Notizie dall'Europa Un'ondata verde investirà l'edilizia europea Questo il piano della Commissione europea, che intende rinnovare 35 milioni di edifici entro il 2030 per migliorarne l'efficienza energetica 20/10/2020
Serie: la mia Europa Una sentenza accelera la transizione energetica nei Paesi Bassi La più alta corte olandese ha emesso una sentenza che obbliga il governo a ridurre immediatamente le emissioni di CO2. Una sentenza storica con ricadute a livello mondiale. 18/09/2020
Serie Geotermia, l'energia dal sottosuolo con le nuove tecniche In collaborazione con The European Commission L'esempio dell'Islanda: le tecniche per garantire che le centrali geotermiche siano più sicure, affidabili ed efficienti, oltre che rispettose dell'ambiente 31/08/2020
Serie Green Deal europeo: la chiave per un’UE sostenibile In collaborazione con The European Commission Un mondo pi`ù pulito. Case, trasporti, alimentazione: tutto si rinnova. Grazie al Green Deal europeo: la chiave per un’UE sostenibile e climaticamente neutrale 27/07/2020
Australia Quando il maiale paga le bollette alla fattoria Dall'Austrialia l'esempio virtuoso di una fattoria del Queensland. Da scarti ed escrementi una produzione d'energia che ha tagliato le bollette dall'equivalente di 30.000 a 80 euro. Gli esperti: "Su tutto il Paese , produzione pari a 30 centrali" 26/07/2020
Serie: la mia Europa Centrali idroelettriche contro aree protette: un verde non così verde La Bosnia-Erzegovina dipende dall'energia sporca del carbone. L'energia idroelettrica sarebbe un'alternativa, ma c'è chi protesta contro le dighe, grandi e piccole 17/07/2020
Regno Unito Rischio "surriscaldamento" globale nei prossimi 5 anni Non più riscaldamento, ma surriscaldamento globale. L'Organizzazione Metereologica Mondiale lancia l'allarme: nei prossimi cinque anni, almeno per un mese all'anno, le temperature potrebbero aumentare di 1,5°C rispetto alla media pre-industriale. Quello per cui si batte l'Accordo di Parigi. 10/07/2020
Sponsorizzato Sfruttare sole, vento e acqua: i dati sul clima daranno un impulso al settore dell’energia pulita? Pubblicità presentata da Copernicus L’energia rinnovabile sarà al centro delle strategie postpandemiche di ripresa e decarbonizzazione dell’economia. Ecco perché i produttori di energia pulita e gli operatori delle reti si concentrano sempre più sui dati climatici per ottimizzarne la produzione. 03/07/2020
Germania Stop al carbone: Berlino promette ma apre una nuova centrale Proteste ambientaliste, in Germania, per la controversa apertura della centrale "Datteln4". Greenpeace e Fridays for Future: "Iniziativa paradossale. Berlino ipocrita". Dal governo rassicurano: "Permetterà la chiusura di impianti più datati e inquinanti". Greta Thunberg: "Giornata vergognosa" 30/05/2020
Polonia La Polonia verso la svolta nucleare Dopo un dibattito decennale il governo punta a costruire sei reattori nei prossimi vent'anni per soddisfare il fabbisogno energetico del paese 25/03/2020
Grecia La Grecia vira verso il verde. Chiudono le centrali a carbone Ma non tutti sono d'accordo, in particolare nella regione della Macedonia occidentale, dove il carbone dà lavoro a moltissime persone 05/03/2020
Serie Il futuro dell'eolico offshore... è sulla terraferma In collaborazione con The European Commission Il prototipo della turbina eolica costruito a Gran Canaria permette di tagliare drasticamente i costi d'installazione 24/02/2020
Germania Germania: un bonus per i "cittadini del vento" La SPD sta lavorando a un progetto, per promuovere l'espansione dell'energia eolica e raggiungere l'obiettivo del 65% di energie rinnovabili entro il 2030 02/01/2020
Notizie dall'Europa Copenhagen punta al green tra energie rinnovabili, metro e parchi eolici Copenaghen si è prefissata un ambizioso obiettivo ambientale. La città vuole diventare la prima capitale al mondo a raggiungere la neutralità del carbonio. 09/12/2019
Serie L'efficienza energetica degli edifici passa per... l'acqua In collaborazione con The European Commission Rivoluzionarie finestre che funzionano da collettori solari: è così che un progetto europeo punta a raggiungere l'obiettivo degli edifici a energia quasi zero. 02/12/2019
Polonia Polonia: l'economia del carbone Difficile per la città adeguarsi agli standard nei prossimi anni: l'intera econmia del paese è legata all'industria del carbone. 23/09/2019
Serie L’idrogeno pronto a scendere in mare con i traghetti In collaborazione con The European Commission L’idrogeno pronto a scendere in mare con i traghetti nelle Orcadi scozzesi. La sfida del progetto europeo "Bighit.eu" 01/07/2019
Business Planet Trasformare la spazzatura in un tesoro In collaborazione con The European Commission Business Planet a Parigi ha fatto visita a un'impresa per vedere in che modo sta avendo un impatto sulla società, trasformando i rifiuti alimentari in energia rinnovabile. 28/06/2019
Serie Il futuro? È lo stoccaggio dell'energia solare In collaborazione con The European Commission Tra Spagna e Francia alla scoperta di impianti solari a concentrazione (centrali solari termodinamiche) dove, grazie a progetti europei, si sperimentano nuovi metodi per la produzione di energia pulita 20/05/2019
Serie: la mia Europa Samsø, l'isola a "energia verde" Reportage di Euronews in Danimarca, prima ad Aahrus e poi sull'isola di Samsø, famosa per essere ecosostenibile quasi al 100%. A tal punto che tanti "Eco-Vip" fanno la fila per visitare il suo mondo "nature-friendly". Ed è stata pure creata una "Academy". Il sogno? Essere completamente "Fossil Free" 12/04/2019