Il vicepresidente Usa è stato ricevuto lunedì privatamente dal pontefice. La diplomazia sulle crisi mondiali sembra passare dal Vaticano, con i leader mondiali che si sono ritrovati per la messa di intronazione di Leone XIV, e da Roma. Meloni ha parlato con i leader europei e Trump domenica sera
Papa Leone XIV ha ricevuto in Vaticano JD Vance. Il vice presidente degli Stati Uniti era domenica a San Pietro per la messa di inizio pontificato e ha incontrato il presidente ucraino, Volodymir Zelensky.
Il primo colloquio del vice di Donald Trump con il nuovo Papa, originario degli Stati Uniti, sottolinea la volontà della Casa Bianca di ''riallacciare i rapporti con il Vaticano'' e di lavorare per obiettivi comuni come ''costruttori di pace'', secondo il Washington Post. Nei giorni trascorsi dalla sua elezione, Papa Prevost ha lanciato continui appelli alla pace, facendo ripetuti riferimenti alle guerre in Ucraina e a Gaza.
Il Papa a Vance: “Si rispetti il diritto umanitario e si cerchino soluzioni negoziali”
Una posizione che è stata ribadita anche nell'incontro con Vance, avvenuto un mese dopo quello avuto con Papa Francesco, a poche ore dalla morte dello stesso Bergoglio. Secondo quanto indicato da un comunicato della Santa Sede, Leone XIV ha “rinnovato il compiacimento per le buone relazioni bilaterali” si è soffermato “sulla collaborazione tra la Chiesa e lo Stato, come pure su alcune questioni di speciale rilevanza per la vita ecclesiale e la libertà religiosa”.
“Infine - spiega il comunicato - si è avuto uno scambio di vedute su alcuni temi attinenti all’attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte”. Vance ha in seguito incontrato anche Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali.
Meloni e leader europei hanno chiamato Trump in vista di telefonata con Putin
Donald Trump e Vladimir Putin hanno in programma una conversazione telefonica lunedì alle 16 (le 10 negli Stati Uniti) con l'obiettivo di "porre fine allo spargimento di sangue" in Ucraina, secondo le parole dello stesso presidente degli Stati Uniti, dopo il nulla di fatto dei colloqui tra diretti Kiev e Mosca di Istanbul.
Trump avrà una conversazione separata con Zelensky. In vista di questi colloqui, nella tarda serata di domenica Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il presidente Trump, insieme ai leader di Regno Unito, Keir Starmer, Francia, Emmanuel Macron, e Germania, Friedrich Merz.
La presidente del Consiglio, che aveva incontrato Vance nel pomeriggio insieme con la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha innanzitutto ribadito il sostegno dell'Italia, insieme ai partner europei e occidentali, agli sforzi per una pace giusta e duratura in Ucraina, sottolineando l'importanza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato.
Meloni ha anche espresso apprezzamento per la disponibilità da parte ucraina a favore del dialogo e ha reiterato l'auspicio che Mosca si impegni in un negoziato per la fine del conflitto.