Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Balcani nella morsa della neve: disagi alla circolazione e interruzioni della corrente elettrica

Forti nevicate nei Balcani
Forti nevicate nei Balcani Diritti d'autore  Armin Durgut/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Armin Durgut/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Bosnia le forti nevicate stanno ostacolando gli sforzi di soccorso, spingendo molti distretti e regioni a dichiarare, localmente, lo stato di emergenza

PUBBLICITÀ

Forti nevicate hanno investito i Balcani, in particolare Bosnia, Croazia, Slovenia, Serbia, Kosovo, Montenegro e Macedonia settentrionale.

Bosnia senza corrente elettrica

La Bosnia nord-occidentale e occidentale è stata la più colpita dalla tempesta. Secondo le autorità, più di 200.000 case sono rimaste senza corrente. Molte abitazioni hanno perso anche l'accesso al riscaldamento e ai servizi idrici.

L'intensa nevicata, ancora in corso, sta ostacolando gli sforzi di soccorso, spingendo molti distretti e regioni a dichiarare, localmente, lo stato di emergenza.

Alcune città, come Dvar e Bosanski Petrovac in Bosnia, sono state completamente isolate dal mondo esterno. I collegamenti stradali con le altre città erano coperti da oltre 80 centimetri di neve.

Un uomo cerca di liberare la sua auto dalla neve a Sarajevo
Un uomo cerca di liberare la sua auto dalla neve a Sarajevo Armin Durgut/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Le imprese locali, le scuole e molte altre strutture civili sono state costrette a chiudere. Su alcune strade le auto sono rimaste bloccate per più di 12 ore, mentre i governi regionali si affannavano a liberare le arterie di circolazione e a rispondere alla crisi.

Croazia, problemi al traffico su strada e marittimo

Problemi analoghi stanno impegnando la Croazia. Il traffico è reso difficile dai venti intensi sulle strade costiere e dalla neve nel Gorski Kotar, nella Lika e in Slavonia. Le autorità hanno imposto un divieto di circolazione per i veicoli pesanti.

Nella regione della Dalmazia centrale, il vento di bora si è indebolito da mercoledì mattina. Questo ha permesso di ripristinare temporaneamente le linee di traghetti da Spalato alle isole che erano state interrotte. Tuttavia, gli esperti avvertono che il tempo potrebbe peggiorare di nuovo, con venti più forti previsti a partire dalle prime ore di giovedì.

In tutti i Balcani, le autorità hanno emesso avvisi di viaggio in quanto i cumuli di neve hanno costretto a chiudere le strade principali. I funzionari hanno anche consigliato ai cittadini di rimanere a casa e di evitare i viaggi, se possibile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Maltempo: nuove inondazioni nella provincia di Malaga, la Sicilia in ginocchio per le alluvioni

Visita di von der Leyen nei Balcani: allargamento priorità Ue per i prossimi 5 anni

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia