Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mar Baltico, autorità danesi continuano a indagare sui cavi danneggiati e i sospetti sabotaggi

Il vice primo ministro e ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen
Il vice primo ministro e ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen Diritti d'autore  AP / Alvur Haraldsen
Diritti d'autore AP / Alvur Haraldsen
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cresce la preoccupazione per il taglio o il danneggiamento dei cavi che trasportano i dati internet, con casi segnalati in diversi Paesi europei, tra cui Germania, Finlandia, Svezia e Lituania

PUBBLICITÀ

Le squadre danesi continuano a ispezionare i cavi sottomarini dopo che due di loro sono stati danneggiati nel Mar Baltico tra Germania e Finlandia e Svezia e Lituania.

"Stiamo indagando in modo approfondito e serio, anche alla luce dell'attuale situazione politica. Ho notato che le autorità tedesche e svedesi sospettano un sabotaggio", ha dichiarato il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen, dopo un incontro con i suoi colleghi nordici e il ministro della Difesa ucraino.

"Se così fosse, sarebbe molto preoccupante. Le autorità danesi stanno monitorando la situazione da vicino e oggi ho avuto modo di discutere la questione con i miei colleghi nordici e di conoscere la loro idea sulla situazione", ha aggiunto.

La notizia arriva dopo che l'esercito danese ha annunciato che sta monitorando una nave cinese avvistata nelle sue acque appena due giorni dopo il taglio dei cavi.

I dati di MarineTraffic hanno mostrato che mercoledì la nave cinese Yi Peng 3 era ancorata nello stretto di Kattegat, tra Danimarca e Svezia. Una nave di pattuglia della marina danese era ancorata nelle vicinanze.

Alla domanda sulle attività danesi nell'area, Poulsen ha risposto che "non è un segreto che la Difesa danese abbia seguito la nave. E le autorità competenti stanno esaminando la questione".

I sospetti sabotaggi sui cavi nel mar Baltico

Il fornitore di servizi di dati Cinia, controllato dallo Stato finlandese, ha riferito che lunedì è stato individuato un cavo dati interrotto che corre per quasi 1200 chilometri dalla capitale finlandese di Helsinki alla città portuale tedesca di Rostock.

L'incidente ha fatto seguito a una situazione simile che ha coinvolto un cavo di comunicazione tra la Lituania e la Svezia, tagliato domenica mattina, secondo quanto riferito dalla società di telecomunicazioni Telia Lithuania.

Il cavo danneggiato si trovava a circa 95-105 chilometri dal cavo tagliato tra Germania e Finlandia.

Il ministro della Difesa tedesco ha dichiarato martedì che i funzionari devono presumere che il danno ai due cavi sia stato causato da un sabotaggio, anche se ha affermato di non avere al momento alcuna prova.

I ministeri degli Esteri di Finlandia e Germania, invece, avevano già detto lunedì sera che il danno sollevava il sospetto di un sabotaggio.

In una dichiarazione congiunta, hanno affermato che il danno arriva in un momento in cui "la nostra sicurezza europea non è minacciata solo dalla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, ma anche da una guerra ibrida condotta da attori malintenzionati".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mar Baltico: nave russa spara razzi segnaletici su elicottero tedesco, è guerra ibrida?

Rotto un cavo sottomarino di trasmissione dati tra Finlandia e Germania

La Svezia respinge le domande per 13 parchi eolici offshore per possibili problemi di sicurezza