Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Euronews è il maggiore sito di notizie in Europa: un miliardo di pagine visualizzate nel 2024

Meabh McMahon, corrispondente di Euronews a Bruxelles, in collegamento dal Parlamento Europeo
Meabh McMahon, corrispondente di Euronews a Bruxelles, in collegamento dal Parlamento Europeo Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Più di un miliardo di visualizzazioni sul sito, un'audience di oltre 400 milioni di persone in 160 Paesi, 31 milioni di utenti attivi su base mensile. Ecco le cifre del successo di Euronews nel 2024

PUBBLICITÀ

Euronews sempre più in ascesa. La tv paneuropea, con sede a Bruxelles, ha consolidato il suo ruolo di fornitore principale di notizie sull'Unione europea. Una forza certificata dai numeri: 31,5 milioni di utenti attivi su base mensile e 1,06 miliardi di pagine visualizzate sulle sue piattaforme digital durante l'anno. È un record.

Con la sua nuova strategia editoriale, incentrata su una copertura originale e approfondita della politica europea, Euronews continua a essere il punto di riferimento per un pubblico particolarmente esigente.

Guardano la nostra Tv e navigano sul sito leader globali, decisori politici e stakeholder che plasmano ogni giorno l'Europa e il mondo.

Euronews 2025: 33 milioni di followers, più di un miliardo di accessi sul sito

Ecco alcuni dei principali risultati ottenuti nel 2024 dal gigante del giornalismo paneuropeo:

  • Newsletter: 65,7 milioni di newsletter inviate in 12 lingue, per 220mila iscritti attivi su 27 format diversi.
  • Video: Oltre 1,6 miliardi di visualizzazioni nel solo 2024.
  • Podcast: Nel 2024 1,7 milioni di download, con un successo particolare per Tech Talks e Radio Schuman, il podcast quotidiano sugli affari europei.
  • Social media e community: Una community di 33,2 milioni di follower su YouTube e sui social media. Persone che generano 2,8 miliardi di interazioni sulle piattaforme, a riprova della portata globale del network.
Euronews ha raggiunto un'audience da record nel 2024, rafforzando la sua posizione di principale fornitore di notizie in Europa
Euronews ha raggiunto un'audience da record nel 2024, rafforzando la sua posizione di principale fornitore di notizie in Europa euronews

Euronews 2024, i comunicati della direzione

Da quando la redazione si è trasferita a Bruxelles, i nostri numeri sono cresciuti. Chi utilizza Euronews cerca informazioni oggettive. In un ambiente sempre più polarizzato, l'oggettività sta diventando un bene sempre più raro e prezioso", ha dichiarato Claus Strunz, Ceo e direttore editoriale di Euronews, "siamo lieti che il pubblico apprezzi il nostro approccio al giornalismo”.

“Quest'anno cercheremo modi innovativi per rendere i nostri contenuti unici disponibili in più lingue e accessibili su tutte le piattaforme", ha detto invece Ali Ihsan Aydin, responsabile del settore digitale di Euronews.

"Il nostro target principale sono le news tradizionali. Ma oggi stiamo lavorando anche per creare contenuti utili nella vita quotidiana di chi ci segue, per permettere alla nostra audience di compiere scelte più consapevoli", ha aggiunto Aydin commentando i piani di Euronews per il 2025.**

Cos'è Euronews?

Sin dal suo lancio nel 1993 in Francia come tv, Euronews ha fornito notizie imparziali e affidabili al pubblico di tutto il mondo, raggiungendo 495 milioni di case in 160 Paesi.

Tra di loro, l'82 per cento è in Europa.

Ogni mese, un contenuto di Euronews raggiunge 400 milioni di persone in tv o connesse sui device. Lavorano nelle nostre sedi 300 giornalisti di oltre trenta nazionalità. Produciamo contenuti in 13 lingue diverse, 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

António Costa a Euronews: l'Ue deve impegnarsi con Trump “in modo calmo e senza ansia”

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea