Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tempesta di neve nei Balcani: decine di migliaia di abitazioni senza corrente elettrica

Una veduta aerea di Bascarsija, la parte vecchia di Sarajevo, Bosnia, martedì 24 dicembre 2024, dopo una nevicata
Una veduta aerea di Bascarsija, la parte vecchia di Sarajevo, Bosnia, martedì 24 dicembre 2024, dopo una nevicata Diritti d'autore  Armin Durgut/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Armin Durgut/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Decine di migliaia di case sono rimaste senza corrente elettrica a causa delle forti tempeste di neve che hanno colpito la regione dei Balcani. Le tempeste hanno anche causato gravi disagi al traffico, con la chiusura delle autostrade e la sospensione dei servizi ferroviari

PUBBLICITÀ

Decine di migliaia di case in Bosnia-Erzegovina sono senza elettricità da martedì, dopo che forti nevicate e venti si sono abbattuti sulla regione balcanica.

Le strade sono bloccate e il traffico ha subito gravi disagi, poiché alcune città e villaggi sono completamente isolati.

Le autorità di Bosnia, Serbia e Croazia hanno vietato la circolazione dei veicoli pesanti e imposto livelli di traffico limitati su tutte le strade interessate.

Le tempeste hanno colpito tutta la Bosnia, la Croazia, la Slovenia, la Serbia, il Kosovo, il Montenegro e la Macedonia settentrionale.

Una donna cammina durante una forte nevicata a Sarajevo, in Bosnia, martedì 24 dicembre 2024
Una donna cammina durante una forte nevicata a Sarajevo, in Bosnia, martedì 24 dicembre 2024 Armin Durgut/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

In tutti i Balcani, le autorità hanno emesso avvisi di viaggio poiché i cumuli di neve hanno costretto a chiudere le strade principali. Le autorità hanno anche consigliato ai cittadini di rimanere a casa e di evitare i viaggi, ove possibile.

I media locali affermano che più di 150.000 case in Bosnia sono senza l'energia elettrica, poiché le tempeste hanno danneggiato le linee. Secondo quanto riferito, la bufera di neve e i danni che ne sono seguiti hanno provocato l'interruzione del riscaldamento e dell'erogazione dell'acqua.

La Bosnia nord-occidentale e occidentale è stata la più colpita dalla tempesta. I residenti sono rimasti senza acqua potabile e le scuole in tutta la regione sono rimaste chiuse per il secondo giorno consecutivo.

Una veduta aerea dei filobus parcheggiati durante una forte nevicata a Sarajevo, in Bosnia, martedì 24 dicembre 2024
Una veduta aerea dei filobus parcheggiati durante una forte nevicata a Sarajevo, in Bosnia, martedì 24 dicembre 2024 Armin Durgut/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

La rete televisiva regionale N1 ha dichiarato che decine di veicoli sono rimasti bloccati nella neve per 10 ore nella Bosnia occidentale prima di poter continuare a viaggiare.

Anche la città bosniaca nordoccidentale di Drvar è stata completamente isolata dal mondo esterno. La neve si è accumulata sulle strade e sulle autostrade, rendendo impossibile l'uso di automobili e ferrovie. Le autorità di Drvar hanno dichiarato l'emergenza mentre continuano a lavorare per rimuovere la neve.

In Slovenia, le ricerche di un escursionista ungherese ferito sulle Alpi, a nord della capitale Lubiana, sono state sospese a causa del forte vento.

I soccorritori sono comunque riusciti a raggiungere la sua compagna lunedì e l'hanno trasferita in ospedale per una valutazione e un trattamento medico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Visita di von der Leyen nei Balcani: allargamento priorità Ue per i prossimi 5 anni

Migranti: altri morti su "rotta balcanica", naufragio di una barca sulla Drina tra Serbia e Bosnia

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia