Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Svizzera e Unione europea vicine a un accordo sui contributi di coesione

Il commissario europeo Sefcovic incontra il ministro svizzero Cassis
Il commissario europeo Sefcovic incontra il ministro svizzero Cassis Diritti d'autore  EBU
Diritti d'autore EBU
Di David O'Sullivan
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una parte dei negoziati in corso tra l'Ue e la Svizzera è incentrata sul'ammontare dei contributi che la Svizzera versa per ottenere un accesso parziale al mercato interno dell'Ue. Restano da sciogliere altri nodi nelle trattative più ampie con l'Ue, come la clausola unilaterale di salvaguardia

PUBBLICITÀ

La Svizzera e l'Ue si stanno avvicinando al raggiungimento di un accordo sull'ammontare del contributo che il Paese neutrale dovrà versare per accedere al mercato interno dell'Unione europea, hanno dichiarato alti diplomatici.

Il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic ha incontrato mercoledì a Berna il ministro degli Esteri svizzero Ignazio Cassis, nell'ambito dei negoziati in corso. Insieme ai loro diplomatici di alto livello, i due si sono incontrati per fare il punto sull'importo che la Svizzera deve versare all'Ue a titolo di contributo di coesione.

Un accordo con l'Ue sui contributi di coesione della Svizzera entro fine anno

Pur non essendo uno Stato membro dell'Ue, la Svizzera effettua versamenti volontari ai fondi di coesione europei nell'ambito delle sue relazioni bilaterali più ampie con il blocco. In cambio, il Paese senza sbocco sul mare ottiene un accesso parziale al mercato interno europeo.

"Siamo all'ultimo miglio", ha dichiarato il ministro degli Esteri Cassis a proposito dei negoziati, aggiungendo che si tratta di "discutere insieme su come chiarire gli ultimi punti".

Secondo un portavoce della Commissione europea, le due parti hanno l'obiettivo comune di concludere i negoziati entro la fine dell'anno.

L'incontro si è svolto nella tenuta di Lohn, vicino a Berna, in Svizzera, ed è stato seguito da una cena comune. Inizialmente era previsto per l'estate, ma è stato cancellato all'ultimo momento, a quanto pare a causa di forti divergenze nelle posizioni negoziali.

I media locali hanno riferito all'inizio del mese che la Svizzera vuole ulteriori colloqui sull'immigrazione e sull'elettricità in futuro.

I politici svizzeri stanno cercando di ottenere chiarezza dall'Ue sull'applicazione di una clausola di salvaguardia per limitare l'eccessiva immigrazione di lavoratori dall'Ue, ma né Ignazio Cassis né Maros Sefcovic hanno commentato la questione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia e Svizzera ridisegnano il confine a causa dello scioglimento dei ghiacciai

Viktor Orbán mette in dubbio la sovranità dell'Ucraina dopo l'avvistamento di un drone ungherese

Flotilla in acque internazionali sorvolata da droni, a navi militari Ue vietato rispondere attacchi