Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Europa, ecco come variano gli stipendi dei piloti

Stipendi dei piloti in Europa
Stipendi dei piloti in Europa Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Servet Yanatma
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La carenza di piloti sta colpendo diverse compagnie aeree nonostante in Europa siano tra i professionisti più pagati

PUBBLICITÀ

La compagnia aerea nazionale svizzera Swiss ha annunciato che cancellerà circa 1.400 voli fino a ottobre a causa della continua carenza di piloti.

Diventare pilota è un sogno per molti, ma comporta un notevole onere finanziario. Secondo Swiss, il costo dell'addestramento dei piloti può raggiungere circa 150mila euro.

Ma cosa guadagnano i piloti in cambio? Quanto si può sperare di guadagnare come pilota in Europa? E quali sono gli stipendi dei piloti in Europa?

Ampia gamma di stipendi in base all'esperienza come pilota

Gli stipendi dei piloti di linea variano notevolmente, in funzione di diversi fattori, primo fra tutti l'esperienza. Nel Regno Unito, ad esempio, lo stipendio annuo lordo varia da circa 54.283 euro (47mila sterline) per i piloti principianti a circa 173.243 euro (150mila sterline) per quelli con un'esperienza significativa, secondo il National careers service britannico.

Anche l'esperienza ha un impatto significativo sui guadagni: in Europa gli stipendi dei piloti con più di otto anni di esperienza sono spesso più alti del 60-80 per cento rispetto a quelli di chi ha solo tra uno e tre anni di esperienza, secondo i dati dell'Eri Economic Research Institute (Eri).

Ciò dimostra chiaramente l'ampiezza della forbice salariale, dal momento che i piloti esperti guadagnano più del triplo rispetto ai piloti principianti.

Anche se Eurostat offre stime sui salari, le sue cifre tendono a essere significativamente più basse in questo caso, poiché riflettono principalmente le medie del settore. Ciò rende più difficile un confronto diretto. Pertanto, ci si affida anche ai dati degli uffici statistici nazionali, laddove disponibili, e a piattaforme come Eri, che offrono informazioni più dettagliate sulle retribuzioni nella maggior parte dei Paesi europei.

Secondo l'Eri, a giugno 2025, gli stipendi medi annui lordi dei piloti di linea in 17 Paesi europei vanno dai 32.299 euro della Romania ai 113.672 euro della Svizzera. Euronews Next ha dato un'occhiata più da vicino agli stipendi dei piloti in Europa, esaminando i dati paese per paese utilizzando una serie di fonti.

Lo stipendio medio di un pilota nel Regno Unito

L'Office for national statistics (Ons) riporta anche la retribuzione annua lorda media per i "piloti di aerei e controllori del traffico aereo" a tempo pieno, che era di circa 95.240 euro (80.414 sterline) ad aprile 2024. Secondo il national careers service, la retribuzione varia da 55.850 a 178.250 euro.

Secondo l'Eri, lo stipendio medio lordo dei piloti di linea nel Regno Unito è di 90.253 euro (78.146 sterline), che sale a 115.562 euro (100.060 sterline) nell'area della Grande Londra. Queste cifre aumentano significativamente per i piloti esperti, come mostrato nella tabella.

Lo stipendio medio di un pilota in Germania

Nell'aprile 2024, secondo l'Ufficio federale di statistica tedesco, la retribuzione mensile lorda media dei piloti di aerei, esclusi i pagamenti speciali, è stata di 12.566 euro, pari a 150.792 euro all'anno. La retribuzione mensile media è di 10.207 euro, pari a 122.484 euro all'anno. In ruoli altamente complessi, la retribuzione media annua può raggiungere i 342.072 euro.

Lo stipendio medio lordo dei piloti di linea è di circa 106mila euro, secondo l'Eri, e varia da 73.785 euro per chi ha tra uno e tre anni di esperienza a 132.117 euro per i piloti con oltre otto anni di esperienza.

Gli stipendi dei piloti in Francia

Secondo l'Insee, l'ufficio statistico ufficiale francese, lo stipendio medio mensile nel 2023 per gli "ufficiali e dirigenti di volo tecnici e commerciali dell'aviazione civile", categoria sotto la quale sono classificati i piloti di linea, era di 9.300 euro. Moltiplicato per dodici, questo ammonta a 111.600 euro all'anno.

Lo stipendio medio lordo dei piloti di linea è di 87.903 euro, che salgono a 109.292 euro per chi ha più esperienza, secondo l'Eri.

