Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In che modo uomini e donne differiscono nel raggiungimento dell'indipendenza finanziaria

In che modo uomini e donne differiscono nel raggiungimento dell'indipendenza finanziaria?
In che modo uomini e donne differiscono nel raggiungimento dell'indipendenza finanziaria? Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Inês Trindade Pereira
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un nuovo studio dimostra che le donne incontrano maggiori difficoltà nel diventare finanziariamente indipendenti a causa delle disuguaglianze di genere nel corso della loro vita

PUBBLICITÀ

Secondo l'ultimo studio, le donne dell'Ue dispongono di minori risorse finanziarie, tra cui guadagni, reddito e ricchezza, rispetto agli uomini.

La disuguaglianza di genere è particolarmente pronunciata tra le persone anziane, secondo il rapporto dell'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere.

Il divario di reddito tra uomini e donne nell'Ue è del 48 per cento quando sono economicamente inattivi per motivi familiari, compresi i congedi di paternità o maternità.

In pensione, questo divario scende al 34 per cento e si riduce ulteriormente al 10 per cento quando le donne sono occupate.

La percentuale di divario tra i sessi è anche più alta tra le persone di 65 anni e più rispetto a quelle di età compresa tra i 18 e i 24 anni.

L'ineguaglianza nella distribuzione è determinata da fattori quali l'assistenza non retribuita e il lavoro domestico. Anche la segregazione del mercato del lavoro, il divario pensionistico di genere e la violenza economica sono alcuni dei fattori che contribuiscono a questo squilibrio.

"Credo sia importante sottolineare che questi temi sono strettamente correlati e interconnessi", ha dichiarato Madeline Nightingale, una delle autrici dello studio di Rand Europe.

"Per esempio, la vostra situazione nel mercato del lavoro e la vostra alfabetizzazione finanziaria influiscono sulla vostra capacità di accumulare ricchezza e quindi sul vostro processo decisionale e sulla vostra influenza all'interno della famiglia. C'è una sorta di effetto composto in cui queste cose si rafforzano a vicenda e, in particolare, le disuguaglianze possono diventare più radicate nel corso della vita" ha dichiarato Nightingale.

Chi è responsabile delle decisioni finanziarie

Nell'Ue le donne hanno più probabilità degli uomini di prendere parte alle decisioni finanziarie quotidiane. Compiti come la spesa quotidiana e la gestione delle spese per i figli sono gestiti in modo sproporzionato dalle donne.

Tuttavia, è meno probabile che le donne siano coinvolte nelle decisioni finanziarie più importanti e strategiche.

Per Nightingale, questo è legato a "radici storiche", anche se "il modello del capofamiglia maschio non è più così comune come un tempo".

"È anche legato al fatto che le donne in genere guadagnano meno e hanno meno risorse, e quindi hanno meno potere decisionale", ha aggiunto un'altra autrice della ricerca, Joanna Hofman.

La posizione dell'Ue sul divario retributivo di genere

Nell'Ue, il divario retributivo medio tra i sessi è del 12,7 per cento. Ciò significa che per ogni euro guadagnato da un uomo, una donna guadagna solo 87 centesimi - una differenza di circa un mese e mezzo di stipendio all'anno.

Nove europei su dieci ritengono "inaccettabile" che le donne siano pagate meno degli uomini per lo stesso lavoro o per un lavoro di pari valore.

"L'ampia legislazione sull'uguaglianza di genere, sul mercato del lavoro e sulla lotta alla discriminazione retributiva, insieme ai recenti sviluppi come la direttiva sulla trasparenza retributiva che sta entrando in vigore, sta certamente facendo la differenza", ha dichiarato Hofman. "È difficile stimare l'impatto in assenza di queste politiche, ma sono certamente efficaci".

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Imparate dagli esperti: state evitando questi gravi errori finanziari?

"Se non chiedi, non ottieni": von der Leyen denuncia la mancanza di donne tra i commissari

Allargamento dell'Ue: Cosa pensano i cittadini europei dell'ingresso di nuovi Paesi nel blocco