Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il socialista Gianni Pittella candidato alla presidenza del Parlamento europeo divide l'emiciclo

Il socialista Gianni Pittella candidato alla presidenza del Parlamento europeo divide l'emiciclo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'annuncio dell'eurodeputato socialista Gianni Pittella di correre per la presidenza dell'istituzione europea, rimescola le carte della coalizione tra sinitra e destra che aveva dominato il parlamento

PUBBLICITÀ

Terremoto politico al Parlamentio europeo: il presidente dei Socialisti Gianni Pittella ha annunciato mercoledì che si candiderà alla presidenza dell’istituzione, creando scompiglio nella grande coalizione tra destra e sinistra che finora aveva dominato l’emiciclo.

L’onorevole Pittella insiste sulla necessità che questa presidenza sia socialista, a fronte della egemonia popolare che regna presso la Commissione europea ed il Consiglio europeo. “Le tre presidenze delle tre massime istituzioni europee non possono essere di appartenenza ai popolari – ha affermato- e una presidenza deve essere socialista. Su questo verificheremo le convergenze e con chi convergerà con noi andremo avanti nei prossimi due anni e mezzo.”

No comment dal presidente del Gruppo del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber. La decisione di Pittella rompe la regola tacita parlamentare che vede l’alternanza di una presidenza liberale a quella socialista

L’annuncio arriva una settimana dopo la dichiarazione di Martin Schulz di lasciare la sua carica di presidente del Parlamento europeo a Gennaio 2017 e dedicarsi alla politica tedesca.

Il nostro corrispondente da Bruxelles Sandor Zsiros:
“Secondo le nostre informazioni, nel corso della riunione del gruppo dei Socialisti i toni sono stati combattivi e i deputati di sinistra sono uniti: se non ottenerranno la presidenza del Parlamento europeo questa volta, inizierà una lotta efferata contro l’ala destra all’interno del Parlamento, e nelle varie istituzioni comunitarie.”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento