Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Schiaparelli si è schiantato su Marte: lo conferma l'Agenzia spaziale europea

Schiaparelli si è schiantato su Marte: lo conferma l'Agenzia spaziale europea
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È finito con uno schianto, il viaggio sul suolo di Marte del lander Schiaparelli della missione ExoMars.

PUBBLICITÀ

È finito con uno schianto, il viaggio sul suolo di Marte del lander Schiaparelli della missione ExoMars. La conferma è arrivata dall’Agenzia spaziale europea (Esa) che cerca ora di capire cosa non ha funzionato e perché il 19 ottobre durante la fase di discesa verso il pianeta rosso. A 50 secondi circa dall’arrivo previsto, Schiaparelli è precipitato a una velocità superiore ai 300 km all’ora, forse per un’anomalia al software di bordo.

“Schiaparelli ha rilasciato il paracadute frenante troppo presto mentre i retrorazzi sarebbero stati accesi solo per pochi secondi, che è un tempo insufficiente. Il lander ha raggiunto, quindi, la superficie con una velocità molto superiore a quella che averebbe dovuto avere, a diverse centinaia di chilometri all’ora e, quindi, si è distrutto con l’impatto al suolo”, ha spiegato il direttore delle operazioni di volo della missione, Michel Denis.

.NASA</a> Mars Reconnaissance Orbiter has imaged changes on <a href="https://twitter.com/hashtag/Mars?src=hash">#Mars</a> surface linked to <a href="https://twitter.com/hashtag/ExoMars?src=hash">#ExoMars</a> <a href="https://twitter.com/ESA_EDM">ESA_EDM module: https://t.co/Idkg8ikgHt pic.twitter.com/oHT35zQKCf

ESA_ExoMars (ESA_ExoMars) 21 octobre 2016

La sonda Mro (Mars Reconnaissance Orbiter) della Nasa ha fotografato il cratere generato dallo schianto che si trova circa 5 chilometri a ovest del punto in cui Schiaparelli avrebbe dovuto toccare il suolo. La seconda parte della missione è in calendario nel 2020.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

ExoMars cerca la vita su Marte

Russia, lanciato in orbita razzo che trasporta il satellite iraniano per le telecomunicazioni Nahid-2

L'equipaggio russo-statunitense decolla verso la Iss per una missione di otto mesi