inquinamento atmosferico a Nuova Delhi, il 12 febbraio 2025. Diritti d'autore  Manish Swarup/AP Photo
Diritti d'autore Manish Swarup/AP Photo
Di Euronews with AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Solo in una città su cinque nel mondo i residenti possono respirare aria pulita. L'India ha sei delle nove città più inquinate del globo, secondo un nuovo rapporto di una banca dati svizzera che lancia l'allarme sui livelli estremi di inquinamento dell'aria

PUBBLICITÀ

Secondo un nuovo rapporto, nella maggior parte del mondo si respira aria inquinata e solo il 17 per cento delle città a livello globale rispetta le linee guida sull'inquinamento atmosferico.

Il database di monitoraggio della qualità dell'aria IQAir, con sede in Svizzera, ha analizzato i dati di 40mila stazioni di monitoraggio della qualità dell'aria in 138 Paesi e ha scoperto che Ciad, Congo, Bangladesh, Pakistan e India hanno l'aria più inquinata.

L'India aveva sei delle nove città più inquinate, con la città industriale di Byrnihat nel nord-est dell'India che è risultata la peggiore.

Livelli di inquinamento dell'aria potrebbero essere molto più alti: poche le stazioni di monitoraggio

Secondo gli esperti, la quantità reale di inquinamento atmosferico potrebbe essere di gran lunga superiore, poiché in molte parti del mondo manca il monitoraggio necessario per ottenere dati più accurati. In Africa, ad esempio, c'è solo una stazione di monitoraggio ogni 3,7 milioni di persone.

Secondo il rapporto, si stanno installando più stazioni di monitoraggio della qualità dell'aria per contrastare il problema. Quest'anno, gli autori del rapporto sono stati in grado di incorporare i dati di 8.954 nuove località e di circa un migliaio di nuovi monitor, come risultato degli sforzi per monitorare meglio l'inquinamento atmosferico.

La scorsa settimana, però, il monitoraggio dei dati sull'inquinamento atmosferico ha subito un duro colpo quando il Dipartimento di Stato statunitense ha annunciato che non avrebbe più reso pubblici i dati provenienti dalle ambasciate e dai consolati di tutto il mondo.

Gli effetti dell'esposizione all'inquinamento atmosferico sulla salute

Respirare aria inquinata per un lungo periodo di tempo può causare malattie respiratorie, morbo di Alzheimer e cancro, ha dichiarato Fatimah Ahamad, scienziata capo ed esperta di inquinamento atmosferico presso il Sunway Centre for Planetary Health, con sede in Malesia.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) stima che l'inquinamento atmosferico uccida ogni anno circa sette milioni di persone. Ahamad ha dichiarato che è necessario fare molto di più per ridurre i livelli di inquinamento atmosferico. L'Oms aveva già rilevato che il 99 per cento della popolazione mondiale vive in luoghi che non rispettano i livelli di qualità dell'aria raccomandati.

"Se l'acqua è cattiva o assente, si può dire alla gente di aspettare mezz'ora al giorno e l'acqua arriverà. Ma se l'aria è cattiva, non si può dire alla gente di smettere di respirare", ha detto Ahamad.

Le soluzioni per migliorare l'inquinamento atmosferico nel mondo

Diverse città come Pechino, Seul, in Corea del Sud, e Rybnik, in Polonia, sono riuscite a migliorare la qualità dell'aria grazie a norme più severe sull'inquinamento prodotto da veicoli, centrali elettriche e industrie. Hanno anche promosso l'uso di energia più pulita e investito nel trasporto pubblico.

Un altro sforzo notevole per ridurre il grave inquinamento atmosferico è stato l'accordo dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico sull'inquinamento da foschia transfrontaliera.

Anche se per ora in modo limitato, dieci Paesi della regione si sono impegnati a collaborare per monitorare e ridurre l'inquinamento causato dai grandi incendi boschivi, un fenomeno comune nella regione durante le stagioni secche.

Shweta Narayan, responsabile della campagna dell'Alleanza globale per il clima e la salute, ha dichiarato che molte delle regioni che registrano il peggiore inquinamento atmosferico sono anche luoghi in cui i gas che riscaldano il pianeta vengono rilasciati in modo massiccio attraverso la combustione di carbone, petrolio e gas.

Ridurre le emissioni che alterano il clima per rallentare il riscaldamento del pianeta può anche migliorare la qualità dell'aria. L'inquinamento atmosferico e la crisi climatica "sono due facce della stessa medaglia", ha sottolineato Narayan.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nutrizione: i consigli degli esperti per massimizzare i risultati in palestra

Esclusivo: i Paesi Ue chiedono di utilizzare i fondi per la difesa per i farmaci essenziali

Andare nello spazio potrebbe accelerare l'invecchiamento