Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mar Baltico: nave russa spara razzi segnaletici su elicottero tedesco, è guerra ibrida?

Una fregata della marina russa durante delle esercitazioni nel Mar Mediterraneo, 3 dicembre 2024
Una fregata della marina russa durante delle esercitazioni nel Mar Mediterraneo, 3 dicembre 2024 Diritti d'autore  AP/Russian Defense Ministry Press Service
Diritti d'autore AP/Russian Defense Ministry Press Service
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha menzionato l'incidente a margine del vertice dei ministri degli Esteri della Nato in corso a Bruxelles, senza però fornire dettagli

PUBBLICITÀ

L'equipaggio di una nave russa nel Mar Baltico ha aperto il fuoco con proiettili di segnalazione contro un elicottero delle Forze armate tedesche (Bundeswehr). Secondo fonti dell'agenzia di stampa tedesca Dpa, l'elicottero della Bundeswehr stava effettuando una ricognizione nella zona.

Al momento, il ministero della Difesa tedesco non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, limitandosi a un "no comment" sulle informazioni diffuse dai media. La ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, ha accennato brevemente all'incidente a margine della riunione dei ministri degli Esteri della Nato in corso mercoledì a Bruxelles senza però fornire ulteriori dettagli sulla vicenda.

"Le violazioni delle regole a volte si verificano, in mare o in aria. In questi casi si tratta di reagire in modo equilibrato da parte della marina o dell'aeronautica e di cercare di smorzare la situazione", ha dichiarato un portavoce del governo che non ha però commentato l'incidente di mercoledì.

L'incidente, che rappresenta un ulteriore momento di tensione tra Mosca e l'Occidente, ha sollevato preoccupazioni in tutta Europa. L'episodio ha sollevato preoccupazioni in quanto il razzo di segnalazione, pur essendo concepito per operazioni di soccorso e comunicazioni marittime, può rappresentare un serio rischio per l'aviazione a causa del calore e dell’energia che sprigiona.

Navi civili per colpire?

Non è la prima volta che si sospetta l’uso di navi civili per operazioni di guerra ibrida da parte di Mosca. Le autorità occidentali hanno più volte denunciato l’impiego di mezzi apparentemente mercantili per condurre azioni ostili. La Russia ha una lunga storia di travestimento delle sue navi militari da civili, una pratica risalente alla Guerra Fredda. Durante quel periodo, episodi simili erano frequenti.

Secondo l’ex ammiraglio statunitense Elmo "Bud" Zumwalt Jr., le flotte sovietiche e americane erano spesso impegnate in manovre pericolose nel Baltico, tra cui il puntamento di armi, l’uso di razzi e manovre di disturbo per mettere sotto pressione gli avversari senza aprire formalmente il fuoco.

L’incidente nel Mar Baltico si aggiunge a una serie di episodi che mettono in evidenza l’instabilità della regione e l'aumento delle provocazioni da parte della Russia. Le capitali europee guardano con apprensione a questi sviluppi, temendo che episodi di questo tipo possano innescare un’escalation militare più ampia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mar Baltico, autorità danesi continuano a indagare sui cavi danneggiati e i sospetti sabotaggi

Ecco perché la regione del Baltico è la più vulnerabile al sabotaggio sottomarino

Unione europea, decisioni con veto o maggioranza qualificata: cosa comporta la scelta