Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Von der Leyen nei Balcani: ultime tappe in Kosovo e Montenegro, allargamento Ue resta priorità

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen Diritti d'autore  Risto Bozovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Risto Bozovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ursula von der Leyen ha concluso il suo viaggio di quattro giorni nei Balcani occidentali in Kosovo e Montenegro. Dal 23 ottobre la presidente della Commissione europea ha visitato Albania, Macedonia del Nord, Bosnia-Erzegovina e Serbia. Tra i focus l'allargamento dell'Ue

PUBBLICITÀ

"Il Montenegro è avanzato in modo significativo nel suo percorso verso l'adesione alla Ue, ed è bellissimo ascoltare le vostre ambizioni", ha detto sabato Ursula von der Leyen al termine dei suoi incontri con il presidente Jakov Milatovic e il premier Milojko Spajic. "Noi siamo al vostro fianco, e vi sosteniamo per quanto ci è possibile", ha affermato la presidente della Commissione in conferenza stampa congiunta con il primo ministro.

Von der Leyen ha sottolineato al tempo stesso l'importanza di proseguire nei programmi di riforme, presupposto per gli investimenti e il progressivo avvicinamento all'Unione. "Le condizioni sono chiare", ha osservato, dicendosi "impressionata dalla velocità e dalla qualità dei progressi del Montenegro". Spajic, al pari del presidente Milatovic, ha detto di sperare che il suo Paese possa entrare a far parte dell'Unione europea entro il 2028. "In meno di un anno siamo riusciti a fare tanto, mostrando il nostro impegno nel percorso europeo, ma penso che dobbiamo fare ancora di più in futuro, e per fare questo abbiamo bisogno dell'appoggio dell'intera società", ha detto il capo del governo, auspicando l'adesione del Montenegro alla Ue entro i prossimi quattro anni.

L'allargamento dell'Unione europea resta una priorità per me
Ursula von der Leyen
Presidente della Commissione europea

Ursula von der Leyen in Kosovo: c'è ancora da fare per rimuovere misure restrittive

Prima di Podgorica von der Leyen ha visitato Pristina dove ha incontrato la presidente kosovara Vjosa Osmani e il premier Albin Kurti. Il Kosovo ha fatto un ottimo lavoro sull'agenda delle riforme ma c'è ancora bisogno di lavorare per la revoca delle misure restrittive, ha detto la presidente della Commissione europea in una conferenza stampa congiunta con Osmani.

"È molto importante lavorare insieme e abbiamo accolto con favore l'apertura delle frontiere e i progressi sull'Accordo centro-europeo di libero scambio (Cefta) - ha spiegato von der Leyen -. Dopodiché dobbiamo lavorare sui prossimi passi, per arrivare a un punto in cui le misure possano essere revocate", ha continuato. "Entrambe siamo impegnate a fare il necessario per raggiungere questi obiettivi. È importante vedere il Kosovo come nostro partner e rendere possibile il suo cammino verso l'Ue", ha affermato la presidente della Commissione europea.

Pristina è oggetto di misure restrittive da parte di Bruxelles dal giugno 2023 perchè l'Ue ha ritenuto che non abbia agito per allentare le tensioni nel nord del Kosovo a maggioranza serba. "So che negli ultimi anni il Kosovo ha lavorato duramente per rafforzare la democrazia e lo Stato di diritto e voglio assicurare che nel mio secondo mandato l'allargamento sara' in cima all'agenda", ha aggiunto von der Leyen.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Costa chiede riforme in Bosnia per il processo di adesione all'Ue

Montenegro: gli interrogativi sulle speranze di adesione all'Ue dopo l'arresto di un uomo d'affari

Farage accusa gli immigrati di mangiare cigni nei parchi, dura critica da ministro polacco Sikorski