Gli stipendi dei piloti in Svezia

Lo stipendio medio mensile dei "piloti di aerei e delle relative figure professionali associate" in Svezia nel 2023 era di 6.492 euro (kr71.200), pari a 77.904 euro all'anno, secondo Statistics Sweden. L'Eri riferisce che i piloti di linea percepiscono uno stipendio medio lordo di 80.822 euro. Gli stipendi variano da 56.125 euro per i piloti principianti a 100.499 euro per i piloti con più di otto anni di carriera.

Il salario medio dei piloti in Europa occidentale e settentrionale

Dal punto di vista geografico, come indicano le cifre sopra riportate, i Paesi dell'Europa occidentale e settentrionale offrono stipendi più alti per i piloti di linea secondo l'Eri. Oltre ai Paesi sopra citati, il Belgio si colloca al secondo posto con uno stipendio medio per i piloti di 110.424 euro, seguito dall'Irlanda al terzo posto con 108.007 euro tra i 17 Paesi esaminati.

Ad esempio, la compagnia aerea low-cost irlandese Ryanair dichiara sul proprio sito web che i capitani possono guadagnare fino a 155.500 sterline (quasi 180.000 euro) all'anno.

Gli stipendi dei piloti superano i 100mila euro anche in Austria e nei Paesi Bassi, mentre la Finlandia segue a ruota con una media di circa 96mila euro.

Non sono disponibili statistiche ufficiali per l'Italia e la Spagna. Tuttavia, secondo l'Eri, entrambi i Paesi seguono la Svezia nella retribuzione media dei piloti. Lo stipendio medio lordo dei piloti di linea è di 80.427 euro in Italia e di 77.269 euro in Spagna.

Quanto guadagna un pilota in Europa orientale e meridionale

In generale, i Paesi dell'Europa orientale e meridionale hanno difficoltà a offrire salari competitivi per i piloti, anche se l'Italia e la Spagna registrano stipendi medi più alti rispetto ad altri Paesi della regione. Tuttavia, queste differenze potrebbero ridursi quando si prende in considerazione il potere d'acquisto.

Secondo l'Eri, il salario medio dei piloti di linea in Portogallo è di 60.054 euro, mentre in Grecia la cifra è leggermente più bassa, 56.523 euro. In entrambi i Paesi, i piloti esperti guadagnano poco più di 70mila euro all'anno.

In Polonia, lo stipendio medio dei piloti di linea si aggira intorno ai 50mila euro, mentre in Repubblica ceca è leggermente inferiore (47.974 euro). Gli stipendi in Romania sono significativamente più bassi, con una media di 32.299 euro. Tuttavia, per i piloti con più di otto anni di esperienza, i guadagni in Romania possono raggiungere i 40mila euro all'anno.

Stipendi dei piloti in aumento ma la carenza di personale si aggrava

Secondo il gruppo mondiale di formazione aeronautica Baa Training Aviation Academy, gli stipendi dei piloti sono in aumento, soprattutto a causa della crescente carenza globale di piloti.

La società di consulenza Oliver Wyman stima che l'industria aeronautica mondiale potrebbe trovarsi ad affrontare una carenza di piloti di quasi 80mila unità entro il 2032, con l'Europa potenzialmente priva di circa 19mila piloti per soddisfare la domanda.

Il pilota è tra i lavori più pagati in Europa

I piloti d'aereo sono tra i più pagati nei Paesi europei in cui sono disponibili dati. In Francia sono al quinto posto per stipendio medio mensile, con un guadagno di 9.300 euro nella categoria degli ufficiali e dirigenti di volo tecnici e commerciali dell'aviazione civile, che comprende i piloti di linea.

In Germania, i piloti che ricoprono ruoli altamente complessi occupano la posizione più remunerativa in assoluto, con uno stipendio medio mensile di 28.096 euro. Più in generale, lo stipendio medio dei piloti di aerei è di 12.566 euro, collocandosi al quinto posto tra tutte le professioni.

Nel Regno Unito, i "piloti di aerei e controllori del traffico aereo" a tempo pieno sono al quinto posto per quanto riguarda la retribuzione annua lorda media, con 80.414 sterline (92.785 euro).

In Danimarca, a partire dal 2023, i "piloti di aerei e i relativi professionisti associati" hanno guadagnato 13.523 euro mensili standardizzati (100.890 corone danesi), diventando così la settima occupazione più pagata, secondo Statistics Denmark.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nuova ondata di scioperi negli aeroporti portoghesi: i lavoratori potrebbero fermarsi fino a gennaio

Storia dei due piloti Usa che attaccarono l'Afghanistan con il bombardiere B-2

I lavori più pagati in Germania: piloti, medici e manager al top, con una sorpresa nel settore magia