Sud Africa Sudafrica in controtendenza, leoni in aumento (il censimento conferma) Si tratta del censimento annuale nella riserva naturale di Balule, nella provincia settentrionale del Limpopo 05/09/2021
Cina La carovana d'elefanti che vagava in Cina ha finalmente trovato casa dopo mesi in giro tra terreni e centri urbani , sono riusciti ad attraversare il fiume che li separava dal loro habitat 11/08/2021
Natura La lince iberica non è più a rischio, esemplari decuplicati in 20 anni Rischiava di diventare il primo grande felino ad estinguersi dall'epoca della tigre dai denti a sciabola, circa 10.000 anni orsono 28/07/2021
Smart Regions Francia e Germania insieme per proteggere la biodiversità del Reno In collaborazione con the European Commission Proteggere la biodiversità è un'urgenza e le soluzioni esistono. Ci troviamo al confine franco-tedesco, nelle zone umide lungo il Reno, dove grazie a un progetto transfrontaliero si stanno realizzando azioni concrete per sviluppare e stabilizzare la popolazione di sei specie in pericolo 19/07/2021
Argentina Argentina, torna la lontra gigante: tre cuccioli nascono in cattività Successo del progetto di reintroduzione di specie selvatiche endemiche ora scomparse 27/05/2021
Sponsorizzato Squali e tartarughe. Come Dubai protegge la sua fauna marina Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Dubai vanta chilometri di costa incontaminata, che gli ambientalisti vogliono preservare. Scopriamo alcuni dei progetti nati per proteggere la vita marina e far sì che l'ecosistema continui a prosperare. 06/05/2021
Business Series Salvate la sorgente dell'Okavango In collaborazione con Governo de Angola Un'avventura sui fiumi angolani. Una spedizione alla scoperta di una delle regioni più inesplorate dell'Africa. Un progetto per difendere la biodiversità. 07/04/2021
Regno Unito Brexit, Regno Unito: pollice "verso" per chi ha il pollice verde Il settore delle piante ornamentali nel Regno Unito è sempre più in difficoltà dopo la Brexit. Piante abbandonate, lavoratori "europei" che non possono raggiungere l'Inghilterra, domanda in crescita, prezzi alti: i rivenditori del giardinaggio sono decisamente in crisi. Tutta colpa della Brexit. 07/04/2021
Serie: la mia Europa Albania, un aeroporto in laguna: ambientalisti contro il progetto Un aeroporto internazionale all'interno di un'area protetta, lungo la rotta degli uccelli migratori: la battaglia contro lo scalo degli ambientalisti in Albania 12/03/2021
Camerun Camerun: il lago che soffoca (e che si affida al coleottero) Una pianta infestante minaccia in Camerun vita ed ecosistema di una comunità e di un lago. La "Salvinia adnata" ricopre ormai un quarto della sua superficie e raddoppia di massa ogni 10 giorni. Pescatori e animali soffrono, ma la salvezza potrebbe arrivare da un coleottero 03/01/2021
Sponsorizzato Affrontare la crisi della biodiversità: i dati sul cambiamento climatico ci vengono in aiuto Pubblicità presentata da Copernicus Il cambiamento climatico mette a rischio la sopravvivenza di nove milioni di specie animali e vegetali. Raccogliere e analizzare dati è essenziale per mettere in atto delle strategie che proteggano la natura e gli ecosistemi. 09/11/2020
Climate Now Il mondo si riscalda. Delle proposte per fermare il disastro arrivano dalla Romania In collaborazione con Copernicus Forse fermare i cambiamenti climatici è impossibile, ma si può fare qualcosa per evitare il disastro. Almeno è quello che pensano in Romania 19/10/2020
Ocean Salvare la natura: la strategia dell'Europa In collaborazione con the European Commission La distruzione della biodiversità sta avvenendo a velocità senza precedenti. La Commissione europea vuole che entro il 2050 tutti gli ecosistemi siano ripristinati e adeguatamente protetti 30/09/2020
Mondo WWF: "In 50 anni perduti due terzi della fauna selvatica mondiale" Pubblicato il rapporto biennale "Living Planet Index", da cui traspaiono dati assai allarmanti 10/09/2020
Sud Africa Sudafrica, pinguini destinati a soccombere alle petroliere Algoa Bay in Sudafrica, paradiso minacciato dalle petroliere: pinguini, delfini, fauna marina in pericolo 18/08/2020
Italia La danza dei capodogli alle Eolie In tutto il Mediterraneo sono solo 2500 esemplari ma alcuni di questi capodogli fanno visita in questi giorni all'isola di Lipari. La Guardia costiera ha monitorato la serenità della loro navigazione 09/07/2020
Francia Il mare è soffocato dalle reti perdute, un sistema per tracciarle Un'azienda francese ha sviluppato un sistema satellitare di tracciamento delle reti che potrebbe consentire ai pescatori di recuperarle con una semplice app; ogni anno in mare se ne perdono 640mila tonnellate 06/07/2020
Ocean Proteggere la biodiversità marina per proteggere noi stessi In collaborazione con the European Commission Più della metà delle specie marine potrebbero trovarsi sull'orlo dell'estinzione entro la fine del secolo. A Creta si studia il futuro del Mediterraneo per cercare di impedirlo. 31/03/2020
Ocean "La biodiversità è importante soprattutto per gli umani" In collaborazione con the European Commission Secondo il biologo marino Thanos Dailianis, "La natura troverà una soluzione" alla perdita di biodiversità. Ma noi abbiamo costruito le nostre vite su questa biodiversità. 31/03/2020
Smart Regions Tra Slovenia e Croazia con lupi, linci ed orsi sulle Alpi Dinariche In collaborazione con the European Commission Un progetto di coesione europea sostiene il ripopolamento delle Alpi Dinariche con i grandi carnivori, si chiama Carnivora Dinarica 16/03/2020