I sostenitori dei partiti olandesi hanno reagito mercoledì sera alla diffusione di un exit poll pubblicato subito dopo la chiusura dei seggi.
Il sondaggio ha indicato che il partito di centrosinistra D66 sarebbe il primo, con 27 seggi: 18 in più rispetto alle elezioni del 2023.
Il Partito per la Libertà di Geert Wilders è dato in perdita di 12 seggi, a quota 25, secondo l’emittente pubblica olandese NOS.
Ipsos, l’istituto demoscopico, ha precisato che l’indagine è stata condotta in 65 sezioni elettorali e ha coinvolto circa 80.000 elettori, con una metodologia che in passato ha prodotto risultati molto vicini ai dati finali nelle elezioni olandesi.
Altri No Comment
Messaggi in bottiglia della Grande Guerra trovati in Australia
Raid aerei israeliani su Gaza tra accuse di violare la tregua
Perù, proteste nel settore dei trasporti dopo l'omicidio di un autista
Maxi blitz della polizia a Rio de Janeiro: 60 sospetti uccisi
Proteste e violenze a Douala per presunti brogli elettorali
Israele restituisce le salme, a Gaza sepolte decine di palestinesi
Vietnam, evacuazioni di massa: Hoi An allagata
Proteste a Tbilisi per elezioni eque e un futuro europeo
Attacco di droni nella notte: tre morti a Kyiv
45.000 manifestanti chiedono stop ai sussidi ai combustibili fossili
Sostegno ai graffiti in crescita nella capitale della Guinea
A Gaza, uno studioso cerca i suoi libri tra le macerie
Re Carlo e la regina Camilla col Papa in storica preghiera in Vaticano
Nuova Zelanda: venti forti per la 2ª volta in sette giorni
Zucche protagoniste al più grande festival d'autunno in Germania
A Kharkiv, bambini evacuati dopo un attacco russo a un asilo
Tamburi risuonano in Giappone: torna la secolare sfilata d'autunno
Dublino, scontri polizia-manifestanti fuori da un centro d'accoglienza
Massiccio attacco notturno russo in Ucraina: sei morti
Cucciolo di leopardo delle nevi scopre la sua prima zucca