Missione ExoMars: alla ricerca del metano su Marte

Missione ExoMars: alla ricerca del metano su Marte
Di Euronews

La missione ExoMars cercherà tracce di vita, passata e presente, su Marte. Nessun’altra missione sul pianeta rosso è mai stata così complessa e

La missione ExoMars cercherà tracce di vita, passata e presente, su Marte. Nessun’altra missione sul pianeta rosso è mai stata così complessa e ambiziosa.

A marzo la prima sonda arriverà nell’orbita di Marte e rilascerà un lander sulla superficie marziana; insieme cercheranno l’origine del gas metano.

In questa seconda puntata di Destination Mars abbiamo intervistato Ann Carine Vandaele del Royal Belgian Institute for Space Aeronomy. La scienziata lavora al progetto Exomars per l’Agenzia Spaziale Europea.

“Sono la responsabile dello spettrometro “NOMAD” a bordo della missione ExoMars alla volta di Marte.

All’interno di questo apparecchio ci sono tre spettrometri che analizzano la composizione dell’atmosfera di Marte, il metano in particolare. Il metano è un gas naturale importante perché sulla terra è legato ai processi biologici.

Finora non ci sono state abbastanza prove tangibili per essere in grado di dire se su Marte ci sia vita oppure no.

Diversi strumenti in altre missioni hanno tuttavia già rilevato metano su Marte. Parlo del rover Curiosity, studi e osservazioni dalla Terra, Mars Express. Ma ci sono ancora dei punti interrogativi. ExoMars vorrebbe dare una risposta definitiva alla questione del metano, con strumenti appositi proprio per la ricerca di questo gas.

Lo stress sta aumento nella squadra. Ma potete capire che un team internazionale sta lavorando su questo da diversi anni. Siamo in attesa dei dati, stiamo aspettando il nostro strumento per la messa in orbita intorno a Marte. Un’agitazione che sale di giorno in giorno.”

Notizie correlate