The Europe Conversation La Commissaria europea Lahbib: "Non consideriamo Hamas come un interlocutore"
The Europe Conversation La Commissaria europea Lahbib: "Non consideriamo Hamas come un interlocutore"
Mondo Ucraina, "presto aiuti dagli Usa" per Biden: crolla torre tv a Kharkiv Biden ha assicurato che le armi arriveranno presto a Kiev dopo l'approvazione del pacchetto da 61 miliardi di dollari da parte del Congresso. Zelensky dice che Ucraina e Stati Uniti lavorano a un accordo bilaterale di sicurezza 23/04/2024
Mondo Polonia, crisi clima: da 26 gradi a sotto zero in pochi giorni Come accaduto in Romania, e parzialmente in Italia, le temperature in Polonia sono passate da quasi 30 gradi a sottozero in pochi giorni. Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti. Disagi per la popolazione 22/04/2024
Clima Clima, più 30% di morti in Europa per il caldo negli ultimi vent'anni Le temperature stanno salendo più rapidamente in Europa che in altre parti del pianeta. L'allarme è contenuto nell'ultimo rapporto del servizio di monitoraggio dell'Ue sul clima, Copernicus, pubblicato in coincidenza con la Giornata mondiale della Terra 22/04/2024
Mondo Kosovo, serbi boicottano il referendum sui sindaci Il referendum per la rimozione dei sindaci eletti lo scorso anno, quando la maggioranza degli elettori serbi non votò, non ha raggiunto il quorum. I serbi hanno boicottato di nuovo le urne nei quattro comuni nel nord del Kosovo 22/04/2024
Mondo Iran-Israele, il conflitto è diretto e a rischio nucleare Il gioco delle rappresaglie ha superato una linea rossa e ormai Israele e Iran colpiscono più o meno apertamente i rispettivi territori. Cosa potrebbe significare 19/04/2024
Notizie green Svezia, il futuro del clima passa dalle turbine eoliche in legno L'azienda svedese Modvion propone pale eoliche in legno invece che di acciaio. Producono più energia e sono riciclabili. La soluzione ha attirato l'attenzione di Vestas, il gigante danese dell'energia eolica 19/04/2024
Italia Commissione Ue, un ritorno di Draghi in Europa piace agli italiani La presidente Ursula von der Leyen è stata ricandidata alla guida della Commissione. Ma gli ultimi interventi di Mario Draghi lo hanno rilanciato per un nuovo ruolo europeo, forse proprio al posto dell'ex ministra alla Difesa tedesca. Gli italiani sembrano favorevoli 18/04/2024
Mondo Ucraina, il G7 a Capri spinge per i sistemi di difesa aerea a Kiev Nella seconda giornata del G7 a Capri, le difese aeree dell'Ucraina sono state al centro di discussioni e impegni dei ministri degli Esteri. "Abbiamo i sistemi antimissile nei magazzini, diamoglieli" ha detto Josep Borrell. La Nato lavora a un'iniziativa di più Paesi a partire dalla Germania 18/04/2024
Grecia Elezioni Ue, disoccupazione e salari bassi preoccupano i greci La Grecia voterà a giugno con un tasso di disoccupazione tra i più alti dell'Ue. I salari bassi e la mancanza di contratti collettivi completano un quadro difficile per i giovani 17/04/2024
Notizie culturali Cinema, un film tedesco vince il premio Lux del Parlamento Europeo Il premio Lux del Parlamento Europeo al film tedesco "La sala professori": una storia vera di ricerca della verità e del dialogo del regista Iker Çatak. Con il premio l'Ue dà riconoscimento a temi sociali e politici rilevanti per l'Europa e alla comprensione reciproca tra i popoli degli Stati membri 16/04/2024
Notizie dall'Europa Grecia, Syriza presenta i candidati alle elezioni europee In Grecia Syriza, il principale partito di opposizione, presenta la lista per le elezioni europee. 35 candidati votati domenica con le primarie. Il leader Kasselakis: "I cittadini europei devono avere un ruolo maggiore nella scelta della leadership" 15/04/2024
Kazakhstan Ucraina, liberi ma senza sogni: la vita dei disertori russi Cosa significa vivere come un disertore all'estero. Il dramma dei giovani russi sfuggiti alla guerra di Putin in Ucraina e finiti in Paesi che li guardano con sospetto, come il Kazakhstan 12/04/2024
Moldavia Moldova, timori per influenze russe sul voto La presidente Maia Sandu cavalca l'avvicinamento all'Europa per un nuovo mandato. In autunno la Moldova voterà in un referendum per mettere la candidatura all'Ue in Costitutione. Le autorità denunciano giri di denaro sospetti per influenzare gli elettori 12/04/2024
Ucraina Ucraina, colpite centrali elettriche: Zelensky, servono difese aeree La centrale elettrica più danneggiata negli attacchi di giovedì con droni e missili balistici è stata quella di Trypilska, vicino Kiev. Colpiti impianti anche nel resto dell'Ucraina. Mosca conferma gli attacchi. Zelensky chiede aiuto a Europa e Stati Uniti per sistemi di difesa aerea 11/04/2024
Assistenza sanitaria Aborto, la Polonia dà primo ok a quattro proposte di legge Il Parlamento polacco ha dato via libera a quattro proposte per estendere il diritto all'aborto, che ora vanno in commissione. Da una sentenza della Corte costituzionale vige un bando quasi assoluto. Domenica si terranno marce e preghiere per la vita sostenute dalla Chiesa polacca 11/04/2024
Grecia Migranti, tre bambine morte in Grecia Un gommone con 22 migranti partito dalla Turchia è affondato nei pressi dell'isola greca di Chio. Morte tre bambine di 5, 7, e 10 anni, salvati gli altri migranti. La tragedia mentre il Parlamento europeo si apprestava a votare sull'accoglienza dei migranti 10/04/2024
Gaza Gaza, l'Eid al-Fitr tra i palestinesi sfollati dalla guerra Nel campo sfollati di Al-Mawasi si cerca un minimo di normalità nella festa, nonostante sei mesi di guerra e la minaccia di un attacco di Israele nell'estremo sud della Striscia. I mussulmani nel mondo pregano per Gaza in questo Eid al-Fitr 10/04/2024
Grecia Grecia, nuova rotta dalla Libia: 1.500 migranti sull'isola di Gavdos Nella piccola isola del Mediterraneo orientale, a sud di Creta, vivono normalmente 70 persone. L'afflusso record di migranti dalla Libia ha scosso la loro quotidianità e seminato preoccupazione per il futuro di Gavdos 10/04/2024
Italia Italia, comunità Lgbtqia+ critica il Vaticano su Dignitas Infinita Varie associazioni Lgbtqia+ italiane hanno reagito male alla dura presa di posizione del Vaticano su maternità surrogata e diritti delle persone che si definiscono non binarie. "Siamo delusi e frastornati" dicono a Euronews. La replica dei difensori della famiglia tradizionale 09/04/2024
Mondo Nucleare, via libera a quattro centrali in Repubblica Ceca La Repubblica Ceca pianifica la costruzione e la messa in funzione tra 2029 e 2040 di quattro centrali nucleari in aggiunta alle due esistenti. L'obiettivo è abbandonare la produzione di energia a idrocarburi nei prossimi 25 anni 08/04/2024