Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Come funziona il progetto europeo Smart Schools

In collaborazione conthe European Commission
Come funziona il progetto europeo Smart Schools
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Aurora Velez
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La realizzazione di questo programma ha portato a un risparmio di 80.000 euro all'anno

La sensibilizzazione sulla crescita sostenibile inizia a scuola e coinvolge non solo genitori e studenti. Ci sono stati diversi concorsi, incontri ed eventi transfrontalieri, nell'ambito della fase 1 del progetto Smart Schools.

Adi Tanović, responsabile della loro organizzazione, ci spiega come ha funzionato: "Smart schools è il nome del progetto sulla collaborazione transfrontaliera nell'ambito della quale si sta realizzando il rinnovamento energetico di 7 scuole in Bosnia-Erzegovina e Croazia. Sono stati fatti lavori per l'isolamento termico delle pareti esterne, la sostituzione delle caldaie a carbone, con caldaie a pellet. Inoltre, nell'ambito di questo progetto, è stato organizzato un concorso interscolastico sul risparmio energetico sulla base di un cambiamento comportamentale".

Euronews
Il progetto Smart Regions in una scuola balcanica Euronews

Al concorso hanno partecipato 105 scuole elementari e medie, ovvero 29.000 alunni. "In quest'occasione sono stati formati oltre 40 'energy manager' e abbiamo sostenuto 19 giovani innovatori, per i quali è stato organizzato un campo di formazione, per migliorare le loro innovazioni", racconta Tanović. "I risultati di questo progetto sono fantastici e la realizzazione di questo programma ha portato a un risparmio di 80.000 euro all'anno. Oltre al risparmio finanziario, sono stati ottenuti risparmi ecologici ed energetici, perché sono state ridotte anche le emissioni di CO2 e il consumo di energia".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo