Il candidato di estrema destra Simion e il sindaco di Bucarest Dan hanno scelto Euronews Romania per il loro dibattito decisivo di tre ore nella cruciale corsa elettorale alla presidenza, ripetuta dopo l'annullamento del voto di dicembre
Euronews Romania ha trasmesso in esclusiva il primo dibattito elettorale giovedì sera, in vista delle presidenziali romene. I principali candidati, il sindaco di Bucarest Nicușor Dan e George Simion, leader del partito di estrema destra Aur, si affronteranno in un duello televisivo di tre ore.
Le relazioni con l'Ue, la Nato, la guerra in Ucraina e l'economia sono stati i temi chiave dell'incontro che si è tenuto alle 19:00 ora locale davanti a un pubblico che, nell'Aula Magna dell'Università Politecnica della Romania, diviso tra i due candidati.
Simion: se eletto presidente "Non aiuterò l'Ucraina"
Le elezioni presidenziali romene sono considerate esistenziali per il futuro del Paese dato che avranno anche un impatto sull'Europa centrale e sull'Ue nel suo complesso: il blocco europeo lotta per mantenere una linea di sostegno unificata all'Ucraina e per aumentare la capacità di difesa del continente di fronte all'incerto sostegno del presidente statunitense Donald Trump.
Entrambi i candidati hanno parlato in esclusiva con Euronews ed Euronews Romania nei giorni scorsi dopo l'importante primo turno di voto.
Simion, che è emerso come il favorito ottenendo il 40,5 per cento dei voti nel primo turno di domenica, ha dichiarato di rimanere a favore dell'adesione del Paese all'Ue e alla Nato. "Sono un euro-realista", ha dichiarato Simion a Euronews e Euronews Romania. "Vogliamo un'Europa delle nazioni e io sono la persona che prima di entrare in politica ha combattuto di più contro la propaganda russa", ha aggiunto il candidato di estrema destra.
Ma quello che lo differenzia dall'Ue è il suo punto di vista sull'Ucraina. Alla domanda se la Romania continuerà a sostenere l'Ucraina, difendendola dalla guerra totale della Russia, o se Bucarest metterà da parte questo impegno, Simion è stato chiaro.
"Non è un obbligo, per quanto ne so, e non aiuterò l'Ucraina finché questa non riuscirà a rispettare il diritto dei romeni che vivono nel territorio sovrano dell'Ucraina", ha detto il candidato.
Dan: "Vorrei che Ucraina e Moldova entrassero nell'Ue"
Il sindaco di Bucarest e candidato indipendente Nicușor Dan ha dichiarato a Euronews e Euronews Romania di essere pronto a lanciare una forte sfida a Simion, sostenendo una direzione pro-europea.
Dan, che si è piazzato al secondo posto dopo aver superato il candidato liberale Crin Antonescu, ha mantenuto le sue posizioni fortemente pro-europee, anche nei confronti dell'Ucraina, una delle differenze principali rispetto al suo rivale autoproclamatosi "euro-realista".
"Vorrei che l'Ucraina entrasse nell'Unione Europea", ha dichiarato il sindaco di Bucarest, "così come vorrei che la Repubblica di Moldova entrasse nell'Unione Europea". "Nel caso in cui dovessi diventare presidente, farò una campagna per questo all'interno delle strutture europee", ha aggiunto Dan
Il dibattito è stato condotto da Andra Diaconescu, caporedattore di Euronews Romania e Monica Mihai, redattore politico di Euronews.