Nella giornata di domenica in sole quattro ore è caduta la pioggia di un mese
Fiumi e torrenti esondati, automobilisti bloccati nei sottopassaggi, frane e dissesti. Dopo l'ondata di maltempo che si è abbattuto domenica sulla provincia di Messina è iniziata la conta dei danni e le operazioni di pulizia delle strade. Sono più di 100 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco nella sola giornata del 2 febbraio.
Fango e detriti hanno invaso diverse strade della frazione di Zafferia dopo che il fiume è straripato, confinando temporaneamente alcuni residenti nelle loro case. Quattro automobilisti, intrappolati dall'acqua del fiume che si era riversata in un sottopassaggio, sono stati salvati dai vigili del fuoco.
L'evento meteorologico è stato definito come di "eccezionale portata", in sole quattro ore è caduta la pioggia di un mese, le forti piogge prolungate hanno anche causato smottamenti.
Le squadre di emergenza hanno utilizzato gommoni per evacuare i residenti intrappolati nelle loro case. Secondo il dipartimento della Protezione civile italiana, non sono stati segnalati feriti nell'area colpita.