Il cessate il fuoco annunciato da Donald Trump tra Israele e Iran è entrato in vigore alle 7:30 ora di Teheran e le 7:00 di Tel Aviv (le 6 in Italia). Entrambi i Paesi hanno denunciato una violazione e lancio di missili
Iran e Israele, in guerra dal 13 giugno, hanno concordato martedì mattina un cessate il fuoco che, secondo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, potrebbe segnare "la fine ufficiale" del conflitto. La notizia è stata data dallo stesso Trump in un post su Truth Social pubblicato nella notte tra lunedì e martedì.
La tregua è entrata in vigore alle 4:00 GMT di martedì (le 6 di mattina in Italia) e dovrebbe durare 24 ore suddivise in due fasi: dopo una sospensione di tutte le operazioni da parte dell’Iran, seguirà Israele 12 ore più tardi. “Alla ventiquattresima ora, la fine ufficiale della guerra di 12 giorni sarà salutata dal mondo”, ha scritto il presidente Usa.
A metà mattinata l'Idf ha denunciato una violazione del cessate il fuoco con invio di missili iraniani in Israele. Anche il portavoce militare iraniano ha affermato che Israele ha violato il cessate il fuoco con l'Iran, attaccando il Paese tre volte dopo le 09:00 ora locale.
L’annuncio di Trump è arrivato a poche ore dall’ennesima escalation: l’Iran ha lanciato missili contro la base statunitense di Al-Udeid, in Qatar, in risposta ai bombardamenti americani su tre impianti nucleari iraniani effettuati sabato sera. Trump ha definito la risposta iraniana “molto debole” e ha ringraziato Teheran per aver “avvertito gli Stati Uniti in tempo”, evitando vittime. Secondo fonti iraniane, l’attacco è stato proporzionato al numero di bombe sganciate dagli Stati Uniti.
In 12 giorni Israele ha colpito centinaia di obiettivi, uccidendo alti ufficiali e scienziati nucleari iraniani. Teheran ha risposto con missili e droni, ribadendo di non cercare armi atomiche, ma di voler proseguire il proprio programma nucleare civile. L’Aiea ha chiesto accesso immediato ai siti colpiti, pur dichiarando di non aver rilevato finora elementi che confermino un programma per la bomba.
Segui tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
${title}
Diretta conclusa
Iran, Pezeshkian: "Fine della guerra di 12 giorni che ci è stata imposta"
Pezeshkian ha annunciato la fine della guerra in un messaggio scritto indirizzato alla nazione e pubblicato dall'agenzia di stampa Irna.“Oggi, dopo l'eroica resistenza della nostra grande nazione, che sta scrivendo la storia con la sua determinazione, assistiamo all'instaurazione di una tregua e alla fine di questa guerra di 12 giorni, imposta dall'avventurismo e dalla provocazione” di Israele, ha scritto Pezeshkian.
Spazio aereo iraniano chiuso sino a domani
Lo spazio aereo iraniano rimarrà chiuso fino alle 14:00 (le 12.30 in Italia) di mercoledì, ha riferito l'agenzia di stampa Mehr citando un funzionario, nonostante la cessazione delle ostilità tra Iran e Israele dopo 12 giorni di guerra. "A seguito dei recenti sviluppi, lo spazio aereo iraniano rimarrà chiuso fino alle 14:00 di mercoledì per garantire la sicurezza dei passeggeri e dei voli", ha dichiarato all'agenzia di stampa Mehr Majid Akhavan, portavoce del ministero delle Strade, che gestisce anche il trasporto aereo.
Netanyahu: "Abbiamo ottenuto una vittoria storica"
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato nella sua prima dichiarazione dopo il cessate il fuoco: "Abbiamo ottenuto una vittoria storica, e questa vittoria durerà per generazioni. Ci siamo sollevati come un leone e il nostro ruggito ha scosso Teheran. Questa guerra sarà studiata in tutti gli eserciti del mondo. Abbiamo distrutto le strutture critiche di Arak, Natanz e Isfahan".
Israele stava per colpire 15 obiettivi in Iran prima dello stop di Trump
Israele si preparava a colpire 15 "importanti obiettivi del regime" in Iran per rispondere alla violazione da parte di Teheran dell'appena dichiarato cessate il fuoco, prima che Donald Trump dicesse a Benjamin Netanyahu di non portare a termine l'attacco. Lo sostiene Channel 12, aggiungendo che il premier israeliano ha quindi ordinato agli aerei israeliani che erano già nei cieli iraniani di fermarsi.
Una ricostruzione che concorda con quello che Trump ha raccontato ai giornalisti a bordo dell'Air Force One, spiegando di aver detto a Netanyahu di "far tornare indietro gli aerei"
Aiea, possibile contaminazione localizzata e rischi chimici in siti iraniani
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica ha affermato di aver individuato ulteriori punti di impatto nei siti nucleari iraniani di Fordow e Natanz, che potrebbero aver causato una contaminazione localizzata e rischi chimici.
Israele revoca le restrizioni di guerra: via libera alla piena attività nel Paese
Con l'approvazione del ministro della Difesa di Israele, Israel Katz, il comando del fronte interno dell'Idf ha comunicato alla popolazione la fine delle restrizioni nel Paese attuate finora per la guerra con l'Iran. Al momento la nuova disposizione è in vigore dalle 20 (in Italia le 19) alla stessa ora di giovedì. Tutte le aree di Israele possano tornare alla piena attività.
Pezeshkian: "Pronti a tornare al tavolo dei negoziati, ma niente imposizioni"
L'Iran è "pronto a risolvere le questioni al tavolo dei negoziati", ha detto il presidente iraniano Pezeshkian al presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohammed bin Zayed, in una telefonata di cui ha riferito l'agenzia di stampa ufficiale Irna.
"La Repubblica Islamica dell'Iran sta solo cercando di affermare i propri diritti legittimi", ha aggiunto. Gli Stati Uniti "non possono imporre con la forza condizioni ingiuste". Teheran, ha sottolineato, "è stata costretta a entrare nel conflitto militare per difendersi, e spero che non saremo mai più costretti a combattere".
Mercati europei chiudono in rialzo: Milano +1,63 per cento
I mercati azionari europei hanno chiuso in rialzo, sollevati dall'annuncio di Donald Trump di una tregua nella guerra tra Iran e Israele. La Borsa di Parigi ha guadagnato l'1,04 per cento, quella di Francoforte l'1,60 per cento e quella di Milano l'1,63 per cento. La Borsa di Londra è rimasta stabile (+0,01 per cento).
Emirates: ripreso il traffico aereo regolare dopo lo stop di ieri
La compagnia aerea Emirates annuncia la regolare ripresa delle operazioni di volo dopo le interruzioni dei voli verso le aree direttamente interessate dal conflitto tra Israele e Iran.
"I passeggeri di Emirates - si legge in una nota - hanno riscontrato interruzioni minime nei loro viaggi a seguito degli eventi regionali della scorsa notte (23 giugno), con la ripresa dei voli regolarmente programmati nel giro di poche ore. La compagnia ha prontamente attivato i suoi piani di contingenza e gestione delle interruzioni, senza deviazioni, registrando un numero limitato di cancellazioni e alcuni voli soggetti a percorsi più lunghi a causa della congestione dello spazio aereo".
Il presidente iraniano Pezeshkian: "Iran rispetterà cessate il fuoco se lo farà anche Israele"
Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian (nella foto) ha affermato che rispetterà il cessate il fuoco annunciato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a condizione che anche Israele ne rispetti i termini. "Se il regime sionista non viola il cessate il fuoco, nemmeno l'Iran lo violerà", ha dichiarato Pezeshkian durante una conversazione telefonica con il primo ministro malese Anwar Ibrahim, secondo il sito della presidenza
Cosa è accaduto dopo l'entrata in vigore della tregua: la versione di Israele
L'ufficio del primo ministro di Israele ha ricostruito le ore successive all'entrata in vigore della tregua con l'Iran, mediata dal presidente degli Stati Uniti, dando la sua versione dei fatti. Eccola.
- Il cessate il fuoco era fissato per le 07:00 di questa mattina. Alle 03:00, Israele ha attaccato con forza nel cuore di Teheran, colpendo obiettivi del regime ed eliminando centinaia di Basij e di personale delle forze di sicurezza iraniane.
- Poco prima dell'entrata in vigore del cessate il fuoco, l'Iran ha lanciato una raffica di missili, uno dei quali ha causato la morte di quattro nostri cittadini a Beer Sheva. Il cessate il fuoco è entrato in vigore alle 07:00.
- Alle 07:06, l'Iran ha lanciato un missile contro il territorio israeliano e altri due missili alle 10:25. Questi missili sono stati intercettati o sono caduti in aree aperte e non hanno causato né vittime né danni.
- In risposta alle violazioni iraniane, l'Aeronautica militare ha distrutto un impianto radar vicino a Teheran.
- In seguito alla conversazione tra il Presidente Trump e il Primo Ministro Netanyahu, Israele si è astenuto da ulteriori attacchi.
The Prime Minister's Office:
— Prime Minister of Israel (@IsraeliPM) June 24, 2025
The ceasefire was set for 07:00 this morning. At 03:00, Israel forcefully attacked in the heart of Tehran, struck regime targets and eliminated hundreds of Basij and Iranian security forces personnel.
Iran, presidente Pezeshkian: rispetteremo la tregua se lo fa anche Israele
Il presidente iraniano Massoud Pezeshkian ha dichiarato che Teheran rispetterà il cessate il fuoco, a condizione che anche Israele ne rispetti anche i termini.
"Se il regime sionista non viola il cessate il fuoco, nemmeno l'Iran lo violerà", ha dichiarato Pezeshkian in una conversazione telefonica con il primo ministro malese, Anwar Ibrahim, secondo il sito web ufficiale della presidenza.
Le vittime di Beer Sheva erano nei rifugi in casa, ma non si sono salvate dal missile
I quattro morti a Beer Sheva, per il missile che ha colpito nelle prime ore di martedì il sesto piano di un edificio, si trovavano nelle stanze rafforzate. Secondo l'indagine preliminare del Comando del fronte interno dell'Idf, il missile balistico lanciato dall'Iran ha colpito direttamente le due camere, che non sono progettate per resistere a un colpo diretto, uccidendo le persone al loro interno.
Iran, arrestato cittadino europeo per spionaggio
Le Guardie Rivoluzionarie iraniane hanno dichiarato di aver arrestato un cittadino europeo entrato in Iran come turista e recatosi nella provincia meridionale di Hormozgan per raccogliere informazioni in siti sensibili e militari, ha riferito l'agenzia di stampa semi-ufficiale Tasnim.
Non vengono forniti dettagli sulla nazionalità della persona. In precedenza la stessa agenzia, che è affiliata alle Guardia, aveva riportato di 115 arresti a Kermanshah, nell'Iran occidentale, per "propaganda contro lo Stato" e "minaccia alla sicurezza nazionale".
Israele, 28 morti finora nella guerra con l'Iran
I servizi di emergenza israeliani hanno reso noto il bilancio di 12 giorni di guerra con l'Iran.
Secondo i dati, in Israele sono state uccise 28 persone e 17 gravemente ferite. Altre 1300 persone circa sono state trattate per ferite lievi e moderate o per stati ansiosi.
Israele, fermati contrattacchi più duri dopo telefonata tra Netanyahu e Trump
L'ufficio di Benyamin Netanyahu ha confermato che Israele ha colpito un radar in Iran e che il premier ha rinunciato a un'azione più dura dopo un appello del presidente Usa, Donald Trump.
“In seguito alla conversazione del Presidente Trump con il Primo Ministro Netanyahu, Israele si è astenuto da ulteriori attacchi”, afferma l'ufficio in una nota. La tregua entrata in vigore martedì mattina, e annunciata dalla Casa Bianca, ha visto infatti due missili sparati verso il nord di Israele circa due ore dopo l'inizio del cessate il fuoco.
Trump: "Non voglio cambio di regime in Iran, creerebbe caos"
Non voglio vedere un cambio di regime in Iran. Lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force One, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg. I cambi di regime creano "caos e non vogliamo vedere caos", ha affermato.
Trump ha anche criticato Israele per la violazione del cessate il fuoco: "Non mi è piaciuto il fatto che Israele abbia lanciato dei missili subito dopo che abbiamo fatto l'accordo. Non avevano bisogno di farlo".
Attacchi di Israele a Teheran e Babolsar, a nord della capitale
La radio militare israeliana conferma gli attacchi nell'area di Teheran e che un radar è stato tra gli obiettivi colpiti. Gli impatti sono avvenuti nella capitale iraniana e nella città di Babolsar, sulla costa del Mar Caspio.
Trump garantisce che la tregua regge e resta in vigore
Donald Trump, prima di imbarcarsi sull'Air Force One per andare nei Paesi Bassi l vertice Nato, ha ribadito su Truth che il cessate il fuoco tra Israele e Iran, che ha annunciato personalmente martedì, vale ancora.
Il presidente Usa ha scritto che Israele non attaccherà, che "tutti gli aerei torneranno indietro" e "nessuno si farà del male". Tuttavia, due raid sono stati riportati nel nord dell'Iran.
— Rapid Response 47 (@RapidResponse47) June 24, 2025
Media: nuove esplosioni a Teheran
Media iraniani parlano di due esplosioni udite a Teheran. Il quotidiano israeliano, Times of Israel, cita un funzionario che conferma di avere colpito un radar come risposta ai due missili sparati verso Israele durante la mattina, dopo l'entrata in vigore della tregua.
Si tratta di una nuova violazione del cessate il fuoco temporaneo concordato da Israele e Iran con la mediazione degli Stati Uniti. Donald Trump ha chiamato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e gli ha chiesto di non attaccare l'Iran, prima di partire per l'Aia. Secondo Trump la tregua "sta reggendo".
The Israeli Air Force carried out a small strike against an #Iran radar north of Tehran a short while ago, Israeli officials confirm, after Tehran violated the ceasefire. Israel likely views the matter as closed now.https://t.co/6b8PntLH87 pic.twitter.com/pZZFzDmcyj
— Jason Brodsky (@JasonMBrodsky) June 24, 2025
Funzionario iraniano: almeno un morto nell'attacco al carcere di Evin a Teheran
Secondo il portavoce della magistratura iraniana Asghar Jahangir, citato dalla televisione di stato, almeno una persona è morta in seguito all'attacco al carcere di Evin a Teheran.
"Parte dell'edificio amministrativo di Evin è stata distrutta", ha dichiarato.
La televisione di stato iraniana ha riferito anche che i prigionieri sono stati trasferiti in altre prigioni nella provincia di Teheran, citando una dichiarazione dell'autorità carceraria del Paese.
Il carcere di Evin detiene migliaia di persone, tra cui dissidenti politici, difensori dei diritti umani e giornalisti.
Il ministro della Difesa israeliano ha dichiarato lunedì che Israele ha preso di mira il carcere di Evin, descrivendolo come luogo in cui sono detenuti prigionieri politici e "nemici del regime".
Trump: non contento della violazione del cessate il fuoco da parte di Iran e Israele
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è detto "non contento" per le violazioni del cessate il fuoco da parte di Israele e Iran. Parlando con i giornalisti prima di decollare per L'Aja, dove parteciperà al summit della Nato, il capo della Casa Bianca ha sottolineato di essere "davvero scontento" per Israele.
Iran: oltre 600 morti dal 13 giugno
Il ministero della Salute della Repubblica islamica dell'Iran ha dichiarato che sono almeno 610 i morti in Iran dall'inizio della guerra contro Israele, lo scorso 13 giugno.
Premier Qatar: "Inaccettabile l'attacco dell'Iran a base Usa"
Il primo ministro del Qatar ha affermato che l'attacco missilistico dell'Iran contro la base statunitense sul territorio del Paese avvenuta lunedì è "inaccettabile".
"L'attacco allo Stato del Qatar è un atto inaccettabile, soprattutto se si considera che lo Stato del Qatar ha compiuto grandi sforzi diplomatici per far sì che la situazione si stabilizzasse", ha dichiarato ai giornalisti lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani.
Macron: oggi colloquio con Trump
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato che oggi avrà un colloquio telefonico con Donald Trump. In partenza dalla Norvegia dopo due giorni di visita, Macron ha detto che "una discussione esigente con l'Iran è la strada giusta e continueremo in questa direzione", sottolineando di temere "un aumento del rischio" di un arricchimento dell'uranio da parte dell'Iran in modo clandestino.
Teheran accusa Israele di aver violato tregua con dei raid
L'Iran ha accusato Israele di aver violato il cessate il fuoco conducendo nuovi attacchi. Lo ha affermato la tv di stato iraniana. Israele ha effettuato diversi attacchi contro obiettivi in Iran questa mattina, dopo l'annuncio della tregua, e Teheran si ritiene autorizzata a rispondere all'aggressione. Lo ha riferito il quartier generale delle Forze armate iraniane, Khatam al-Anbiya.
Teheran: lavoriamo a rilancio programma nucleare
Teheran sta "valutando la possibilità di riparare e rilanciare le parti danneggiate dell'industria nucleare". Lo ha dichiarato Mohammad Eslami, capo dell'Organizzazione per l'energia atomica dell'Iran, in una dichiarazione diffusa dall'emittente iraniana Mehr.
"Abbiamo pianificato in modo che non ci fossero interruzioni nel processo produttivo", ha aggiunto. "I preparativi per la ripresa erano già stati previsti e il nostro piano è quello di impedire qualsiasi interruzione della produzione o dei servizi".
Meloni: se Iran rinuncia a nucleare militare possibile nuovo Medio Oriente
Nella replica in Senato a seguito della discussione sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo, la premier italiana Giorgia Meloni ha detto che "se l'Iran rinunciasse al programma nucleare militare libererebbe la regione da una minaccia e mancherebbe solo il grande obiettivo del cessate il fuoco a Gaza e un cammino verso la soluzione due popoli e due stati. L'Italia sta lavorando molto a questo obiettivo e all'indomani di un cessate il fuoco a Gaza la proposta italiana è che si debbano coinvolgere il più possibile gli attori arabi, partire dal piano di ricostruzione presentato da Paesi arabi".
Gaza, altra strage degli aiuti: almeno 25 morti per attacco di droni e carri armati israeliani
C'è stata una nuova strage di palestinesi in attesa di aiuti a Gaza martedì. Almeno 25 sono morti nei pressi del centro di distribuzione allestito vicino al corridoio di Netzarim, secondo testimoni e fonti ospedaliere citate dall'Associated Press.
I testimoni hanno parlato di droni in sorvolo sulla zona, che hanno aperto a un certo punto il fuoco insieme ai carri armati, causando morti e feriti e una fuga incontrollata dei presenti. L'ospedale di Al Awda ha registrato almeno 146 feriti, di cui quasi la metà in condizioni gravi.
Il bilancio dei morti nella Striscia di Gaza, inclusi bombardamenti in altre zone da parte di Israele, è di una quarantina di palestinesi, secondo le autorità locali. Secondo le Nazioni unite, che continuano parzialmente a distribuire aiuti all'interno di Gaza, oltre 400 palestinesi sono morti nei pressi dei nuovi centri di distribuzione, gestiti dalla neonata Gaza Humanitarian Foundation, da quando sono entrati in funzione.
The humanitarian crisis in Gaza is growing more and more dire by the day.
— Channel 4 News (@Channel4News) June 23, 2025
According to the United Nations, more than 400 people have died trying to access food aid in the past month alone. They describe the situation as "a death sentence for people just trying to survive".… pic.twitter.com/uwHivkgebA
L'Aiea chiede incontro a Iran su ripresa della cooperazione
Il capo dell'organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite, Rafael Grossi, ha annunciato di aver scritto al ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi per proporre un incontro e sollecitare la cooperazione dopo l'annuncio di un cessate il fuoco tra Iran e Israele. Grossi, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), ha affermato in un post su X che la ripresa della cooperazione dell'Iran con l'agenzia potrebbe portare a una "soluzione diplomatica all'annosa controversia sul programma nucleare di Teheran".
I welcome announcements on Iran situation. Resuming cooperation with @IAEAorg is key to a successful agreement.
— Rafael Mariano Grossi (@rafaelmgrossi) June 24, 2025
I’ve written to @araghchi stressing this step can lead to a diplomatic solution to the long-standing controversy over 🇮🇷 nuclear program and proposed to meet soon.
Iran: "Ulteriori aggressioni saranno accolte con una risposta"
Il Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale iraniano ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma di "imporre la fine della guerra" a Israele e ai suoi "sostenitori terroristi".
Il Consiglio ha avvertito che "qualsiasi ulteriore aggressione sarà accolta con una risposta decisa, ferma e tempestiva da parte dell'Iran".
Nella dichiarazione il Consiglio ha elogiato il popolo iraniano per la sua "consapevolezza, resilienza e unità", affermando che "la sconfitta del nemico" è dovuta alla "ferma determinazione, alla pazienza strategica e al rifiuto degli iraniani di accettare umiliazioni o compromessi unilaterali".
Mosca: prematuro trarre conclusioni su annuncio tregua
Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha invitato a non trarre conclusioni affrettate su un cessate il fuoco annunciato tra Israele e Iran, perchè è difficile avere un quadro chiaro degli eventi in corso. "Non traiamo conclusioni affrettate, basate su informazioni per ora frammentate", ha dichiarato Lavrov, aggiungendo comunque che Mosca "accoglierà con favore qualsiasi accordo che porti a un cessate il fuoco".
L'Iran nega di aver lanciato un missile contro Israele
I media statali iraniani hanno risposto alle accuse di Israele, affermando che l'Iran nega le notizie secondo cui avrebbe lanciato un missile contro Israele dopo l'inizio del cessate il fuoco martedì mattina.
Israele, Katz: "Risponderemo alla violazione della tregua"
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha ordinato alle Forze di Difesa israeliane (Idf) di “rispondere con forza alla violazione del cessate il fuoco da parte dell'Iran con intensi attacchi contro obiettivi del regime nel cuore di Teheran”.
In precedenza, l'Idf aveva parlato di missili in arrivo da Teheran sul nord di israele.
Idf: nuovo lancio missili dall'Iran
Con un post sull'account X in lingua ebraica, le Forze di Difesa Israeliane hanno comunicato di aver attivato le allerte nel nord di Israele in seguito a missili lanciati dall'Iran.
לפני זמן קצר, הופעלו התרעות בצפון הארץ בעקבות גילוי טילים ששוגרו מאיראן לשטח מדינת ישראל.
— צבא ההגנה לישראל (@idfonline) June 24, 2025
הציבור מתבקש להישמע להנחיות פיקוד העורף.
בשעה זו חיל האוויר פועל ליירוט ולתקיפה בכל מקום בו יידרש להסרת האיום.
ההגנה לא הרמטית, ועל כן יש להמשיך ולהישמע להנחיות פיקוד העורף
Dopo l'annuncio di Trump il prezzo del petrolio scende e le borse salgono
Von der Leyen: "l'Europa accoglie con favore la tregua"
"L'Europa accoglie con favore l'annuncio di un cessate il fuoco da parte del presidente Trump. Si tratta di un passo importante verso il ripristino della stabilità in una regione in tensione. Questo deve essere la nostra priorità collettiva. Invitiamo l'Iran a impegnarsi seriamente in un processo diplomatico credibile. Il tavolo dei negoziati rimane infatti l'unica via percorribile per il futuro". Lo scrive su X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Europe welcomes the announcement of a ceasefire by President Trump.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) June 24, 2025
It’s an important step towards restoring stability in a region in tension.
This must be our collective priority.
We call on Iran to engage seriously in a credible diplomatic process.
Because the negotiating…
Media libanesi: 3 morti in un attacco dell'Idf nel Libano meridionale
Il Ministero della Salute libanese ha annunciato che tre persone sono state uccise in un attacco israeliano nei pressi del villaggio di Kfardajal, nella regione di Nabatieh, nel Libano meridionale.
In precedenza, notizie provenienti dal Libano indicavano che un drone israeliano aveva preso di mira un'auto nella zona. Nessun commento è stato pubblicato da parte delle Forze di Difesa Israeliane.
La Borsa di Tokyo chiude in rialzo
La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo, rispondendo in modo positivo alla tregua tra Israele e Iran. Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, ha guadagnato l'1,14% salendo a 38.790,56 punti.
Il cancelliere tedesco Merz accoglie con favore il cessate il fuoco
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha accolto con favore l'appello del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per un cessate il fuoco tra Israele e Iran e ha invitato le due parti a rispettarlo, in un post sul suo account X.
"Se questo cessate il fuoco avrà successo dopo i decisivi attacchi militari statunitensi contro gli impianti nucleari iraniani, sarà un ottimo sviluppo", ha scritto Merz.
Il leader tedesco ha affermato che discuterà con i partner americani ed europei, a margine del vertice Nato all'Aia, le modalità per stabilizzare la situazione.
Ich begrüße den Aufruf des amerikanischen Präsidenten zu einem sequenzierten Waffenstillstand. Gelingt dieser Waffenstillstand nach den entscheidenden Militärschlägen der USA gegen die iranischen Nuklearanlagen, ist das eine sehr gute Entwicklung. 1/3
— Bundeskanzler Friedrich Merz (@bundeskanzler) June 24, 2025
Tajani: tregua tra Israele e Iran buona notizia, nessun militare italiano in Qatar ferito
Nel corso di un intervento al programma "Mattino Cinque News" su Canale 5, il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha commentato le ultime notizie dal Medio Oriente. Le basi militari statunitensi attaccate lunedì dall'Iran dov'erano presenti anche degli italiani erano state "liberate e non c'era praticamente nessuno" e quindi "nessuno è rimasto ferito", ha detto il capo della Farnesina.
