Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

San Valentino: prezzi record di cioccolato, caffè e oro, è la festa più costosa di sempre

Cioccolatini
Cioccolatini Diritti d'autore  Página de Facebook da chocolate Boutique Portugal
Diritti d'autore Página de Facebook da chocolate Boutique Portugal
Di João Azevedo
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Se non avete ancora fatto un regalo alla vostra dolce metà e volete risparmiare, evitate cioccolatini o gioielli. I prezzi del cacao sono saliti in borsa del 68 per cento, oro a +46 per cento

PUBBLICITÀ

Il cioccolato è il cibo delle occasioni speciali. Non si tratta solo di una questione di sapore o di consistenza: molto è dovuto alle sue proprietà stimolanti. Contiene in primo luogo finletilamina, una sostanza legata a sentimenti di euforia e innamoramento; senza contare il triptofano, che stimola la produzione di serotonina, l'ormone della felicità.

È il regalo per eccellenza per San Valentino, quindi. Ma se al romanticismo preferite il risparmio, dimenticatelo: nell'ultimo anno, i prezzi del cacao sono aumentati del 68 per cento in borsa.

Nel 2024, i produttori hanno assottigliato le scorte di cioccolato. Questo ha portato a una riduzione delle dimensioni delle tavolette e persino abbassato la percentuale di cacao nei prodotti finiti. Tutto questo è stato fatto per non aumentare i prezzi per il consumatore finale.

Tuttavia, la disponibilità di materia prima sul mercato è ai minimi storici da ultimi 30 anni. Tanti i fattori scatenanti: le malattie degli alberi, il clima sfavorevole e le scelte normative rendono il cacao più costoso.**

I prossimi regolamenti dell'Ue impediranno l'acquisto di semi provenienti da aree disboscate dopo il 2020. Questo farà sì che il cioccolato in Europa diventerà molto più costoso, anche se la quantità sul mercato aumenterà.

Quest'anno i prezzi hanno superato i 12mila dollari per tonnellata, il doppio rispetto al 14 febbraio 2024.

Oro ai massimi storici

Ma non solo cioccolato: sono tempi duri per i regali.

L'anno scorso, in occasione di San Valentino, l'oro costava poco più di 2mila dollari l'oncia. Oggi siamo già a 2.900: mai si era visto un valore così alto.

Questo scenario si spiega con l'**incertezza geopolitica, con i dazi imposti da Donald Trump che hanno fatto salire i prezzi dell'oro.

Il premio di rischio sul mercato del metallo più prezioso è attualmente pari ad almeno il 15-20 per cent. Solo una situazione più "serena" a livello geopolitico potrebbe invertire la tendenza. Niente che si possa ottenere da un giorno all'altro.

Nemmeno il caffè al sicuro

Cosa c'è di meglio per restare svegli fino alla cena di San Valentino, dopo una lunga giornata di lavoro, di una tazza di caffè? Purtroppo, però, questo è un anno duro anche per gli amanti della moka.

Il caffè non è mai stato così caro, infatti. Le forti piogge in Vietnam e Indonesia hanno causato malattie e danneggiato i raccolti. Se il problema del sud-est asiatico è la pioggia, a preoccupare in Brasile è la siccità, che incide su quantità e qualità dei chicchi.

Il Brasile è il maggior produttore mondiale di caffè arabica, mentre il Vietnam è in testa alla produzione di robusta.

Ma non è solo il clima a mettere in difficoltà gli amanti del caffè. Qui entra in gioco anche Trump, che minaccia di imporre dazi del 25 per cento sulla Colombia, che è il secondo produttore mondiale di arabica.

Ma non lasciate che la situazione geopolitica rovini il vostro 14 febbraio: è il pensiero che conta. E poi, San Valentino è tutti i giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I 42 messaggi più belli e originali per la dolce metà a San Valentino su WhatsApp: consigli, emoji e frasi famose sull'amore

San Valentino: le migliori idee last minute per la festa degli innamorati

Chi era San Valentino e perché è legato agli innamorati?