Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo, tempesta Kirk su Portogallo e Spagna: forti disagi e feriti

Il maltempo che sta attraversando l'Europa
Il maltempo che sta attraversando l'Europa Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di Filippo Gozzo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Più di 1300 incidenti si sono verificati in Portogallo a causa del passaggio dell'ex uragano partito da Capo Verde. Più di 300mila persone sono rimaste senza corrente, mentre ci sono almeno 8 feriti in Spagna

PUBBLICITÀ

La tempesta tropicale Kirk sta attraversando in queste ore l'Europa, lasciando dietro di sé danni e incidenti. Il sistema di bassa pressione è passato al largo della penisola iberica, colpendo il nord del Portogallo e la Spagna nord-occidentale.

L'ex uragano Kirk è partito da Capo Verde il 27 settembre scorso, e, dopo aver sfiorato le Bermuda, ha virato in modo estremo verso est. Dopo aver raggiunto la categoria 4, con venti a oltre 210 km/h, il vortice è transitato a nord delle Azzorre come tempesta tropicale e nelle ultime ore si è avvicinato alla terraferma.

Tra la penisola iberica e la Francia si sono verificate raffiche oltre i 140 km/h, mentre giovedì Kirk si sposterà verso la Germania.

Più di 300mila persone senza corrente in Portogallo

Più di 300mila persone sono rimaste senza elettricità alle 9.30 di martedì a causa del passaggio di Kirk. Le limitazioni sono soprattutto nei distretti di Viana, Braga, Porto, Aveiro, Viseu e Vila Real, anche se negli ultimi due l'impatto è stato un po' più moderato.

La Protezione Civile ha registrato più di 1300 incidenti legati al forte vento, la maggior parte dei quali sono alberi caduti.

La regione di Porto è stata la più colpita, con oltre 400 alberi sradicati e auto danneggiate. Il traffico ferroviario è stato interrotto nei pressi di Barcelos, sempre nel nord del Paese.

Tre strade e un'autostrada sono state chiuse nel nord e nel centro del Portogallo. Per quanto riguarda i treni, il maltempo ha interessato il traffico ferroviario su quattro linee, secondo Infraestruturas de Portugal che ha dichiarato: "Durante la notte sono stati registrati diversi incidenti legati alla caduta di alberi e oggetti sui binari, situazioni che hanno portato alla sospensione dei treni".

Per la giornata di mercoledì diversi distretti sono in allerta arancione. La costa è stata inoltre posta in allerta gialla a causa di onde tra i cinque e i sette metri.

Almeno 8 persone ferite in Spagna

Almeno 8 persone sono rimaste ferite a causa del passaggio della tempesta Kirk in Spagna, che ha provocato anche la caduta di alberi, voli cancellati, treni in ritardo e danni a edifici e reti elettriche.

Sulla catena dei Picos de Europa le correnti d'aria hanno toccato la velocità di 205 km/h. Ulteriori disagi sono stati causati dalle forti piogge, con piccoli straripamenti, frane e cadute di rami di alberi che hanno causato serie difficoltà alla circolazione stradale e ferroviaria in Cantabria, Castiglia-León e Galizia. In quest'ultima regione circa 23mila persone sono state colpite da interruzioni della corrente elettrica.

Per il nord e il nord-ovest della Spagna, l'agenzia meteorologica ha emesso un'allerta arancione a causa raffiche di vento che potrebbero raggiungere i 140 km/h nelle Asturie.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Maltempo: allerta rossa in Emilia Romagna, duemila evacuati nel ravennate

Maltempo in Francia: allagato il santuario di Lourdes

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro