Gravi danni e un disperso nel Genovese a causa delle forti piogge. I vigili del fuoco sono intervenuti anche in Toscana per aiutare automobilisti in difficoltà. La perturbazione ha colpito anche la Francia dove l'allerta resta arancione anche per domenica
Continua l'ondata di maltempo in Italia e in Francia. Il Dipartimento della protezione Civile ha riferito che una struttura depressionaria atlantica, presente tra la Francia e il Mediterraneo occidentale, continua a proiettare un flusso di correnti meridionali fortemente instabili verso le regioni occidentali italiane, causando precipitazioni diffuse e persistenti, localmente anche temporalesche, in particolare su Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Sardegna.
Un disperso nel genovese
Ad Arenzano, in provincia di Genova i vigili del fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo disperso. La moglie ha avvisato i soccorritori, spiegando che potrebbe essere stato travolto da uno smottamento sulle alture del comune, provocato dalla fuoriuscita di un torrente locale. Durante una diretta della televisione locale Primocanale, un uomo che sarebbe il cognato del disperso ha detto che l'acqua arrivata all'improvviso ha sfondato il parapetto e ha travolto un'auto. Per la forte pioggia è stato inoltre dirottato a Pisa il volo proveniente da Napoli
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto il Dipartimento della Protezione Civile ha valutato per la giornata di domenica 27 ottobre allerta arancione su alcuni settori di Piemonte, Liguria e nell’area del delta del Po in Emilia-Romagna. Valutata, inoltre, allerta gialla su gran parte della Sardegna e su settori di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana.
Soccorse 15 persone in Toscana
Dalla scorsa notte le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate nei territori di Pisa e Livorno per interventi connessi alle forti piogge. I soccorritori riportano criticità a Cecina, Castellina Marittima e Riparbella, dove le squadre hanno effettuato soccorso 15 persone minacciate dall'innalzamento del livello dell'acqua dovuto all'esondazione di alcuni canali, prosciugamenti aree allagate e taglio di piante pericolanti.
In Francia cinque dipartimenti in allerta arancione
Nel sud-est della Francia a causa della piogge torrenziali, cinque dipartimenti sono stati posti sotto allerta arancione sabato 26 ottobre: oltre al Gard, al Var e alle Alpi Marittime, Météo-France ha aggiunto all'elenco l'Hérault. Le alpi dell'Alta provenza sono state poste sotto vigilanza arancione per le inondazioni.
Venerdì sera in Lozère, che è sotto allerta gialla, un treno è deragliato nella parte orientale del dipartimento, vicino a Villefort, a causa di alberi caduti sui binari a causa del maltempo. Secondo la SNCF e i vigili del fuoco, il macchinista ha riportato ferite lievi. I cinquantatré passeggeri hanno potuto proseguire il viaggio in pullman, ma la linea resterà chiusa fino al 31 ottobre.