Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Aumentano i casi di morbillo negli Stati Uniti a causa del basso tasso di vaccinazione

Un veicolo passa davanti a un cartello fuori dal Seminole Hospital District che offre test per il morbillo, venerdì 21 febbraio 2025, a Seminole, Texas.
Un veicolo passa davanti a un cartello fuori dal Seminole Hospital District che offre test per il morbillo, venerdì 21 febbraio 2025, a Seminole, Texas. Diritti d'autore  Julio Cortez/AP Photo
Diritti d'autore Julio Cortez/AP Photo
Di Euronews with AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nel 2024 negli Stati Uniti si sono registrati il doppio dei casi rispetto al 2023. Il fenomeno è ugualmente riscontrabile a livello mondiale. Nel 2023 più di 10 milioni di persone si sono ammalate di morbillo e 107.500 sono morte

PUBBLICITÀ

Gli Stati Uniti hanno registrato il primo decesso per morbillo dal 2015, dopo che un bambino non vaccinato è morto nella zona rurale del Texas occidentale, dove c'è un focolaio del virus.

Finora, i funzionari dello Stato del Texas hanno segnalato 124 casi. Il vicino New Mexico ne ha segnalati nove.

Normalmente, la maggior parte dei casi statunitensi viene portata nel Paese da persone che hanno viaggiato all'estero.

Gli esperti sottolineano la diminuzione dei tassi di vaccinazione contro il morbillo in tutto il mondo dopo la pandemia da Covid-19. Negli Stati Uniti la maggior parte degli Stati è attualmente al di sotto della soglia del 95 per cento di vaccinazione per i bambini piccoli, il livello necessario per proteggere le comunità dalle epidemie di morbillo.

L'anno scorso i casi di morbillo negli Stati Uniti sono stati quasi il doppio del totale del 2023, sollevando preoccupazioni per il virus infantile prevenibile.

"Il morbillo ovunque è una minaccia ovunque", si legge sul sito web dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc).

I focolai di morbillo sono comuni al di fuori degli Stati Uniti?

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) stima che 10,3 milioni di persone siano state infettate dal morbillo e 107.500 siano morte nel 2023. La maggior parte erano persone non vaccinate o bambini di età inferiore ai cinque anni.

I casi sono stati più frequenti in Africa, Medio Oriente e Asia, dove i redditi sono bassi e i servizi sanitari insufficienti.

In luoghi dove il morbillo è stato in gran parte eradicato, i casi sono stati diffusi da viaggiatori provenienti da altri Paesi.

Nel 2023 sono stati registrati focolai importanti in 57 Paesi, tra cui India, Indonesia, Russia, Yemen e Iraq. La Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha registrato il maggior numero di casi, con 311.500 infezioni.

Quanto sono frequenti i casi di morbillo in Europa

Come altre parti del mondo, l'Europa ha registrato una "sostanziale impennata" dei casi di morbillo negli ultimi anni, secondo l'Oms.

Nei primi tre mesi del 2024 il morbillo è stato segnalato in 45 dei 53 Paesi della regione europea dell'Oms, per un totale di quasi 57mila casi e quattro decessi. La Gran Bretagna ha confermato 2.911 casi di morbillo nel 2024, il numero più alto di casi registrati annualmente dal 2012.

"Anche un solo caso di morbillo dovrebbe essere una chiamata urgente all'azione", ha dichiarato Hans Kluge, direttore dell'Oms per l'Europa.

Qual è l'impatto delle vaccinazioni

Il tasso mondiale di vaccinazioni infantili è sceso negli ultimi anni, passando dall'86 per cento del 2019 all'83 per cento del 2023, in parte a causa delle interruzioni delle vaccinazioni e dell'assistenza sanitaria durante la pandemia.

L'Oms stima che la vaccinazione abbia contribuito a prevenire più di 60 milioni di morti in tutto il mondo tra il 2000 e il 2023, grazie all'intensificarsi degli sforzi per far arrivare il vaccino a un numero maggiore di persone.

Prima dell'introduzione del vaccino nel 1963, le grandi epidemie di morbillo causavano circa 2,6 milioni di morti all'anno.

Esperti indipendenti hanno dichiarato le Americhe libere dal morbillo endemico nel 2016, ma questo status è stato perso nel 2018 a causa di focolai di morbillo in Brasile e in Venezuela.

Secondo gli esperti la riduzione dei tassi di vaccinazione sta minando gli sforzi per sradicare completamente la malattia.

Il morbillo è così altamente infettivo che per prevenire le epidemie è necessario un grado di immunità del 95 per cento, secondo l'Oms. In altre parole, infetta circa 9 persone su 10 esposte se prive di immunità.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Direttore europeo Oms sul ritiro degli Usa: "Siamo in fase di arresto dell'emorragia"

Cosa sappiamo dell'HMPV, il virus respiratorio che si sta diffondendo in Cina

Chirurgia estetica per allungare gambe: allarme di un medico britannico sulla dolorosa procedura