Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Corea del Sud rimuove DeepSeek dagli app store per dubbi sulla privacy

Persone guardano un televisore che parla di DeepSeek, una startup cinese di intelligenza artificiale, durante un notiziario alla stazione ferroviaria di Seul, in Corea del Sud, lunedì 17 febbraio 202
Persone guardano un televisore che parla di DeepSeek, una startup cinese di intelligenza artificiale, durante un notiziario alla stazione ferroviaria di Seul, in Corea del Sud, lunedì 17 febbraio 202 Diritti d'autore  AP Photo/Ahn Young-joon
Diritti d'autore AP Photo/Ahn Young-joon
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'azienda ha accettato di collaborare con le autorità per rafforzare le protezioni sulla privacy. Le agenzie governative del Paese avevano già vietato ai loro dipendenti l'utilizzo del servizio, temendo che il modello di intelligenza artificiale raccogliesse troppe informazioni sensibili

PUBBLICITÀ

La startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek ha temporaneamente sospeso la possibilità di scaricare il suo nuovo servizio di chatbot in Corea del Sud in attesa di risolvere i problemi di privacy sollevati dalle autorità locali.

La Commissione per la protezione delle informazioni personali della Corea del Sud ha dichiarato che l'app di DeepSeek è stata rimossa dalle versioni locali dell'App store di Apple e di Google Play sabato sera e che l'azienda ha accettato di collaborare con l'agenzia per rafforzare le protezioni sulla privacy prima di rilanciare il suo servizio.

L'azione non riguarda gli utenti che hanno già scaricato DeepSeek sui loro dispositivi o che la utilizzano sul Pc.

Nam Seok, direttore della divisione investigativa della commissione, ha consigliato agli utenti sudcoreani di DeepSeek di cancellare l'applicazione dai loro dispositivi e di evitare di inserire informazioni personali fino a quando i problemi non saranno risolti.

Molte agenzie governative e aziende sudcoreane hanno bloccato DeepSeek o hanno vietato ai dipendenti di utilizzare l'applicazione per lavoro, in seguito alla preoccupazione che il modello di intelligenza artificiale stesse raccogliendo troppe informazioni sensibili.

La commissione sudcoreana per la privacy ha iniziato a esaminare i servizi di DeepSeek il mese scorso e ha già riscontrato che l'azienda manca di trasparenza sui trasferimenti di dati da parte di terzi e che potenzialmente raccoglie informazioni personali eccessive.

Nam ha detto che la commissione non ha una stima del numero di utenti di DeepSeek in Corea del Sud.

Una recente analisi di Wiseapp retail ha rilevato che DeepSeek è stato utilizzato da circa 1,2 milioni di utenti di smartphone in Corea del Sud durante la quarta settimana di gennaio, risultando il secondo modello di AI più popolare dopo ChatGpt.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corea del Sud, il presidente Yoon Suk-yeol lascia il carcere su ordine del tribunale di Seul

DeepSeek, in quali Paesi è vietata l'app cinese di intelligenza artificiale

DeepSeek, lo studio: "Presenta gravi lacune per la sicurezza, può generare contenuti criminali e dannosi"