Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia, cortei a sostegno dei candidati in vista del secondo turno delle presidenziali

Domenica 25.05.2025 si sono svolte a Varsavia due marce a sostegno dei due candidati alla presidenza della Polonia.
Domenica 25.05.2025 si sono svolte a Varsavia due marce a sostegno dei due candidati alla presidenza della Polonia. Diritti d'autore  fot. Paweł Głogowski / Euronews
Diritti d'autore fot. Paweł Głogowski / Euronews
Di Marcelina Burzec
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una settimana prima del secondo turno delle elezioni presidenziali polacche, due cortei a sostegno dei due candidati si sono tenuti a Varsavia

PUBBLICITÀ

I sondaggi vedono un testa a testa tra i candidati alla presidenza della Polonia. Entrambi - Rafał Trzaskowski della Coalizione Civica e Karol Nawrocki, sostenuto da Diritto e Giustizia - sostengono che se vinceranno loro, vincerà tutta la Polonia.

Persone da tutta la Polonia sono venute a Varsavia per marciare a sostegno di entrambi i candidati.

Domenica 25.05.2025 si sono svolte a Varsavia le marce a sostegno di Rafał Trzaskowski e Karol Nawrocki
Domenica 25.05.2025 si sono svolte a Varsavia le marce a sostegno di Rafał Trzaskowski e Karol Nawrocki fot. Paweł Głogowski / Euronews

Striscioni e bandiere non solo della Polonia, ma anche dell'Unione europea, hanno sventolato alla "Grande Marcia dei Patrioti" di Rafal Trzaskowski.

"Noi di un villaggio così piccolo, di Kokoszkowe vicino a Starogard Gdański, ci siamo alzati alle sei del mattino. Il viaggio è stato comunque veloce per noi. Naturalmente votiamo per Rafał Trzaskowski. Altrimenti sarebbe semplicemente impensabile. Tuttavia, ho ancora fiducia nelle persone ragionevoli che si svegliano" ha dichiarato una delle partecipanti ha dichiarato a Euronews.

La gente è venuta ai cortei di Varsavia da tutta la Polonia, Varsavia, 25.05.2025
La gente è venuta ai cortei di Varsavia da tutta la Polonia, Varsavia, 25.05.2025 fot. Paweł Głogowski / Euronews

"Sostengo le persone ragionevoli che vogliono che la Polonia sia piacevole e allegra, e che non si debbano buttare alla gola gli uni degli altri per qualsiasi motivo", ha detto un altro partecipante. - ha detto un altro partecipante.

"Io sostengo Trzaskowski non perché io sia stato il suo primo elettore. Non ho votato per lui al primo turno, ma ora non bisogna auto sabotarsi. Dobbiamo mobilitarci" ha ammesso un altro giovane partecipante alla marcia, per il quale questa è la prima elezione presidenziale in cui può votare.

Striscioni e bandiere, non solo polacche ma anche dell'Unione europea, hanno sventolato alla “Grande Marcia dei Patrioti” di Rafał Trzaskowski
Striscioni e bandiere, non solo polacche ma anche dell'Unione europea, hanno sventolato alla “Grande Marcia dei Patrioti” di Rafał Trzaskowski fot. Paweł Głogowski / Euronews

A loro volta, i partecipanti alla "Marcia per la Polonia" che sostengono Karol Nawrocki hanno sottolineato che i valori tradizionali sono importanti per loro.

"Voglio che la Polonia sia la Polonia, per me questa è la base", ha detto un uomo che ha convinto la sua giovane figlia a partecipare alla manifestazione.

Persone alla marcia in sostegno a Karol Nawrocki, Varsavia, 25.05.2025
Persone alla marcia in sostegno a Karol Nawrocki, Varsavia, 25.05.2025 fot. Paweł Głogowski /

"Sosteniamo le idee di destra. Prima di tutto, libertà, sovranità, difesa dei confini, difesa dello zloty polacco. Stiamo andando molto bene dal punto di vista economico" ha detto una donna che camminava per il centro insieme ad altri sostenitori di Nawrocki.

"Pensiamo che la Polonia con Karol [Nawrocki - ndr] sarà sicura. Non vogliamo immigrati clandestini. Vogliamo sentirci al sicuro" ha spiegato un'altra elettrice che ha partecipato alla marcia con i suoi figli piccoli.

“Dio, onore, patria” - Sostenitori di Karol Nawrocki con uno striscione sono giunti a Varsavia dalla regione di Lubuskie
“Dio, onore, patria” - Sostenitori di Karol Nawrocki con uno striscione sono giunti a Varsavia dalla regione di Lubuskie fot. Paweł Głogowski / Euronews

Affluenza

Secondo Donald Tusk, mezzo milione di persone erano presenti alla marcia a sostegno di Trzaskowski, ma questa cifra potrebbe essere approssimata per eccesso. "Siamo mezzo milione. Io credo in voi. Credo nella Polonia!" ha scritto il primo ministro sulla piattaforma X.

Gli organizzatori della marcia per Karol Nawrocki hanno dichiarato che hanno partecipato 100.000 persone, e poi più del doppio.

I numeri riportati da entrambe le parti non sono veritieri.

La Polizia metropolitana non fornisce informazioni sull'affluenza alle marce.

Sostegno dalla Romania

Il sindaco europeista di Bucarest, Nicușor Dan, ha partecipato alla "Grande Marcia dei Patrioti" a sostegno del candidato di Coalizione Civica Rafal Trzaskowski, attualmente sindaco di Varsavia. Il sostegno di Dan a Trzaskowski è soprattutto un segno di condivisione dei valori europei.

Durante il suo discorso, Dan ha sottolineato la condivisione degli stessi valori e priorità. Il presidente eletto ha affermato che i Paesi non possono svilupparsi senza un'Unione europea unita e ha aggiunto di credere fermamente in una Polonia forte in un'Unione europea forte. Ha inoltre assicurato che, come presidente della Romania, lavorerà a stretto contatto con Rafał Trzaskowski e Donald Tusk.

Il candidato nazionalista romeno alle presidenziali George Simion è venuto invece in Polonia per sostenere il suo avversario, il candidato del partito Diritto e Giustizia Karol Nawrocki, nella marcia che ha attraversato strade della capitale parallele a quella di Trzaskowski.

Il secondo turno delle elezioni presidenziali in Polonia si terrà il 1° giugno.

Video editor • Glogowski Pawel

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Voto in Polonia, focus su immigrazione. Tusk: “Basta ingressi illegali dalla Bielorussia”

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea