Serie: la mia Europa La lotta fra nucleare e rinnovabili in Romania I paesi consumatori di carbone come la Romania hanno difficoltà a raggiungere gli obiettivi climatici dell'Europa. Il mix energetico potrebbe diventare più pulito aggiungendo più nucleare? 11/06/2021
Federazione russa Nucleare: in Russia la prima unità energetica di nuova generazione La società Rosatom ha creato quello che diventerà il cuore di un complesso sperimentale per l'industria nucleare del futuro 09/06/2021
Mondo Che aspetto avranno i rifiuti nucleari tra diecimila anni? linguisti e semiologi sono a lavoro per trovare un sistema di contrassegno delle scorie che sia comprensibile anche tra migliaia d'anni. Un tema più attuale che mai, nel 35esimo anniversario di Chernobyl 26/04/2021
Iran Iran, c'è un sospettato per il sabotaggio alla centrale nucleare Si chiama Reza Karimi, ha 43 anni e secondo la tv di stato iraniana sarebbe già ricercato dall'Interpol, anche se di un'eventuale "codice rosso" non c'è ancora traccia sul sito dell'organismo internazionale 17/04/2021
Iran Iran, blackout nel sito di Natanz: "Atto di terrorismo nucleare" Cyberattacco nel sito nucleare di Natanz in Iran. Teheran denuncia: "Atto di terrorismo nucleare''. 10/04/2021
Mondo Nucleare in Europa: cosa è cambiato dopo Fukushima La Germania ha messo al bando le centrali nucleari ma in realtà a livello europeo è stato fatto molto poco per prevenire e limitare disastri della portata di Fukushima 11/03/2021
Giappone "Fukushima? Molto meno peggio di Chernobyl" 11 marzo 2011: dieci anni fa, il terremoto in Giappone scatenò lo tsunami che travolse quattro reattori della centrale nucleare di Fukushisma. Secondo gli esperti, il cesio 137 resterà nell'aria per i prossimi vent'anni, ma l'incidente di Chernobyl (1986) fu molto più devastante. 11/03/2021
Mondo L'AIEA sul nucleare: "Energia pulita e di domani. Si superi Fukushima" Fukushima 10 anni dopo. L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica: "Energia pulita e del futuro. Un incidente non rimetta in discussione un intero comparto". Il direttore generale Rafael Grossi sulla questione degli scarti: "Un problema culturale. La tecnologia l'ha risolto" 11/03/2021
Iran Prove di disgelo USA IRAN sul nucleare L'Iran tenta di rilanciare il patto nucleare stracciato da Trump nel 2018 e forse l'era Biden potrebbe essere propizia per discutere sulle sanzioni che gli Stati Uniti hanno imposto contro il paese degli Ayatollah 21/02/2021
Italia Nucleare: in Italia ci sono 31mila metri cubi di scorie da smaltire La maggior parte dei Paesi Ue sono già dotati di depositi per le scorie a bassa e media attività. A più di trent'anni dallo spegnimento delle sue 4 centrali l'Italia continua a usare depositi provvisori 06/01/2021
Iran L'Iran avverte l'AIEA: "Al lavoro per uranio arricchito al 20%" Teheran annuncia anche la fine della collaborazione con gli ispettori. Linea dura dopo l'assassinio di Fakhrizadeh, attribuito ai servizi segreti israeliani 02/01/2021
Bielorussia Le cause della controversia sulla centrale nucleare di Lukashenka Le cause profonde della controversia sulla centrale nucleare di Lukashenka. Non solo ambiente, ma affari e politica energetica tra Russia, Ue e Paesi Baltici 08/11/2020
Ucraina Chernobyl, ecco la vita di chi è tornato e sfida l'inquinamento radioattivo Chernobyl, icona del disastro nucleare: in tanti sono tornati nelle aree ancora contaminate 22/10/2020
Polonia Il sogno nucleare della Polonia L'economia galoppa nel paese e Varsavia ha bisogno di più energia che può darle solo il nucleare 21/10/2020
Francia Francia tra nucleare e rinnovabili: pro e contro della transizione L'obiettivo del governo è di ridurre la quota di energia nucleare dal 70% al 50% entro il 2035. Un taglio che però potrebbe danneggiare l'economia del paese, principale esportatore di energia in Europa. 20/10/2020
Germania Germania: il lungo addio di nucleare e carbone La centrale nucleare di Brokdorf, a nord di Amburgo, produce elettricità da quasi 35 anni. La sua chiusura il prossimo anno privarà i mille abitanti del piccolo centro della loro principale fonte di lavoro 19/10/2020
Bielorussia Lituania: "Forti pressioni russe per la centrale nucleare bielorussa" Vilnius preoccupata per la velocità con la quale è stato lanciato l'impianto, senza le adeguate licenze 06/08/2020
Lituania Vilnius teme incidenti al reattore bielorusso di Astravyets Oltre 30 anni dopo Chernobyl, la Bielorussia sta ultimando il suo impianto nucleare nel sito di Astravyets a un passo da Vilnius. In allarme per diverse criticità della costruzione le autorità lituane distribuiscono pillole di iodo alle loro popolazioni vicine alla nuova centrale 05/07/2020
Iran Iran, incidente all'impianto nucleare di Natanz. Tutto sotto controllo Il portavoce dell'Agenzia per l'energia nucleare iraniana rassicura, l'incidente è avvenuto in un magazzino dove non vi era materiale sensibile. Dichiarazioni che non bastano a tranquillizzare la comunità internazionale 03/07/2020
Francia Fessenheim chiude i battenti: spento anche il secondo reattore La più antica centrale della Francia chiude dopo 43 anni di attività. Ora comincerà il smantellamento, per cui potrebbero volerci fino a cinque anni 29/06/2020