Water Matters Come risolvere i problemi idrici dell'Europa? Parola agli esperti In collaborazione con the European Commission Nell'ambito della Settimana Verde dell'Ue a Bruxelles, il giornalista scientifico di Euronews Jeremy Wilks ha parlato con un gruppo di esperti di inquinamento idrico, siccità e inondazioni
The Road To Green Gli agricoltori europei riusciranno a salvare il ciclo dell'acqua? In collaborazione con The European Commission Ogni anno il 30% dell'UE si trova ad affrontare carenze idriche, mentre meno del 40% dei corsi d'acqua è in buone o ottime condizioni ecologiche. L'agricoltura è sia vittima che responsabile della compromissione del ciclo idrico dell'UE, che l'Unione si è impegnata a ripristinare. 29/10/2025
Ocean Alla scoperta dei dati che alimentano l'economia blu europea In collaborazione con the European Commission Cosa accomuna gli studenti di acquacoltura degli estuari spagnoli ai responsabili politici dell'UE a Bruxelles? Una rete continentale che monitora le condizioni degli oceani in tempo reale, orienta le politiche sulla pesca e promuove investimenti sostenibili nell'economia blu europea. 28/10/2025
Ocean Intervista: perché l'Europa ha bisogno dei migliori dati oceanografici In collaborazione con the European Commission L'economia blu europea dà lavoro a 4-5 milioni di persone ed è in crescita. Il dott. Jann Martinsohn del Centro comune di ricerca dell'UE spiega perché i responsabili politici e gli investitori hanno bisogno dei migliori dati oceanografici disponibili. 28/10/2025
No Comment Vietnam, evacuazioni di massa: Hoi An allagata Alluvioni nella regione di Da Nang: piogge torrenziali prolungate hanno causato gravi inondazioni. A Hoi An le strade sono diventate fiumi. Le autorità evacuano residenti e turisti. 28/10/2025
Notizie green Spagna, le vittime della Dana chiedono giustizia dopo un anno Toñi García, una sopravvissuta di Benetússer, ha perso la sua unica figlia e suo marito. Chiede verità, perdono e giustizia: "Non sono morti a causa della pioggia, ma per una gestione negligente", ha dichiarato in un'intervista a Euronews 28/10/2025
Belgio Consiglio europeo, rinviata decisione su 140 miliardi di asset russi da destinare a Kiev I capi di Stato e di governo dell'Ue non trovano ancora l'accordo per l'utilizzo dei beni russi congelati a sostegno dell'Ucraina. Prevalgono i dubbi 23/10/2025
Notizie dall'Europa Consiglio europeo: prestiti a Ucraina, clima e Cina al centro del vertice Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy parteciperà al vertice dell'Ue e chiederà un nuovo sostegno dopo la deludente visita alla Casa Bianca 22/10/2025
Europe in Motion Cosa pensano gli europei dell'azione per il clima di governi e imprese Mentre le politiche ecologiche dell'Unione europea sono sotto esame, tre intervistati su quattro in un sondaggio condotto da Ipsos in dieci Paesi affermano che è importante che si mantengano le sue normative di tutela ambientale e climatica 17/10/2025
Modern Nomads Scoprite la riserva naturale di Korgalzhyn in Kazakistan, un paradiso per migliaia di fenicotteri In collaborazione con MDQ A breve distanza da Astana, la Riserva Naturale Statale di Korgalzhyn è un rifugio incontaminato per la fauna selvatica dove i visitatori possono ammirare i maestosi fenicotteri rosa nei loro luoghi di nidificazione. 15/10/2025
Europe in Motion Ecco le dieci spiagge più belle che potrebbero scomparire in 100 anni L'innalzamento del livello del mare in Europa potrebbe cancellare alcune delle spiagge più amate del continente entro il 2100 14/10/2025
Messico Alluvione in Messico, colpite più di 100mila case: si cercano dispersi Le forti piogge che hanno colpito il Messico negli ultimi giorni hanno causato danni ingenti. Al momento si contano 64 vittime, mentre altre 65 persone risultano disperse. Migliaia di abitazioni e attività commerciali sono state colpite 14/10/2025
