Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Caldo estremo: vigili del fuoco impegnati per spegnere gli incendi in Germania, Grecia e Turchia

Un vigile del fuoco cerca sacche di brace e le scava nell'incendio boschivo sulla Saalfelder Höhe, vicino a Reichmannsdorf, in Germania, sabato 5 luglio 2025.
Un vigile del fuoco cerca sacche di brace e le scava nell'incendio boschivo sulla Saalfelder Höhe, vicino a Reichmannsdorf, in Germania, sabato 5 luglio 2025. Diritti d'autore  Daniel Vogl/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Diritti d'autore Daniel Vogl/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Di David O'Sullivan
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In molti Paesi europei continuano le operazioni dei vigili del fuoco per domare le fiamme. La situazione migliore in Grecia e Turchia. Ankara ha anche inviato mezzi per aiutare la Siria

PUBBLICITÀ

I vigili del fuoco di tutta Europa continuano a combattere contro gli incendi boschivi durante l'ondata di caldo estremo che sta colpendo gran parte del Vecchio Continente. Sabato sono scoppiati roghi in Germania, Grecia e Turchia.

Centinaia di vigili del fuoco tedeschi stanno combattendo da giorni contro le fiamme nelle regioni boschive della Turingia e della Sassonia, compresa la riserva naturale di Gohrischheide, vicino al confine con il Brandeburgo.

Sabato a mezzogiorno sono stati dispiegati circa 650 addetti all'emergenza, hanno dichiarato i funzionari. Le autorità hanno emesso avvisi di incendio tramite applicazioni mobili.

Mentre i funzionari della Sassonia hanno descritto la situazione come sostanzialmente stabile, le autorità del Brandeburgo hanno dichiarato di essere pronte ad affrontare un potenziale riaccendersi dell'incendio.

Migliora la situazione in Grecia e in Turchia

I vigili del fuoco in Grecia hanno fatto progressi nel contenere un incendio scoppiato venerdì pomeriggio nell'Attica orientale, ha dichiarato sabato il servizio antincendio greco.

In precedenza, le autorità avevano ordinato l'evacuazione dei residenti nelle vicinanze dopo le segnalazioni di danni alle abitazioni. Gli abitanti di Agios Dimitrios, Galazia Akti e Althea hanno ricevuto un avviso di emergenza sui loro telefoni con l'indicazione di evacuare verso la costa.

I vigili del fuoco hanno schierato circa 120 pompieri, supportati da otto elicotteri e otto aerei, per combattere l'incendio. I forti venti e le condizioni di siccità hanno aumentato il rischio di incendi selvaggi in tutto il Paese, spingendo i servizi di emergenza a una maggiore vigilanza.

In Turchia, i vigili del fuoco hanno riportato sotto controllo diversi incendi di grandi dimensioni nella provincia occidentale di Smirne.

Alimentati da forti venti, gli incendi hanno reso inabitabili le case e costretto all'evacuazione di diversi quartieri dopo che le fiamme hanno raggiunto le aree residenziali.

Le squadre di terra, supportate da aerei ed elicotteri, hanno lavorato 24 ore su 24 per tre giorni per contenere gli incendi, secondo la direzione forestale turca. Sabato la Turchia ha inviato in Siria due aerei e 11 autopompe, insieme a veicoli di supporto, per contribuire alle operazioni di spegnimento degli incendi.

I grandi incendi continuano a devastare le foreste costiere, alimentati dai forti venti e dalla siccità. Gli sforzi per fermare la serie di incendi sono stati complicati dalla presenza di munizioni inesplose lasciate da oltre un decennio di guerra civile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia nella morsa del caldo: sanità in allerta, le autorità invitano alla massima prudenza

Germania: esplosione durante i fuochi d'artificio di una fiera, almeno 19 feriti

Francia, più di 100 feriti e centinaia di evacuati a causa di un incendio boschivo nei pressi di Marsiglia