Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia: in migliaia alla manifestazione dell'estrema destra

Polacchi ballano la Polonaise in una manifestazione patriottica che celebra i 1.000 anni dall'incoronazione del primo re polacco, a Varsavia, Polonia, sabato 12 aprile 2025.
Polacchi ballano la Polonaise in una manifestazione patriottica che celebra i 1.000 anni dall'incoronazione del primo re polacco, a Varsavia, Polonia, sabato 12 aprile 2025. Diritti d'autore  Czarek Sokolowski/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Czarek Sokolowski/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A poco più di un mese dalle elezioni, migliaia di conservatori polacchi sono scesi in piazza per ricordare l'incoronazione del primo re, mille anni fa, e per sostenere il candidato alla presidenza Karol Nawrocki

PUBBLICITÀ

Migliaia di cittadini polacchi da tutto il Paese hanno raggiunto sabato Varsavia per partecipare alla manifestazione patriottica che ha celebrato i mille anni dall'incoronazione del primo re polacco.

I manifestanti hanno ballato la Polonaise in costumi storici, cantato l'inno nazionale, invocato il loro credo cattolico e scandito slogan a sostegno del candidato conservatore alle elezioni presidenziali del mese prossimo.

La marcia di migliaia di persone è stata sostenuta dal partito Diritto e Giustizia, i populisti conservatori che hanno governato la Polonia per otto anni fino al 2023, quando è subentrato il primo ministro centrista e pro-europeo Donald Tusk.

Diritto e Giustizia spera di riconquistare il potere alle prossime elezioni. Nel frattempo sta lottando per eleggere un alleato come presidente che sia comandante in capo e abbia influenza sulla politica estera e potere di veto sulle leggi.

Il leader del partito Jarosław Kaczyński ha invitato "tutti i patrioti" a partecipare alla marcia, che è culminata in un raduno davanti al Castello Reale dove il candidato del partito, il 42enne Karol Nawrocki, ha parlato a una folla di sostenitori.

Polacchi ballano la Polonaise in una manifestazione patriottica che celebra i 1.000 anni dall'incoronazione del primo re polacco, a Varsavia, Polonia, sabato 12 aprile 2025.
Polacchi ballano la Polonaise in una manifestazione patriottica che celebra i 1.000 anni dall'incoronazione del primo re polacco, a Varsavia, Polonia, sabato 12 aprile 2025. Czarek Sokolowski/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Bandiere della Polonia e degli Usa durante il corteo

Il castello, ricostruito dopo essere stato distrutto dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, è un simbolo della storia e della resistenza del Paese. Nawrocki, che da storico si è trasformato in politico, ha detto che la Polonia deve salvaguardare "questo patrimonio, questa bellezza, questa corona che ci è stata data".

"Vogliamo una Polonia con aspirazioni, con sogni, perché siamo impegnati con coloro che ci hanno preceduto e con coloro che verranno dopo di noi", ha detto Nawrocki. "Vogliamo una grande Polonia!".

Alcune bandiere statunitensi sono state sventolate durante la marcia in mezzo a un mare di bandiere polacche, mentre alcuni sostenitori presenti alla manifestazione hanno espresso il loro sostegno al presidente statunitense Donald Trump. Uno di loro, Stanislaw Bieniek, 81 anni, ha detto di essere fuggito dalla Polonia comunista per gli Stati Uniti, dove ha ottenuto la cittadinanza. "Tutta la mia famiglia ha votato per Trump e ora vivo qui e voterò per Nawrocki", ha detto.

Polacchi ballano la Polonaise in una manifestazione patriottica che celebra i 1.000 anni dall'incoronazione del primo re polacco, a Varsavia, Polonia, sabato 12 aprile 2025.
Polacchi ballano la Polonaise in una manifestazione patriottica che celebra i 1.000 anni dall'incoronazione del primo re polacco, a Varsavia, Polonia, sabato 12 aprile 2025. Czarek Sokolowski/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Chi sono i candidati alla prossime elezioni

La manifestazione si svolge mentre il partito Diritto e Giustizia cerca di raccogliere consensi per il proprio candidato, Nawrocki, che nei sondaggi è in svantaggio rispetto al candidato liberale in testa, il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski.

Nawrocki sta anche combattendo l'ascesa di uno sfidante del partito di estrema destra Confederazione. Sławomir Mentzen, che sta crescendo in popolarità, rappresenta una minaccia importante per la presa del partito Diritto e Giustizia sul consistente elettorato conservatore del Paese.

L'evento di sabato era una celebrazione del millenario dell'incoronazione del primo re polacco, Bolesław il Coraggioso. La sua incoronazione, avvenuta nel 1025, fu un momento storico, caro a molti polacchi, in quanto affermò l'indipendenza nazionale del Paese.

La manifestazione ha celebrato anche un altro anniversario storico, segnando il 500° anno da quando, nel 1525, il Duca di Prussia prestò formale fedeltà al re polacco. Questo ha una risonanza emotiva per alcuni in un Paese che ha subito l'aggressione tedesca per periodi significativi della sua storia.

Polacchi ballano la Polonaise in una manifestazione patriottica che celebra i 1.000 anni dall'incoronazione del primo re polacco, a Varsavia, Polonia, sabato 12 aprile 2025.
Polacchi ballano la Polonaise in una manifestazione patriottica che celebra i 1.000 anni dall'incoronazione del primo re polacco, a Varsavia, Polonia, sabato 12 aprile 2025. Czarek Sokolowski/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Gli organizzatori hanno stimato la partecipazione di centomila persone, anche se il municipio - gestito da Trzaskowski - ha indicato un numero di 20mila persone.

Trzaskowski ha superato il 30% dei sondaggi, mentre Nawrocki è dietro a poco più del 20%. I due si sono uniti in un dibattito venerdì per cercare di stimolare i loro elettori tradizionali e conquistare nuovi voti.

Le elezioni presidenziali polacche si terranno il 18 maggio. La Polonia utilizza un sistema di maggioranza assoluta per le sue elezioni. Se nessun candidato supera la soglia del 50% necessaria per vincere, si procede al ballottaggio tra i primi due candidati.

Il presidente in carica, Andrzej Duda, che è un indipendente, è un alleato del partito conservatore Diritto e Giustizia. Il suo secondo e ultimo mandato scade quest'estate e non può più candidarsi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni presidenziali in Polonia: ecco chi è in testa nei sondaggi

La Polonia sospende il diritto dei migranti bielorussi a chiedere asilo

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio