Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, crisi mercato auto elettriche, ministro Economia: no a disputa sui dazi con la Cina

Uno stabilimento automobilistico
Uno stabilimento automobilistico Diritti d'autore  AP/Chinatopix
Diritti d'autore AP/Chinatopix
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'industria automobilistica tedesca dei veicoli elettrici è nel mezzo di una crisi. I produttori di automobili si lamentano della concorrenza della Cina, che riesce a mantenere bassi i costi di produzione grazie ai sussidi

PUBBLICITÀ

Il ministro dell’economia tedesco Robert Habeck ha incontrato lunedì a Berlino i massimi responsabili dell’industria dell’auto nazionale, indicando che occorre dare segnali “giusti” al mercato per creare fiducia tra i consumatori sul futuro dell’auto elettrica in Germania. Habeck ha affermato che sosterrà l'industria automobilistica tedesca ma è titubante nell'aumentare le tariffe sui veicoli elettrici di fabbricazione cinese.

La crisi delle auto elettriche in Germania

Ad agosto le vendite in Germania sono calate del 68 per cento, effetto della fine dei sostegni pubblici all’acquisto.

L'industria automobilistica nel Paese è nel mezzo di una crisi per quanto riguarda la produzione di veicoli elettrici: i produttori si lamentano della concorrenza della Cina, che riesce a mantenere bassi i costi di produzione grazie ai sussidi.

Tra le aziende automobilistiche tedesche, tra cui Volkswagen, stanno valutando la chiusura di alcuni stabilimenti nel tentativo di aumentare la redditività.

Habeck ha sottolineato la necessità di una soluzione a lungo termine e ha avvertito che soluzioni rapide potrebbero far crollare di nuovo l'industria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ford taglierà 4mila posti di lavoro in Europa entro il 2027, pesa debole domanda mercato elettrico

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea