Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zelensky in Austria: accordi su energia e ricostruzione, Vienna resta neutrale sul piano militare

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il Presidente austriaco Alexander van Der Bellen partecipano a una conferenza stampa a Vienna
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il Presidente austriaco Alexander van Der Bellen partecipano a una conferenza stampa a Vienna Diritti d'autore  AP Photo/Heinz-Peter Bader
Diritti d'autore AP Photo/Heinz-Peter Bader
Di Abby Chitty Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il leader ucraino ha confermato che i due Paesi hanno firmato una serie di accordi di cooperazione in settori quali l'agricoltura, la ricostruzione e il ritorno dei bambini ucraini rapiti dalla Russia

PUBBLICITÀ

Nella sua prima visita in Austria dall'inizio dell’invasione russa in Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha ottenuto l’impegno di Vienna a sostenere Kiev con aiuti non militari.

Durante gli incontri con il presidente austriaco Alexander Van der Bellen e il cancelliere Christian Stocker, sono stati firmati accordi su settori chiave come sminamento, energia, sicurezza informatica e ricostruzione post-bellica.

In una conferenza stampa congiunta, Van der Bellen ha ribadito la neutralità militare dell’Austria, sottolineando tuttavia che il Paese "non è affatto politicamente neutrale" e continua a sostenere l’Ucraina nella sua difesa contro la Russia.

Vienna ha aderito alle sanzioni Ue contro Mosca e si è impegnata a contribuire alla ricostruzione dell’Ucraina una volta terminato il conflitto. Zelensky ha ringraziato l’Austria per il “continuo sostegno alla giusta posizione dell’Ucraina nella sua lotta per l’indipendenza”.

Nel corso della visita, il leader ucraino ha denunciato le proposte dei negoziatori russi nei colloqui sugli scambi di prigionieri, affermando che Mosca avrebbe suggerito di barattare bambini ucraini con soldati russi. “È follia”, ha detto. “Va oltre ogni comprensione, oltre il diritto internazionale e riflette il comportamento abituale della Russia”.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente austriaco Alexander van Der Bellen sfilano davanti alla guardia d'onore a Vienna
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente austriaco Alexander van Der Bellen sfilano davanti alla guardia d'onore a Vienna AP Photo/Heinz-Peter Bader

Pur mantenendo la sua storica neutralità – sancita nel 1955 – l’Austria ha ricevuto critiche per i legami economici con Mosca. Nonostante ciò, ha fornito aiuti umanitari a Kiev, astenendosi però dall’invio di armi.

L’ex cancelliere Karl Nehammer è stato il primo leader dell’Ue a incontrare Vladimir Putin dopo l’inizio della guerra, anche se i suoi tentativi di mediazione non portarono a risultati concreti.

La tappa a Vienna precede il viaggio di Zelensky al vertice del G7 in Canada, dove si prevede chiederà un inasprimento delle sanzioni contro la Russia e discuterà con il presidente Donald Trump un possibile pacchetto di aiuti militari statunitensi. “Ne discuteremo con lui. Sono sicuro che avremo questa opportunità, almeno ci conto”, ha affermato Zelensky.

Intanto, sul fronte militare, la Russia ha lanciato nella notte 138 droni contro l’Ucraina, in particolare nella regione di Donetsk. La maggior parte è stata intercettata o disturbata, ma 10 droni hanno colpito i loro obiettivi. Detriti sono caduti causando ulteriori danni.

Un attacco ha colpito anche la città di Sumy domenica notte, mentre squadre di tecnici elettrici sono state prese di mira nella regione di Dnipropetrovsk.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Zelensky alla Nato: “L'Ucraina può produrre armi, ma servono fondi e stop ai componenti occidentali per le armi russe"

Guerra in Ucraina, Zelensky: Mosca punta a conquistare Odessa e a minacciare Moldova e Romania

Guerra in Ucraina, Zelensky: "Solo io e Putin possiamo discutere di questioni territoriali"