Ora in riproduzione Prossima Francia Brest, al via il vertice 'One Ocean' per la salvaguardia degli oceani
Ora in riproduzione Prossima Ocean Salvate il Baltico dall'inquinamento Uno dei mari più inquinati al mondo si trova in Europa. Decenni di contaminazioni chimiche, pesca eccessiva e cambiamenti climatici hanno minato la salute del mar Baltico, provocando una grave crisi ambientale, economica e sociale. Allora, che cosa possiamo fare per salvare il Baltico? 28/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Ocean Il fragile equilibrio tra ambiente ed economia nella pesca del Baltico Il settore della pesca soffre dei divieti nel mar Baltico. C'è speranza che la situazione migliori nel prossimo futuro? Risponde il Commissario europeo Sinkevičius. 28/09/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo World cleanup day 2021, al via le pulizie d'autunno nelle nostre città #World cleanup day, al via le pulizie d'autunno nelle nostre città. Prendendo esempio dagli estoni, dal 2018 si dedica un week-end all'anno per pulire insieme le vie dei nostri centri urbani. Ma non solo. 18/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Libia Un bagno nel Mediterraneo di fronte a Tripoli? Anche no... Diverse spiagge di fronte alla capitale libica sono state chiuse, a causa dell'elevato livello di inquinamento. È stato trovato Escherichia coli in cinque aree testate 25/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Notizie green Artide: scoperti batteri in grado di biodegradare il petrolio disperso A rivelarlo è uno studio dell'Università di Calgary. Gli scienziati hanno trovato dei microbi "inaspettati" nelle acque ghiacciate dell'Artico 17/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Romania Romania: pesci morti a galla, contaminato il fiume Jiu? Centinaia di pesci morti fanno avviare un'indagine sulla qualità dell'acqua nella contea di Hunyad vicino alla città di Aninoasa 10/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Thailandia La Thailandia ha vietato le creme solari che danneggiano i coralli Le lozioni vietate sono quelle che contengono oxybenzone, octinoxate, 4-methylbenzylidene camphor o butylparaben 05/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Corsica: la chiazza di idrocarburi si allontana dalla costa Scongiurato per il momento il disastro ambientale. Sul caso indaga la procura di Marsiglia, tre navi sono sospettate di avere sversato illegalmente gli idrocarburi in mare durante la pulizia delle stive 14/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Marea nera minaccia la Corsica La chiazza è divisa in due lunghi segmenti di circa 35 chilometri. Lo sversamento risalirebbe a un natante che ha lavato sottocosta le cisterne 12/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Sri Lanka Allarme ambientale al largo dello Sri Lanka La MV X-Press Pearl, lunga 186 metri, trasportava 1486 container con 25 tonnellate di acido nitrico, diversi altri prodotti chimici e cosmetici 02/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Bulgaria A Varna la gestione dell'acqua ancora lontana dagli standard europei Varna è la terza città della Bulgaria e il cuore pulsante del turismo nel paese. La gestione dell'acqua è di cruciale importanza 31/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Serie I vincitori del World Press Photo 2021 insegnano qualcosa sul pianeta Fotogallery. Le immagini che hanno vinto quest'anno recano un forte messaggio ambientalista, tra ghiacciai artificiali, vita durante la pandemia e amicizie tra uomo e animali 15/04/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Giornata Mondiale dell'Acqua: con sempre meno acqua Il 22 marzo ricorre il "World Water Day", istituito nel 1993 dall'Onu, per valorizzare un bene preziosissimo, soprattutto dove non c'è, nelle zone più povere del pianeta. E, nel mondo, oltre 2 miliardi di persone non hanno ancora accesso all'acqua potabile. 22/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe Emergenza rifiuti, le discariche galleggianti nei fiumi dei Balcani Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina: scarico illegale dei rifiuti nei fiumi. La testimonianza degli ambientalisti, le interviste ai politici 19/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Innovazione ecologica Come riciclare le mascherine usa e getta? Farle diventare asfalto Si tratta della prima ricerca nel suo genere ed indaga il potenziale per l'utilizzo di mascherine chirurgiche monouso nel settore dell'edilizia civile. 18/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Natura Gli spinaci intelligenti in grado di prevedere i cambiamenti climatici L'inserimento di nanotubi di carbonio permette alle piante di trasmettere informazioni preziose attaverso connessioni wireless. La tecnologia è stata sviluppata dal MIT 02/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Bulgaria Perché un'ondata di spazzatura ha intasato un fiume in Bulgaria 600 tonnellate di immondizia ripescate dal fiume Iskar in Bulgaria. Si era accumulata nel corso d'acqua nel suo flusso verso valle. 26/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna Las Tablas de Daimiel, un tesoro naturale...senza acqua Reportage "green" di Euronews nel sud della Spagna: la mancanza d'acqua rischia di far scomparire il Parco Nazionale de Las Tablas de Daimiel, uno degli ecosistemi più fragili e affascinanti d'Europa. Sotto accusa, il sovrasfruttamento agricolo del territorio. 22/12/2020
Ora in riproduzione Prossima Serie Ricostruire l'habitat marino distrutto dalle attività umane Un miliardo di persone dipendono da oceani, mari e acque interne. Il 70% i mari e oceani ha visto un impoverimento della biodiversità. Ma qualcosa si può ancora fare. 07/12/2020
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Il disastro ecologico della Kamchatka Nella regione russa della Kamchatka, la situazione ambientale è sempre più drammatica, conferma Greenpeace. Lo spiaggiamento di centinaia di creature marine è dovuto, si sospetta, alla dispersione di idrocarburi per missili. L'allarme è stato lanciato in ritardo dalle autorità. 06/10/2020