Smart Regions I castelli dell'UE diventano roccaforti del turismo culturale sostenibile In collaborazione con the European Commission Due antichi castelli nella regione croata dell'Istria sono stati ristrutturati e restaurati per dare loro una seconda vita. È così che le vecchie pietre offrono uno spaccato del passato, creando al contempo posti di lavoro e dando impulso alle economie locali. 13/10/2025
Notizie green Cop30, ministra Brasile chiede aiuto dell'Ue per fondo foreste In un'intervista esclusiva a Euronews Sonia Guajajara, ministra dei Popoli indigeni del Brasile, ha difeso il meccanismo di finanziamento che sarà lanciato durante la prossima Cop30, in casa a Belém. L'iniziativa destina il 20 per cento delle risorse alle comunità locali 10/10/2025
Clima Incendi record in Amazzonia: il 2024 l'anno più distruttivo da decenni Nel 2024 in Amazzonia sono bruciati 3,3 milioni di ettari e 791 milioni di tonnellate di CO₂. Si tratta della stagione più distruttiva degli ultimi vent'anni 10/10/2025
Notizie green Grecia, a rischio produzione di mastice di Chios dopo incendi estivi L'eurodeputato Sakis Arnaoutoglou si è recato sull'isola per conoscere la situazione e ha sottolineato che porterà le richieste dei produttori di mastice al Parlamento europeo. Il mastice di Chios è patrimonio culturale immateriale dell'Unesco dal 2014 02/10/2025
Notizie green La famosa etologa Jane Goodall muore a 91 anni Jane Goodall ha studiato gli scimpanzé con un approccio rivoluzionario. L'etologa, attiva dagli anni '60, ha scoperto che questi animali usavano strumenti e svolgevano altre attività che precedentemente si riteneva fossero esclusive dell'uomo 01/10/2025
Notizie dall'Europa Inquinato il 62% di fiumi, laghi e coste europee secondo agenzia Ue Il rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente rivela che oltre il 60 per cento delle acque europee è in cattivo stato ecologico e lancia l’allarme su siccità, inquinamento da Pfas e salute pubblica 30/09/2025
Notizie green Cipro, nuovo report lancia l'allarme sullo stato delle risorse idriche Un report sulla gestione delle risorse idriche denuncia la scarsità d'acqua dolce che minaccia l'isola e invita le autorità ad agire immediatamente per arginare una situazione critica 30/09/2025
Destinazioni Questa città europea è la destinazione turistica più sostenibile Per il secondo anno consecutivo Helsinki guida il Global Destination Sustainability Index. La capitale finlandese è un modello di turismo sostenibile grazie a progetti climatici, certificazioni ambientali e coinvolgimento dei residenti 29/09/2025
EuroVerify Fact-checking: le bufale di Trump sull'Europa nel discorso all'Onu Il discorso di Trump è stato ricco di affermazioni relative all'immigrazione in Europa, alla crisi climatica e alla guerra della Russia in Ucraina. Non tutte eravano. Euroverify ha analizzato cosa ha detto il presidente Usa e verificato quanto c'era di vero e quanto era falso 25/09/2025
Business Series Il Kazakistan rafforza il suo impegno per finanza verde e transizione energetica in Asia centrale In collaborazione con MDQ Il Kazakistan incrementa le energie rinnovabili e la finanza verde per ridurre le emissioni e assumere il ruolo di polo di transizione verso un’energia pulita in Asia centrale. 24/09/2025
The Road To Green Come si fa a creare una città veramente verde? In collaborazione con The European Commission Quanto è verde la vostra città? In attesa dell'imminente assegnazione del titolo di Capitale verde europea 2027, The Road to Green vi porta a Lisbona, in Portogallo, e a Lahti, in Finlandia, per scoprire le soluzioni urbane alle nostre sfide ambientali. 24/09/2025
