Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, Scholz dice che l'Ue può agire "in un'ora" se Donald Trump impone dazi al blocco

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, al centro a sinistra, e Friedrich Merz, candidato della CDU alla carica di cancelliere, prima di un dibattito elettorale televisivo a Berlino, 9 febbraio 2025
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, al centro a sinistra, e Friedrich Merz, candidato della CDU alla carica di cancelliere, prima di un dibattito elettorale televisivo a Berlino, 9 febbraio 2025 Diritti d'autore  Michael Kappeler/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Diritti d'autore Michael Kappeler/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Intervenendo nel primo dibattito televisivo prima delle elezioni del 23 febbraio, il cancelliere ha dichiarato che la sua strategia per affrontare Trump è "parole chiare e conversazioni amichevoli". Il suo principale sfidante, il leader della Cdu Merz, ha parlato di "molta retorica" da Washington

PUBBLICITÀ

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato che l'Unione europea può agire "in un'ora" se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump decidesse di imporre dazi al blocco.

Intervenendo nel primo dibattito televisivo prima delle elezioni anticipate del 23 febbraio, Scholz ha detto che la sua strategia per trattare con Trump è "parole chiare e conversazioni amichevoli".

Ha ricordato le sue dichiarazioni pubbliche sul rispetto dei confini dopo che Trump ha detto che non escluderebbe l'uso della forza militare per prendere il controllo del Canale di Panama e della Groenlandia.

Ha anche sottolineato l'importanza dell'unità europea e ha detto che lui e altri Paesi stanno lavorando su proposte per aumentare la presenza della Nato nell'isola danese.

Trump ha minacciato per la prima volta di prendere il controllo della Groenlandia durante la campagna elettorale dello scorso anno, affermando che era importante per la sicurezza nazionale statunitense. Ha detto che potrebbe imporre sanzioni finanziarie o addirittura usare l'esercito per costringere la Danimarca a cedere l'isola agli Stati Uniti.

Questi commenti hanno suscitato allarme a Copenaghen, a Nuuk e in tutta l'Unione europea.

Scholz ha definito uno "scandalo" anche il suggerimento di Trump secondo cui gli Stati Uniti potrebbero prendere possesso di Gaza e riqualificarla, mentre la sua popolazione dovrebbe trasferirsi.

"Il trasferimento di popolazioni è inaccettabile e contrario al diritto internazionale", ha dichiarato Scholz nel corso del dibattito ospitato dalle emittenti pubbliche ARD e ZDF a Berlino.

Anche il suo principale sfidante e favorito dai sondaggi, il leader dell'Unione cristiano-democratica Friedrich Merz, ha espresso il suo disagio per la proposta, ma ha suggerito che c'è "molta retorica" da parte di Washington.

"Condivido questa valutazione", ha detto Merz. "Ma è una di una serie di proposte dell'amministrazione statunitense che sono certamente sconcertanti, ma bisogna aspettare per vedere cosa si intende veramente e come viene attuato".

Merz ha affermato che il nuovo presidente degli Stati Uniti è "prevedibilmente imprevedibile".

Ha aggiunto che "da questa parte dell'Atlantico ci sono notevoli preoccupazioni su ciò che sta per accadere. Quindi è ancora più importante che siamo il più uniti possibile". Ha dichiarato che, se eletto, si impegnerà a fondo per garantire questa unità europea.

I due candidati cancellieri hanno discusso anche di questioni interne di primaria importanza, come l'economia in difficoltà e la migrazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni in Germania, Scholz-Merz pari in TV: grande coalizione in vista?

Cina: il capodanno lunare fa crescere inflazione e consumi, titoli europei in crescita

Germania: centinaia di migliaia di persone manifestano contro l'estrema destra di AfD