Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria: il ministro degli Esteri Schallenberg cancelliere ad interim in attesa del nuovo governo

Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg parla con i media al suo arrivo per una riunione dei ministri degli Esteri dell'UE presso la sede del Consiglio europeo a Bruxelles, Monda
Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg parla con i media al suo arrivo per una riunione dei ministri degli Esteri dell'UE presso la sede del Consiglio europeo a Bruxelles, Monda Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Virginia Mayo/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di David O'Sullivan
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ha ricoperto la carica di ministro nel governo del cancelliere uscente Nehammer dal 2021. Sarà nominato suo sostituto mercoledì, in attesa dei colloqui per la formazione di una nuova coalizione di governo

PUBBLICITÀ

Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg sarà nominato cancelliere ad interim mercoledì, prendendo il posto dell'uscente Karl Nehammer, che si è dimesso dopo il fallimento dei colloqui di coalizione post-elettorali.

Schallenberg aveva già ricoperto il ruolo di cancelliere austriaco nel 2021, dopo che Sebastian Kurz si era dimesso a causa di accuse di corruzione.

Il governo conservatore guidato dal Partito popolare austriaco (ÖVP) rimarrà in carica fino alla formazione di una nuova coalizione.

Il Partito della libertà (FPÖ), guidato dal leader Herbert Kickl, si è assicurato la vittoria alle recenti elezioni parlamentari, ottenendo il 28,8 per cento dei voti e superando l'ÖVP dell'uscente Nehammer, che è arrivato secondo.

Tuttavia, l'ÖVP si è rifiutato di entrare in una coalizione con l'FPÖ sotto Kickl, portando a una situazione di stallo politico.

I tentativi di formare un'alleanza di governo senza l'FPÖ sono falliti all'inizio di gennaio, spingendo Nehammer ad annunciare le dimissioni sabato scorso.

Il presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha dato a Kickl il via libera per tentare di formare una coalizione di governo dopo il fallimento dell'ÖVP.

Ieri Kickl ha teso la mano al partito conservatore ÖVP, condividendo l'intenzione di invitarlo a colloqui di coalizione nonostante i recenti scontri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria, estrema destra in cerca di alleanze apre ai popolari

L'estrema destra sulla soglia del potere in Austria: l'Europa col fiato sospeso

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti