Nel discorso di Capodanno, il cancelliere della Germania ha detto che i cittadini decideranno da soli il destino del Paese e ha chiesto unità in risposta all'attentato ai mercatini di Natale di Magdeburgo
Nel tradizionale discorso di Capodanno, il cancelliere uscente della Germania, Olaf Scholz, ha detto che saranno gli elettori tedeschi a decidere l'esito delle elezioni del 23 febbraio e non i "proprietari dei social media".
Le dichiarazioni arrivano dopo che il miliardario Elon Musk ha appoggiato pubblicamente il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), prima sul social media X (di cui è proprietario), poi in un articolo per il quotidiano tedesco Welt am Sonntag.
"In generale, a volte nei dibattiti si ha l'impressione che 'più l'opinione è estrema, più attenzione riceve'", ha aggiunto il cancelliere. "Ma non è la persona che grida più forte a decidere come andranno le cose in Germania. È la grande maggioranza delle persone ragionevoli e rispettabili".
"Siete voi, i cittadini, a decidere cosa succederà in Germania. Non lo decidono i proprietari dei social media".
Sebbene Scholz non abbia menzionato Musk o X, il fondatore di Tesla e stretto collaboratore di Donald Trump, ha suscitato clamore in Germania per il suo aperto sostegno ad AfD. Musk ha ribadito di essere favorevole alle politiche economiche del partito e ha ripetuto più volte che non dovrebbe essere etichettato come "di estrema destra".
Lunedì, un esponente del governo ha affermato che i commenti di Musk dimostrano come stia cercando di influenzare le prossime elezioni incoraggiando gli elettori a votare per un partito che è classificato a livello nazionale come sospetta organizzazione estremista.
Esponenti di tutto lo spettro politico hanno espresso indignazione per i commenti di Musk, con il segretario del partito socialdemocratico (Spd) di Scholz, Lars Klingbeil, che ha paragonato Musk al presidente russo Vladimir Putin, dicendo che entrambi sono mossi dall'intenzione di "interferire" nelle elezioni tedesche.
"Disinformazione" sull'attentato ai mercatini di Natale
Durante il suo discorso, il cancelliere ha evidenziato che il social media X è stato teatro di un'ondata di disinformazione all'indomani dell'attentato al mercatino di Natale di Magdeburgo, in cui lo scorso 20 dicembre sono morte cinque persone e altre decine sono rimaste ferite.
"Non poche di queste voci e congetture, tuttavia, sono state nel frattempo smentite. Queste cose ci dividono e ci indeboliscono", ha detto Scholz. "Non è un bene per il nostro Paese".
L'attacco sarebbe stato compiuto da un uomo di origine saudita. Arrivato in Germania nel 2006, l'attentatore ha più volte espresso online opinioni e sentimenti anti-Islam. Le autorità tedesche hanno affermato che il profilo dell'uomo lo distingueva da coloro che avevano già compiuto attacchi simili in precedenza e hanno messo in guardia dal trarre conclusioni affrettate sulle sue motivazioni.
Tuttavia, AfD ha sfruttato al meglio l'ondata di preoccupazione e indignazione causata dall'attentato. La leader del partito, Alice Weidel, ha tenuto un comizio a Magdeburgo in cui ha descritto l'attacco come un "atto di un islamista pieno di odio per ciò che costituisce la coesione umana, per noi tedeschi, per noi cristiani".
Anche Musk è intervenuto sull'incidente, criticando le autorità tedesche su X e scrivendo che Scholz dovrebbe dimettersi per l'attacco.