Make it Work Una scuola danese affronta il problema della carenza di competenze nell'edilizia sostenibile In collaborazione con the European Commission In Danimarca, gli studenti delle scuole professionali si stanno formando per diventare artigiani, contribuendo a compensare la carenza di competenze dell'Europa nella transizione verde. 24/09/2025
The Road To Green Suoli permeabili e tunnel giganti: Lisbona sta diventando una "città spugna" In collaborazione con The European Commission Lisbona ha investito 250 milioni di euro in un imponente piano di drenaggio che combina infrastrutture su larga scala con soluzioni ecologiche, per ridurre i rischi di inondazioni e collocare la città all’avanguardia europea nella resilienza climatica. 24/09/2025
The Road To Green Spiegazione: perché rendere più verdi le città non è così semplice In collaborazione con The European Commission Le città europee devono ampliare i propri spazi verdi per rispettare gli obiettivi della legge UE sul ripristino della natura. Ma senza guida e manutenzione, piantare la vegetazione sbagliata potrebbe causare ulteriori problemi. 24/09/2025
USA Nel discorso all'Onu Trump dice all'Europa di cambiare su migranti e clima Nel suo discorso alle Nazioni Unite, martedì, il presidente degli Stati Uniti ha parlato a 360 gradi di questioni internazionali e interni. Ma Trump ha mandato un messaggio diretto all'Europa: le politiche sull'immigrazione "sono un disastro" 23/09/2025
Mobilità Futuro dei trasporti: Madrid testa il primo autobus a guida autonoma La capitale spagnola ha presentato il suo primo autobus passeggeri autonomo nel parco di Casa de Campo, un progetto pilota per avvicinarsi alla mobilità del futuro ma anche per offrire una soluzione alla carenza di autisti in molte parti d'Europa 23/09/2025
Italia Maltempo, è allerta in tutto il Nord Italia per esondazioni e frane A Milano è esondato il fiume Seveso mentre nel comasco si sono registrate frane dopo piogge torrenziali e incessanti. In Liguria ci sono state precipitazioni record 22/09/2025
Bruxelles, T'amo, Non T'amo? Bruxelles t'amo non t'amo? Guerra in Europa: siamo pronti? Nella trentesima puntata di Bruxelles t'amo non t'amo? Si è parlato della minaccia di una guerra diretta fra la Russia e i Paesi dell'Ue, delle proposte europee per fermare la guerra a Gaza e delle mozioni di sfiducia presentate al Parlamento europeo contro la Commissione 20/09/2025
Europeans' Stories Mai più blackout: alta tensione dai mega accumulatori di energia L'UE sta preparando un pacchetto di misure per l'espansione della rete elettrica. L'obiettivo è ottenere autorizzazioni più rapide e reti elettriche intelligenti in modo da poter rispondere rapidamente alle fluttuazioni della rete. 17/09/2025
Notizie dall'Europa Clima, i paesi dell'Ue divisi sugli obiettivi per il 2035 e 2040 I Paesi dell'Ue hanno rinviato la decisione sugli obiettivi per il 2040 al vertice dei leader dei 27 di ottobre, ma sono anche in disaccordo sugli obiettivi chiave per il 2035, che devono essere definiti prima della COP30 che si terrà in Brasile a novembre 17/09/2025
Smart Regions In Estonia, un nuovo impianto di produzione di magneti in terre rare alimenta la transizione verde In collaborazione con the European Commission L'Europa non può diventare green senza magneti. Il suo primo impianto di produzione di magneti in terre rare è ora operativo a Narva, in Estonia, riducendo la dipendenza dalla Cina e creando posti di lavoro al confine con la Russia, una regione a lungo considerata poco attraente per gli investimenti 15/09/2025
Notizie green Processo per inquinamento da PFAS: Madri italiane chiedono giustizia Gli ex dirigenti dell'azienda chimica Miteni sono stati condannati a una pena detentiva dopo essere stati riconosciuti colpevoli di inquinamento delle acque nel nord-est dell'Italia. Cosa significa questo per altri casi di PFAS in Europa? 13/09/2025
Notizie dall'Europa Ue, la decisione sull'obiettivo climatico per il 2040 sarà ritardata In gioco c'è la revisione della Legge sul clima dell'Ue, che prevede che diventi neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050, ma ha anche chiesto di fissare un ambizioso obiettivo climatico per il 2040 12/09/2025
Italia Roma come Parigi, bagno nel Tevere entro 5 anni Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato all’Expo 2025 di Osaka l’obiettivo di rendere il Tevere balneabile entro cinque anni, con costi stimati inferiori a quelli di Parigi 11/09/2025
Europe in Motion Più in forma, più verde, più sano: le tendenze dei consumatori europei La salute e il benessere rimangono priorità assolute per i consumatori europei. Circa il 28 per cento di loro riferisce di aver adottato misure coerenti per vivere in modo più sano, puntando a obiettivi come il benessere mentale, la prevenzione delle malattie e il mantenersi in forma 11/09/2025
Notizie dall'Europa Come l'industria dell'auto ha diviso il Parlamento europeo per gli obiettivi sulla CO2 I gruppi politici del Parlamento Ue non sono d'accordo su come aiutare al meglio il settore automobilistico e i prossimi mesi saranno cruciali 09/09/2025
Notizie green Vaticano, ecco il progetto agricolo biologico voluto Papa Francesco Borgo Laudato Si' offrirà i primi corsi professionali del Vaticano, con formazione in giardinaggio sostenibile, vinificazione biologica e raccolta delle olive. Leone XIV inaugurerà venerdì il centro, che raccoglie l'eredità ecologica di Papa Francesco 03/09/2025
Spagna Sánchez esclude le dimissioni e chiede un patto di Stato per il clima Nella sua prima intervista in più di un anno, il presidente spagnolo ha sostenuto la gestione degli incendi da parte del suo governo e si è difeso dai casi di corruzione che riguardano lui e la sua famiglia 02/09/2025
Sudan Sudan, frana travolge un villaggio: morte mille persone nel Darfur Il Movimento di Liberazione del Popolo del Sudan, che controlla il villaggio nella regione del Darfur, ha chiesto alle Nazioni Unite e ad altre organizzazioni internazionali di aiutare a recuperare i corpi delle vittime, mentre non si ferma la feroce guerra civile nel Paese 02/09/2025
Smart Regions Nei Paesi Bassi l'idrogeno ha preso il largo per un trasporto marittimo a emissioni zero In collaborazione con the European Commission In una tappa fondamentale per la navigazione sostenibile, le navi alimentate a idrogeno hanno iniziato a operare nella regione del Mare del Nord, offrendo uno sguardo sul futuro del trasporto marittimo a emissioni zero. 01/09/2025
Europe in Motion Notte insonne: quale Paese è più colpito dall'inquinamento acustico? L'inquinamento acustico minaccia la salute di milioni di europei. Disturbi del sonno, malattie cardiovascolari e disturbi mentali sono gli effetti principali 29/08/2025
Notizie dall'Europa Incendi boschivi in Europa, il 2025 è l'anno peggiore di sempre Roghi devastanti alimentati dal cambiamento climatico flagellano il continente da settimane. Secondo gli esperti il sistema antincendio sta raggiungendo il limite ed è imperativo trovare soluzioni immediate 28/08/2025
Energy Frontiers "Entro il 2035, non saremo più un gigante degli idrocarburi", giura l’Azerbaigian In collaborazione con Azpromo Il vicepresidente della compagnia petrolifera e del gas statale dell'Azerbaigian SOCAR, Afgan Isayev, indica il 2035 come momento decisivo per il Paese nel suo percorso verso l'obiettivo zero emissioni. 28/08/2025