Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Albania: il primo ministro Rama spinge per entrare nell'Ue entro il 2030

Sostenitori del primo ministro Edi Rama sventolano bandiere albanesi durante un comizio elettorale a Valona, 28 giugno 2019.
Sostenitori del primo ministro Edi Rama sventolano bandiere albanesi durante un comizio elettorale a Valona, 28 giugno 2019. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nel 2020 Bruxelles ha deciso di avviare i negoziati per la piena adesione dell'Albania e lo scorso ottobre sono iniziati i colloqui per l'allineamento del Paese al blocco Ue

PUBBLICITÀ

Il capo della politica estera dell'Unione europea, Kaja Kallas, ha elogiato l'agenda "ambiziosa" dell'Albania per chiudere i negoziati di piena adesione all'Ue entro due anni e ha esortato i partiti politici del Paese a sostenere le complesse riforme in programma.

Kallas, impegnata in un tour regionale, si è recata nella capitale Tirana per incontrare la leadership del Paese dei Balcani occidentali e rassicurarla sul fatto che il futuro del Paese è nel blocco.

"È fondamentale sostenere il ritmo elevato delle riforme. E capisco anche che le riforme sono sempre piuttosto difficili", ha detto Kallas in una conferenza stampa congiunta con il primo ministro Edi Rama.

"Il futuro dell'Albania è nell'Unione europea", ha aggiunto.

"La vostra decisione di attuare pienamente le sanzioni dell'Ue contro la Russia, insieme al vostro sostegno politico, militare e umanitario all'Ucraina, dimostra il vostro impegno nei confronti dei nostri valori condivisi", ha detto Kallas del governo di Tirana.

Nel 2020 l'Ue ha deciso di avviare i negoziati per la piena adesione dell'Albania e lo scorso ottobre sono iniziati i colloqui su come il Paese si allinei alla posizione dell'Unione su questioni quali lo Stato di diritto, le istituzioni democratiche e la lotta alla corruzione.

Il capo della politica estera dell'Unione europea Kaja Kallas arriva per un vertice dell'UE presso il palazzo del Consiglio europeo a Bruxelles, 20 marzo 2025
Il capo della politica estera dell'Unione europea Kaja Kallas arriva per un vertice dell'UE presso il palazzo del Consiglio europeo a Bruxelles, 20 marzo 2025 AP Photo

I Paesi dei Balcani occidentali - Bosnia, Serbia, Montenegro, Macedonia settentrionale, Kosovo e Albania - si trovano tutti in fasi diverse del processo di adesione all'Ue.

La lentezza dei progressi si è rivelata frustrante, ma l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022 ha incoraggiato i leader dell'Unione a Bruxelles a rinnovare la spinta per l'adesione di tutti e sei al blocco.

Rama ha dichiarato di sperare di completare il processo negoziale con l'Ue entro il 2027 e che l'Albania diventi un membro del blocco entro il 2030.

"Non ci fermeremo finché non avremo varcato la porta dell'Unione europea e non ci saremo seduti allo stesso tavolo dell'Unione Europea", ha dichiarato.

L'Albania fa parte del piano di crescita del blocco e si prevede che riceverà più di 920 milioni di euro nel prossimo decennio.

Il primo ministro albanese Edi Rama parla durante i funerali del defunto arcivescovo Anastasios di Tirana, 30 gennaio 2025
Il primo ministro albanese Edi Rama parla durante i funerali del defunto arcivescovo Anastasios di Tirana, 30 gennaio 2025 AP Photo

L'Albania ha anche firmato un accordo da 90 milioni di euro con la Banca europea per gli investimenti per ricostruire la ferrovia tra il porto di Durazzo e Rrogozhine, che secondo Kallas "servirà come percorso critico tra gli Stati membri della Nato, per la mobilità militare nell'Europa sud-orientale".

"Questo è estremamente importante nell'attuale contesto di sicurezza", ha dichiarato.

Le elezioni parlamentari in Albania si terranno l'11 maggio. Il partito socialista di Rama, al governo, ha fatto dell'adesione all'Ue uno degli obiettivi del suo programma.

Kallas ha visitato in precedenza il Montenegro e concluderà il suo tour con un viaggio in Bosnia martedì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni in Albania: Rama in netto vantaggio nei primi risultati, problemi legali con gli exit poll

Elezioni Albania, gli exit poll danno il premier Edi Rama vincitore. L'opposizione denuncia brogli

Il Parlamento europeo cerca uffici in Moldova e Albania