Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, inizia la tregua di tre giorni voluta da Putin, ma Kiev denuncia attacchi

Il presidente russo Vladimir Putin ascolta il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin durante il loro incontro al Cremlino a Mosca, Russia, lunedì 5 maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin ascolta il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin durante il loro incontro al Cremlino a Mosca, Russia, lunedì 5 maggio 2025 Diritti d'autore  Vyacheslav Prokofyev/Sputnik
Diritti d'autore Vyacheslav Prokofyev/Sputnik
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Ucraina accusa a Russia di aver lanciato attacchi con bombe aeree teleguidate, nonostante la tregua di tre giorni annunciata da Mosca per le celebrazioni del 9 maggio per la vittoria nella Seconda guerra mondiale

PUBBLICITÀ

È entrato in vigore a mezzanotte (ora di Mosca) il cessate il fuoco di tre giorni annunciato dalla Russia per commemorare l’80esimo anniversario della sconfitta della Germania nazista. L’Ucraina, però, non ha aderito formalmente alla tregua, proponendo invece una sospensione delle ostilità di 30 giorni.

Nonostante l’annuncio di tregua di Mosca, giovedì mattina l’aeronautica ucraina ha denunciato lanci di bombe guidate russe sulla regione di Sumy, nel nord del Paese.

Secondo quanto riportato su Telegram, non ci sono al momento vittime né danni significativi. Al di là di questo attacco, non sono stati segnalati ulteriori bombardamenti su città ucraine nella prima parte della giornata.

Sul fronte interno russo, invece, il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin, ha riferito che le forze di difesa hanno abbattuto 12 droni ucraini diretti verso la capitale. Ieri, l’agenzia dell’aviazione russa è stata costretta a chiudere temporaneamente due scali: l’aeroporto di Zhukovsky e quello principale di Kaluga.

La partita diplomatica

In ambito diplomatico, Mosca ha dichiarato che non si è mai opposta a un cessate il fuoco in Ucraina. La dichiarazione arriva dopo le parole dell’inviato statunitense Keith Kellogg, secondo cui Vladimir Putin starebbe ostacolando un accordo di pace duraturo.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dal canto suo, ha ribadito, nel suo discorso serale di mercoledì, l’apertura a una tregua di 30 giorni: “Non ritiriamo questa proposta, che potrebbe dare una possibilità alla diplomazia”, ha detto. Favorevole anche il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, che ha accusato Mosca di avanzare richieste eccessive nella sua proposta iniziale di pace.

A Mosca si celebra la vittoria della Seconda Guerra Mondiale

Nel frattempo, la capitale russa si prepara alla grande parata sulla Piazza Rossa, del 9 maggio, con la presenza di diversi leader internazionali, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente serbo Aleksandar Vučić, che ha ignorato le implicazioni della sua partecipazione per il processo di adesione all’Ue della Serbia.

Xi Jinping, da Mosca, ha ribadito l’alleanza strategica tra Cina e Russia, dichiarando che “nessun dialogo avviato da Washington potrà minare l’amicizia e la fiducia reciproca tra Pechino e Mosca”.

Prevista la partecipazione anche del primo ministro slovacco Robert Fico, unico capo di governo Ue atteso Mosca.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Parlamento ucraino ratifica all'unanimità l'accordo sui minerali con gli Stati Uniti

Giornata degli insegnanti, Unicef: 85 milioni di bambini non frequentano la scuola

Flotilla: 137 attivisti arrivati a Istanbul, Thunberg umiliata avvolta nella bandiera di Israele