Un organismo patogeno trasmesso dalle cicale sta causando perdite fino al 70 per cento nella coltivazione delle patate, in un Paese in cui ogni cittadino ne consuma più di 60 chilogrammi ogni anno
L'Associazione degli agricoltori tedeschi ha messo in guardia da una nuova malattia che colpisce le piante e che rappresenta una minaccia crescente per l'agricoltura. È causata dal fitoplasma Stolbur, un organismo patogeno simile ad un batterio, che viene trasmesso principalmente dalle cicale.
Nel sud della Germania, in particolare, è considerata una "grave minaccia" per l'approvvigionamento di patate, ortaggi e barbabietole da zucchero coltivate nella regione, secondo il ministero dell'Agricoltura del Baden-Württemberg.
Il presidente dell'Associazione tedesca degli agricoltori, Joachim Rukwied, ha criticato il ministero dell'Agricoltura per la sua posizione, ritenuta esitante: "La gravità della situazione non è stata ovviamente riconosciuta. Ora abbiamo bisogno di soluzioni per il 2025 e nel breve termine queste possono consistere solo nell'autorizzazione d'emergenza di efficaci prodotti fitosanitari".
L'insetto si è diffuso dal Baden-Württemberg attraverso la Renania-Palatinato, la Baviera e l'Assia verso nord e ora è stato individuato anche in Bassa Sassonia e Sassonia-Anhalt, secondo quanto fatto sapere da Rukwied.
Cosa succede quando la cicala infetta i campi
Il fitoplasma batterico Candidatus Phytoplasma solani viene trasmesso alle piante attraverso i morsi della cicala di canna, causando la cosiddetta malattia di Stolbur. Le piante infette iniziano ad appassire, e le radici e i tuberi assumono una consistenza gommosa.
Ciò non solo riduce la resa, ma anche la qualità e il sapore del raccolto, ad esempio a causa del ridotto contenuto di zucchero. In caso di gravi infestazioni, la barbabietola da zucchero, le patate e gli ortaggi spesso non sono conservabili né lavorabili.
Le cicale trasmettono anche la malattia infettiva SBR (sindrome da basso contenuto di zucchero), non solo nelle patate.
Nella barbabietola da zucchero, la superficie coltivata colpita è quasi raddoppiata, passando da 40mila ettari nel 2023 ad almeno 75mila ettari lo scorso anno. Ciò significa che circa un quarto della superficie totale coltivata in Germania è interessata, avverte l'Associazione degli agricoltori tedeschi.
Le patate sono molto popolari in Germania
Nella campagna di raccolta 2023/24, il consumo pro capite di patate è aumentato di 7,8 chilogrammi rispetto all'annata precedente, per un totale di 63,5 chilogrammi consumati da ogni cittadino tedesco ogni anno. Si tratta della cifra più alta degli ultimi dodici anni.
Il prezzo delle patate in Germania può variare notevolmente a seconda dell'anno. Ciò è dovuto principalmente al rapporto tra domanda e offerta: se il raccolto è minore, i prezzi generalmente aumentano. È probabile che ciò avvenga anche quest'anno, dato che una parte del raccolto è stata rovinata dalla malattia.
Per non parlare delle perdite economiche per gli agricoltori.
Secondo Isabell Pergner, responsabile dell'ambiente presso l'Associazione degli agricoltori del Baden-Württemberg, alcune aziende agricole non sanno se continueranno a coltivare patate.
La malattia sta diventando un importante rischio in termini economici per intere regioni. È quindi urgente autorizzare prodotti fitosanitari efficaci e promuovere in modo mirato la ricerca pratica sulla selezione della resistenza e sulle strategie di controllo sostenibili.
I consumatori possono comunque stare tranquilli: lo Stolbur non è pericoloso per l'uomo. Inoltre, le verdure attaccate vengono scartate e non sono destinate alla vendita.