Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il fondatore di Twitter lancia BitChat, un'app di messaggistica che non ha bisogno di WiFi o dati

Jack Dorsey, CEO di Twitter, testimonia davanti alla Commissione Intelligence del Senato in un'audizione su "Le operazioni di influenza straniera e il loro uso delle piattaforme di social media" a Washington.
Jack Dorsey, CEO di Twitter, testimonia davanti all'audizione della Commissione Intelligence del Senato su "Le operazioni di influenza straniera e il loro uso delle piattaforme di social media" a Washington. Diritti d'autore  AP Photo/Jose Luis Magana
Diritti d'autore AP Photo/Jose Luis Magana
Di Anna Desmarais
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Jack Dorsey, il cofondatore di Twitter, ha lanciato BitChat nel fine settimana come app di messaggistica in versione beta che funziona su reti Bluetooth senza bisogno di WiFi o reti mobili

PUBBLICITÀ

Il cofondatore di Twitter, Jack Dorsey, ha lanciato un'app di messaggistica per sfidare WhatsApp e rendere possibile la comunicazione senza accesso a Internet.

Dorsey, che si è dimesso nel 2021 dalla carica di amministratore delegato di Twitter, poi venduto a Elon Musk e ribattezzato X, ha scritto sui social media di avere lanciato BitChat, una rete di messaggistica che funziona su reti Bluetooth, per il beta testing durante il fine settimana.

L'applicazione è progettata per utilizzare le reti mesh Bluetooth, dove ogni dispositivo nelle vicinanze funziona come client e server e può inviare e ricevere messaggi senza la necessità di una rete WiFi convenzionale o di dati del telefono cellulare.

Dorsey ha dichiarato che più di 10mila persone hanno scaricato l'applicazione attraverso TestFlight, un'applicazione che consente agli utenti di testare le applicazioni prima che vengano rilasciate pubblicamente.

"BitChat risponde all'esigenza di una comunicazione privata e resiliente che non dipenda da un'infrastruttura centralizzata", ha dichiarato Dorsey in un white paper.

Dorsey ha descritto l'app come in grado di fornire "comunicazioni effimere e crittografate senza dipendere dall'infrastruttura Internet".

Secondo il white paper, l'app offre diversi livelli di crittografia e funzioni che consentono di consegnare messaggi a utenti temporaneamente offline.

Questo significa che l'app funzionerà nonostante le "interruzioni di rete e la censura" che gli utenti potrebbero incontrare. La rete sarà in grado anche di riconnettersi automaticamente in caso di interruzione del segnale.

L'applicazione offre inoltre agli utenti la possibilità di creare chat di gruppo che possono essere protette da password e denominate con hashtag. Un aggiornamento successivo dell'app includerà WiFi Direct per aumentare la velocità e la portata con cui gli utenti possono inviarsi messaggi, ha dichiarato Dorsey.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bluesky: il social network di Jack Dorsey è ora ad iscrizione libera

Twitter, Jack Dorsey si dimette da amministratore delegato

Cosa aspettarsi da Meta Connect 2025: gli occhiali che usano l'intelligenza artificiale