Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin minaccia una risposta "molto forte" all'attacco di droni con cui l'Ucraina ha distrutto i bombardieri, dice Trump

Questa immagine satellitare fornita da Maxar Technologies mostra i danni provocati dall'attacco di un drone ucraino alla base aerea di Belaya, nella Siberia orientale, il 4 giugno 2025.
Questa immagine satellitare fornita da Maxar Technologies mostra i danni provocati dall'attacco di un drone ucraino alla base aerea di Belaya, nella Siberia orientale, il 4 giugno 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn & Sasha Vakulina Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La telefonata tra il presidente russo e quello degli Stati Uniti è arrivata tre giorni dopo l'attacco militare ucraino contro i campi di aviazione russi. L'operazione Ragnatela ha visto l'impiego di droni guidati da remoto o dall'intelligenza artificiale

PUBBLICITÀ

Donald Trump ha dichiarato che Vladimir Putin gli ha detto "con forza", nella telefonata avuta mercoledì, che risponderà all'attacco di droni con cui l'Ucraina nel fine settimana ha distrutto buona parte della flotta di bombardieri russi.

"Abbiamo discusso dell'attacco agli aerei della Russia, da parte dell'Ucraina, e anche di vari altri attacchi che hanno avuto luogo da entrambe le parti", ha scritto il presidente degli Stati Uniti su Truth.

"È stata una buona conversazione, ma non una conversazione che porterà alla pace immediata".

Secondo quanto riferito, la telefonata è durata un'ora e 15 minuti ed è stato il primo contatto reso noto tra Trump con Putin dal 19 maggio.

In un briefing con i ministri del governo, mercoledì scorso, Putin non ha fatto alcun riferimento all'operazione dell'Ucraina in Russia di domenica, ma si è limitato a menzionare l'operazione condotta dal Servizio di sicurezza ucraino (Sbu) martedì, che ha danneggiato il ponte di Kerch.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, parla ai giornalisti durante una conferenza stampa a Kiev (4 giugno 2025)
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, parla ai giornalisti durante una conferenza stampa a Kiev (4 giugno 2025) AP Photo

Il ponte è un pezzo chiave dell'infrastruttura russa costruita illegalmente da Mosca, dopo l'annessione unilaterale della penisola ucraina nel 2014.

Putin ha definito l'attacco "certamente un atto terroristico". Tuttavia, l'Sbu ucraino ha dichiarato che la prima esplosione è avvenuta poco prima delle 5 del mattino, quando non c'erano civili sul ponte o nelle sue vicinanze.

Il leader russo ha anche messo in dubbio il valore dei colloqui di pace con l'Ucraina, accusando Kiev di non essere interessata alla pace.

"Di cosa si può parlare? Come possiamo negoziare con chi si basa sul terrore?", ha detto Putin.

Il secondo round di colloqui faccia a faccia tra l'Ucraina e la Russia si è svolto lunedì a Istanbul, senza che siano stati fatti passi avanti importanti verso un cessate il fuoco duraturo.

Le due parti hanno tuttavia concordato un altro scambio di prigionieri di guerra, con il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov che ha dichiarato che saranno scambiati soldati giovani e gravemente malati.

Durante i colloqui di Istanbul, l'Ucraina ha anche fornito ai funzionari di Mosca un elenco di centinaia di bambini ucraini deportati con la forza dalla Russia.

"Stiamo parlando di centinaia di bambini che la Russia ha illegalmente deportato, trasferito con la forza o detenuto nei territori temporaneamente occupati. Siamo in attesa di una risposta. La palla è nel campo della Russia", ha dichiarato su Telegram il capo dell'ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak.

 Un camion apparentemente usato per rilasciare droni ucraini nella regione di Irkutsk è andato poi in fiamme (1 giugno 2025)
Un camion apparentemente usato per rilasciare droni ucraini nella regione di Irkutsk è andato poi in fiamme (1 giugno 2025) AP Photo

Che cos'è l'Operazione Ragnatela?

Il presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che l'operazione ha richiesto "un anno, sei mesi e nove giorni dall'inizio della pianificazione all'effettiva esecuzione".

I servizi ucraini sono riusciti a contrabbandare i droni in Russia e a nasconderli all'interno di camion in cabine mobili.

I tetti delle cabine sono stati poi aperti con comandi a distanza e i droni hanno proceduto a lanciare il loro attacco contro i bombardieri militari russi.

I filmati ampiamente condivisi dai media russi sembrano mostrare i droni alzarsi dall'interno dei container, mentre i pannelli giacciono abbandonati sulla strada.

Mercoledì, Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina non avrebbe lanciato il suo attacco con i droni contro i bombardieri strategici russi se Mosca avesse accettato le richieste ripetute di un cessate il fuoco.

Zelensky ha dichiarato che durante il secondo round di colloqui di lunedì, Mosca ha rifiutato ancora una volta la proposta.

"Se ci fosse stato un cessate il fuoco, l'operazione avrebbe avuto luogo? No", ha spiegato Zelensky, aggiungendo che circa la metà degli aerei sarà impossibile da riparare, mentre altri richiederanno molto tempo per essere rimessi in servizio.

Mercoledì scorso, il servizio di sicurezza ucraino ha pubblicato nuove riprese con il drone dell'operazione "Ragnatela", che mostrano come siano stati colpiti esattamente 41 bombardieri militari pesanti russi domenica.

Il filmato mostra i droni ucraini che colpiscono quattro campi d'aviazione russi: Dyagilevo nella regione di Riazan, Ivanovo nella regione di Ivanovo, la base aerea di Belaya nella regione di Irkutsk, situata nel sud-est della Siberia a oltre 4.000 km a est della linea del fronte, e la base aerea di Olenya nella regione russa di Murmansk, a circa 2.000 km dal confine ucraino.

Kiev ha dichiarato che si tratta di campi d'aviazione dove l'aviazione strategica russa "ha fatto base". I velivoli danneggiati includono A-50, Tu-95, Tu-22, Tu-160, oltre ad An-12 e Il-78.

Uno dei camion utilizzati per trasportare i droni nella regione di Irkutsk (1 giugno 2025)
Uno dei camion utilizzati per trasportare i droni nella regione di Irkutsk (1 giugno 2025) AP Photo

Mosca utilizza questi bombardieri pesanti per gli attacchi quotidiani alle città ucraine.

L'Sbu ha anche rivelato di avere impiegato nell'attacco una moderna tecnologia di controllo dei veicoli senza pilota (Uav), che combina algoritmi autonomi di intelligenza artificiale e interventi manuali dell'operatore.

I Uav sono stati pilotati da remoto o, in assenza di segnale, dall'intelligenza artificiale seguendo un percorso pre-pianificato. La testata è poi esplosa automaticamente quando si è avvicinata ed è entrata in contatto con un obiettivo specifico.

In precedenza, il presidente ucraino ha dichiarato che nell'operazione sono stati utilizzati 117 droni, ciascuno con un proprio pilota.

Lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine ha confermato martedì che la Russia ha perso 41 aerei militari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kallas a Euronews: "L'Ue intende sospendere l'accordo commerciale con Israele" per guerra a Gaza

Germania, Merz dichiara "guerra a ogni forma di antisemitismo"

Perché l'Unione europea non imporrà i dazi al cento per cento sulla Cina chiesti da Trump