Media iraniani: 9 morti nel nord del Paese per attacco israeliano
I media iraniani riportano che 9 persone sono state uccise nel corso di un attacco lanciato dalle forze israeliane nella notte tra lunedì e martedì nel nord del Paese.
Israele: raggiunti i nostri obiettivi
Il governo israeliano ha annunciato di aver raggiunto "tutti gli obiettivi" della sua guerra contro l'Iran" e di aver accettato la proposta di cessate il fuoco di Donald Trump.
"Israele risponderà con forza a qualsiasi violazione del cessate il fuoco", si legge in una dichiarazione.
Israele riapre lo spazio aereo dopo tre ore
L'Autorità aeroportuale israeliana ha affermato che lo spazio aereo del Paese è stato riaperto per i voli di emergenza, dopo essere stato chiuso in precedenza a causa di un bombardamento missilistico iraniano.
Ministro Esteri Teheran: operazioni militari per punire Israele sono continuate fino all'ultimo minuto
"Le operazioni militari delle nostre potenti Forze Armate per punire Israele per la sua aggressione sono continuate fino all'ultimo minuto, alle 4 del mattino", ha scritto su X il ministro degli Esteri iraniano Araghchi.
"Insieme a tutti gli iraniani, ringrazio le nostre coraggiose Forze Armate che rimangono pronte a difendere il nostro caro Paese fino all'ultima goccia di sangue e che hanno risposto a qualsiasi attacco nemico fino all'ultimo minuto", ha continuato Araghchi.
The military operations of our powerful Armed Forces to punish Israel for its aggression continued until the very last minute, at 4am.
— Seyed Abbas Araghchi (@araghchi) June 24, 2025
Together with all Iranians, I thank our brave Armed Forces who remain ready to defend our dear country until their last drop of blood, and who…
Iran: Israele chiude il suo spazio aereo
L'Autorità aeroportuale israeliana ha dichiarato che i cieli di Israele sono chiusi fino a nuovo avviso. Almeno un volo che doveva atterrare all'aeroporto Ben Gurion sta girando al largo delle coste israeliane a causa dei ripetuti lanci di missili balistici da parte dell'Iran.
Trump: il cessate il fuoco è ora in vigore
In un post su Truth Social il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che "il cessate il fuoco è ora in vigore".
"Per favore, non violatelo!", ha aggiunto.
Né l'Iran né Israele hanno confermato ufficialmente l'accordo annunciato in precedenza da Trump sulla fine del conflitto che ha causato centinaia di vittime in Iran e venti in Israele.
Il leader statunitense aveva affermato che il cessate il fuoco sarebbe stato un processo graduale di 24 ore a partire dalle 04:00 Gmt di martedì, con l'Iran che avrebbe interrotto unilateralmente tutte le operazioni. Israele avrebbe seguito l'esempio 12 ore dopo.
Petrolio: procede in calo in Asia, Brent 69,5 dlr
In Asia il prezzo del petrolio procede al ribasso dopo l'annuncio da parte di Trump di un cessate il fuoco di 24 ore tra Israele e Iran, sebbene un missile iraniano abbia colpito Beer Sheva, nel sud di Israele, alcune ore dopo l'annuncio. Il Brent segna 69,5 dollari al barile, mentre sul Wti il greggio si attesta a 66,5 dollari.
Il video che mostra l'attacco iraniano nel sud di Israele
Un filmato condiviso sui social media mostra il momento in cui un missile balistico iraniano ha colpito il sud di Israele causando la morte di almeno 4 persone e diversi feriti.
Footage circulating on social media shows the moment an Iranian ballistic missile impacted in southern Israel, causing the deaths of three and wounding at least eight more. pic.twitter.com/y99cMvWf6D
— The Jerusalem Post (@Jerusalem_Post) June 24, 2025
Wall Street: future in rialzo, DJ +0,51%, Nasdaq +0,79%
Procedono al rialzo i future a Wall Street, dopo la chiusura positiva di ieri, spinti dall'ottimismo sul cessate il fuoco di 24 ore tra Israele e Iran annunciato ieri da Trump. Il Dow Jones viaggia a +0,51%. Il Nasdaq segna +0,79%. Lo S&P 500 guadagna lo 0,58%.
Sale il bilancio delle vittime nell'attacco missilistico iraniano su un condominio a Beer Sheva
Il bilancio delle vittime nell'attacco missilistico iraniano su un condominio a Beer Sheva è salito a quattro, dopo che il corpo di una donna è stato estratto dalle macerie.
Khamenei pubblica bandiera Usa in fiamme: "Non accettiamo attacchi di nessuno"
"Non abbiamo attaccato nessuno, non accettiamo attacchi di nessuno e non ci arrenderemo agli attacchi di nessuno. Questa è la logica della nazione iraniana". Ha scritto in un post su X la Guida suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, allegando al post l'immagine di una bandiera degli Stati Uniti che brucia.
ما تعرّض به کسی نکردیم
— KHAMENEI.IR | فارسی 🇮🇷 (@Khamenei_fa) June 23, 2025
و به هیچ وجه تعرّض احدی را هم قبول نمیکنیم
و تسلیم تعرّض هیچ کس نمیشویم؛
این منطق ملّت ایران است.#بشارت_فتح #الله_اکبر pic.twitter.com/gMKCAyf2mc
Vance: Trump vuole "accordo a lungo termine" che archivi la minaccia nucleare
Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha detto lunedì che il presidente Donald Trump è ancora deciso a negoziare un "accordo a lungo termine" per garantire che l'Iran non ricostruisca il proprio programma nucleare.
"Anche se abbiamo annientato il programma nucleare iraniano, la nostra speranza e aspettativa è che non tenteranno di ricostruirlo", ha detto Vance nel corso di una intervista all'emittente televisiva "Fox News". "Credo che il presidente stia cercando proprio questo: costruire un accordo stabile e duraturo, che permetta di raggiungere la pace nella regione, assicurando la sicurezza dei nostri alleati regionali e, soprattutto, del popolo americano, e che impedisca all'Iran di ripristinare quanto già è stato distrutto".
Israele: allarme nuova raffica di missili dopo annuncio tregua
Martedì mattina le forze di difesa israeliane hanno fatto sapere che le sirene stanno suonando in Israele a causa del lancio di un missile dall'Iran.
🚨 Sirens sounding in Israel due to a missile launch from Iran 🚨
— Israel Defense Forces (@IDF) June 24, 2025
Media Teheran confermano inizio cessate il fuoco con Israele
Il canale televisivo statale iraniano Irinn ha annunciato il cessate il fuoco affermando che è stato “imposto” a Israele in seguito al “successo” dell'attacco iraniano alla base statunitense in Qatar.
Le parole di Trump sul cessate il fuoco tra Israele e Iran
"Congratulazioni a tutti! È stato pienamente concordato tra Israele e Iran che ci sarà un cessate il fuoco completo e totale tra circa 6 ore da ora, quando Israele e Iran avranno concluso e completato le loro missioni in corso, per 12 ore, momento in cui la guerra sarà considerata finita!!", ha scritto Trump in lungo post su Truth nel quale ha spiegato i tempi e le modalità delle tregua.
"Ufficialmente, l'Iran inizierà il cessate il fuoco" tra sei ore "e, alla dodicesima ora, lo inizierà Israele. Alla ventiquattresima ora, la fine ufficiale della guerra dei 12 giorni sarà salutata dal mondo", ha sottolineato il presidente americano.
"Durante ogni cessate il fuoco, l'altra parte rimarrà pacifica e rispettosa e, partendo dal presupposto che tutto funzioni come dovrebbe, e così sarà, vorrei congratularmi con entrambi i Paesi, Israele e Iran, per aver avuto la resistenza, il coraggio e l'intelligenza per porre fine a alla guerra dei 12 giorni".
"Questa", ha concluso Trump, "è una guerra che avrebbe potuto durare anni e distruggere l'intero Medio Oriente, ma non l'ha fatto e non lo farà mai! Dio benedica Israele, Dio benedica l'Iran, Dio benedica il Medio Oriente, Dio benedica gli gli Usa e Dio benedica il mondo!".
Tre israeliani morti a Beer Sheva
Tre israeliani sono rimasti uccisi nell'attacco missilistico iraniano su Beer Sheva, nel sud di Israele, poche ore dopo l'annuncio del cessate il fuoco da parte di Donald Trump. Lo riporta il sito di Haaretz, mentre le sirene risuonano in gran parte del centro del Paese. Secondo altri media altre 22 persone sono rimaste ferite.
L'annuncio di Trump del cessate il fuoco
"CONGRATULATIONS TO EVERYONE! It has been fully agreed by and between Israel and Iran that there will be a Complete and Total CEASEFIRE..." –President Donald J. Trump pic.twitter.com/hLTBT34KnG
— The White House (@WhiteHouse) June 23, 2025