Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'opposizione russa marcia a Berlino contro Putin e la guerra in Ucraina: Navalnaya in prima fila

Yulia Navalnaya, il politico d'opposizione russo Kara-Murza e Ilya Yashin in prima fila durante la dimostrazione contro il regime di Putin tenutasi domenica a Berlino
Yulia Navalnaya, il politico d'opposizione russo Kara-Murza e Ilya Yashin in prima fila durante la dimostrazione contro il regime di Putin tenutasi domenica a Berlino Diritti d'autore  Markus Schreiber/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Markus Schreiber/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La dimostrazione è stata guidata dalla vedova di Alexei Navalny e dagli oppositori russi Ilya Yashin e Vladimir Kara-Murza

PUBBLICITÀ

Finora l'opposizione russa in esilio contro la guerra in Ucraina non è riuscita a parlare con una sola voce e a presentare un chiaro piano d'azione. Ma domenica la scena è stata diversa.

Importanti esponenti dell'opposizione russa hanno guidato una marcia di almeno mille persone nel centro di Berlino contro la guerra in Ucraina e per chiedere la democrazia in Russia. Lo slogan era "Stop Putin! Stop alla guerra! Libertà per i prigionieri politici!".

Yulia Navalnaya, la vedova di Alexei Navalny, e gli oppositori russi Ilya Yashin - rilasciato dal Cremlino lo scorso agosto nel più grande scambio di prigionieri con l'Occidente dalla Guerra Fredda - e Vladimir Kara-Murza erano in prima fila.

Le loro richieste sono molto ottimistiche ma chiare: ritiro immediato delle truppe russe dall'Ucraina, processo a Vladimir Putin come criminale di guerra e rilascio di tutti i prigionieri politici in Russia.

Scontri e polemiche tra gli oppositori di Putin in esilio

L'importante scambio di prigionieri avvenuto ad agosto ha liberato dissidenti chiave e ha dato la prospettiva di un rinvigorimento del movimento di opposizione russo, privo di un punto di riferimento dalla morte in un carcere russo di Alexei Navalny lo scorso febbraio.

Invece negli ultimi mesi all'interno del movimento sono aumentate le tensioni, con gli alleati di Navalny e altri dissidenti di spicco che si sono scambiati accuse, affossando le speranze di un fronte unito contro il Cremlino.

Molti oppositori russi hanno espresso profonda frustrazione per le lotte intestine e per quelli che alcuni interpretano come sforzi dei gruppi rivali per screditare e strappare influenza l'uno all'altro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Manifestazioni in tutta Europa a sostegno dell'Ucraina

La Russia deporta i bambini dall'Ucraina per reclutarli una volta adulti, secondo l'ombudsman

Ue, Bruxelles fa pressione sul commissario Várhelyi per la presunta rete di spionaggio ungherese