Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bielorussia: il 26 gennaio 2025 le prossime elezioni presidenziali, Lukashenko al potere dal '94

Aleksander Lukashenko parla a un gruppo di studenti a Minsk, 3 luglio 2020
Aleksander Lukashenko parla a un gruppo di studenti a Minsk, 3 luglio 2020 Diritti d'autore  AP/Copyright 2020 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore AP/Copyright 2020 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le ultime elezioni, segnate dall'esclusione di dieci candidati dell'opposizione e diffuse accuse di manipolazione dei risultati portarono a proteste di massa nel Paese governato da Lukashenko dal 1994

PUBBLICITÀ

Le elezioni presidenziali in Bielorussia si terranno il 26 gennaio 2025. Lo ha riferito l'agenzia di stampa bielorussa Belta: la decisione è stata presa in una riunione della Camera dei rappresentanti, camera bassa del Parlamento di Minsk.

Nel Paese guidato senza soste dal leader autoritario Aleksander Lukashenko, in carica dal 1994, le precedenti elezioni presidenziali, nel 2020, hanno dato luogo a manifestazioni senza precedenti represse dal governo. Da 30 anni al potere,** Lukashenko intende candidarsi alla presidenza per un settimo mandato, come confermato da lui stesso in un'intervista ripresa dall'agenzia di stampa Belta.

La Bielorussia è uno stretto alleato di Mosca nella sua aggressione in Ucraina: Lukashenko ha aperto il suo territorio all'esercito russo per il primo assalto nel febbraio 2022 e ha messo a disposizione, secondo Kiev, i propri aeroporti alla Russia per bombardare l'Ucraina. Alla fine di settembre, durante una revisione della dottrina nucleare russa, il presidente Vladimir Putin ha assicurato che il suo esercito proteggerà la Bielorussia con armi nucleari "in caso di aggressione" contro Minsk. La Russia ha inoltre schierato armi nucleari tattiche in Bielorussia nell'estate del 2023.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bielorussia, il "muro politico" cadrà come a Berlino 35 anni fa, dice Svetlana Tsikhanouskaya

Attivista bielorusso rilasciato dopo la detenzione in Serbia, "non è ancora al sicuro"

Lukashenko torna a parlare di dimissioni